Appunti di viaggio – Il vivaio Phytotrend 2° parte - by tyziana
Ancora piove e le temperature un po’ si abbassano.
Torniamo perciò virtualmente al caldo giugno, durante la nostra visita al Vivaio Phytotrend di Maurizio Casale.
Dopo aver visto la zona degli “spazi verdi” con le erbe a bassa manutenzione,
ci siamo diretti verso le serre per un piccolo sopralluogo, ma anche per la scelta delle graminacee da acquistare!
Prima di arrivare alle serre troviamo ancora un “giardino espositivo" che ci colpisce per i contrasti di colore.
Questo lo abbiamo visto nel post precedente da una diversa angolazione
Jarava Ichu con Pennisetum setaceum rubrum ed Eragrostis curvula a cui si aggiunge sullo sfondo la magnifica Stipa gigantea
Quella stupenda pennellata di colore verde acido che vedete laggiù invece si chiama Sesleria autumnalis.
Subito annotata nell’elenco degli acquisti!
Maurizio fa da “Cicerone” e elenca a Delia i diversi nomi delle graminacee presenti nel giardino
Giunti alle serre, la bellissima Phaenosperma globosum che non conoscevo prima del Seeds of love 2015, dai semi che mi spedì Monica del Les jardins d'Arhada
ed una selezione infinita di graminacee, accompagnate da erbacee perenni da abbinare nelle bordure
Arriviamo nei pressi della casa e degli uffici, in cima al promontorio e ci accoglie uno spettacolo unico!
Una distesa di Jarava Ichu, Miscanthus, Stipa gigantea e Festuche che danzano nel vento forte che arriva dal mare
Nel lastricato si insinuano piccole piante tappezzanti fra le fughe delle pietre
Lo spettacolo era talmente bello che ho voluto girare alcune scene che ho racchiuso in un video
Torniamo indietro, verso l’entrata, nelle serre di esposizione
dove saluteremo Maurizio e sua moglie, ma anche la cara Traudi, che ringrazio ancora una volta di cuore per la sua disponibilità ed ospitalità
e dove ci aspetta la mia amica Maura, accompagnata dalla sua adorata Holly, che ci porterà nella sua casa ad Imperia, nostra prossima meta, e di cui vi parlerò in un prossimo post! ^^
Mi pare di sentire il profumo del mare!Che bello!
RispondiEliminaUn abbraccio