Il mio ortolano e' differente - by Tiziana

Copertina

Alcuni di voi avranno già visto una piccola anticipazione in un video che ho pubblicato su Facebook e si saranno incuriositi.




Vorrei parlarvi del mio amico Roberto, l’ortolano da cui acquisto spesso frutta e verdura di qualità genuina!

Si chiama Azienda del Sole ed è un’azienda agricola  fondata tantissimi anni fa dalla madre e dal padre dei due fratelli Pisu.
Caratterizzata da una vasta proprietà dedicata quasi interamente ad estesi vigneti con decine e decine di qualità diverse di uve da tavola e da vino, ma una parte è dedicata anche ad ortaggi vari.

1
In questo periodo dell’anno, passare davanti alla loro azienda è uno spettacolo, perché sulle recinzioni dei loro confini si arrampicano quattro  maestose e meravigliose rose ‘Dorothy Perkins’,

9


8


4


7

Cresciute in mezzo alle sterpaglie in modo assolutamente naturale, nessuno le pota o le cura e quando ho parlato  a Roberto del fatto che mi meravigliassi di non vedere tracce di oidio,  il tallone d’Achille per questa rosa, mi  ha raccontato che sono state piantate tantissimi anni fa da suo padre proprio perché facessero da campanello d’allarme per il problemi funginei di cui potrebbero soffrire  i vigneti.

2

Probabilmente l’inverno e la primavera generosi di pioggia hanno favorito l’abbondante fioritura di quest’anno, sono davvero uno spettacolo per la vista!
Ad ogni maggio rimango incantata, ma questa primavera i fiori sono talmente fitti che quasi non si vedono i rami con le foglie!



6

3

Ho chiesto a Roberto il permesso di poter prendere qualche ramo carico di fiori da portare a casa per farne un bouquet e lui è stato così generoso da darmene quattro

15


16


14


5

Li ho messi momentaneamente in un secchio con acqua per non perderne la freschezza, domani farò un bouquet con i fiori e con i rami tenterò delle talee

21


Ma non ho portato a casa solo le rose, ovviamente anche verdura e frutta buonissime e di qualità! Winking smile

20

Commenti

  1. Che meraviglia! Adoro la foto delle rose nel secchio. Ciao cara ♥

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Verbena carissima! ^^
      Anche per la condivisione! Ho visto prima!
      Anche a me piace tanto la foto delle rose nel secchio!
      Un abbraccio!
      Titty

      Elimina
  2. Bonjour Tiziana .Voilà votre article magnifique sur cette visite à votre ami Roberto .Quelle ferme fantastique que vous avez près de chez vous pour vous fournir en fruits et légumes .
    Les 4 merveilleux rosiers quel spectacle avec des centaines de roses et en effet je ne vois plus les branches. Parait et oui au pied des vignes les anciens plantaient des rosiers afin d'éviter l'odium .
    Revenir ave une brassée de roses est un beau cadeau et déjà dans le seau cela fait un beau bouquet ,je ne doute pas un seul instant que vous allez faire avec vos fleurs et branches de votre jardin un merveilleux bouquet .Bon amusement ...Les fraises et cerises sont un régal sur cette photo .
    Vous avez comme toujours fait des photos superbe et vidéo .
    Merci de votre partage et très belle journée .
    Amitié .
    Emmanuelle

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bonjour et mille mercis Emmanuelle chére! ^^
      Comme toujours, tu êtes très gentil et prenez chaque détail de mes histoires!
      Je te souhaite un bon week-end de jardinage dans ton magnifique jardin!
      Un gros câlin!
      Titty

      Elimina
  3. Risposte
    1. Ciao Lorenza! ^^
      Ma sai che alla fine non ho fatto il bouquet ma le ho lasciate lì nel secchio?
      Erano troppo belle! Ma adesso che sono sfiorite tenterò qualche talea!
      Grazie per il commento carissima!
      Un bacione!
      Titty

      Elimina
  4. Grazie Tiziana....per avermi svelato il nome della poderosa rosa che avevo "rubato" sulle rive di un torrentello. Oltre alle immagini me l'ha fatta riconoscere il particolare dell'oidio....grazie ancora

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari