Suggestioni romantiche al villaggio - by tyziana

WP_20140125_015
Quando nel pomeriggio di sabato ho deciso di fare una passeggiata qui al Villaggio, non ho potuto fare a meno di  fermarmi,  incantata, ad ammirare questa spettacolare fioritura della Clematis Cirrhosa, in fiore in questo periodo invernale.
DSCN8177
Avevo già parlato in alcuni post di questa bellissima  perenne, spontanea in Sardegna, molto generosa nella fioritura.
La pianta, una  ranuncolacea sempreverde  dall’aspetto lianoso, presenta   foglie dentellate e coriacee,   i cui fiori penduli sono  campanulati e delicati
DSCN8158
WP_20140125_02120140126130328
Avendo un aspetto lianoso, crescono arrampicandosi sugli alberi, colonizzandoli, come in questo caso,
DSCN8149
WP_20140125_01520140126130205
oppure sulle  siepi della macchia mediterranea, creando suggestivi angoli romantici, a cui ogni anno non resisto!!  ^_^
DSCN8175
WP_20140125_016
WP_20140125_02120140126130453

Firma post

Commenti

  1. Stupenda la cirrhosa non sapevo ci fosse anche in sardegna grazie Mille Titty

    RispondiElimina
  2. bellissima! Ho comperato una piantina minuscola Courson la scorsa primavera ricordando il tuo vecchio post...

    RispondiElimina
  3. Waooh è davvero incredibile e meravigliosa questa Clematis ♥
    Grazie per il reportage mia Titty ♥
    Come mi piacerebbe visitare la bellissima Sardegna :-) ♥
    Un abbraccio grande♥

    RispondiElimina
  4. mi ero già innamorata, ma niet, qui nel mio giardino avrebbe bisogno di essere riparata d'inverno...sai che c'è? me la godo dalle tue bellissime foto! grazie Tiz :)

    RispondiElimina
  5. Ciao Tiziana, anche io ieri sono andata in campagna e ho fotografato la clematide :) bellissima, unica nota di colore candido in mezzo al verde della macchia, si vede che viviamo in Sardegna :D baci

    RispondiElimina
  6. Come una cascata di fiori giù dalla cima dell'albero!
    Bellissimo !!!
    Bacci

    RispondiElimina
  7. Favoloso !!! Dolce e luce, un gioiello !!! ♥ baci Titty

    RispondiElimina
  8. cresce spontanea anche sulle coste della Puglia,

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari