Sognando altri viaggi - by Delia


Oggi ho voglia di evadere, la giornata è piovosa e ripenso a momenti piacevoli passati, come il viaggio a Parigi.
Qui vi farò vedere il lato "verde" di questa città, fotografato un po' di corsa come in genere succede quando cammini per luoghi sconosciuti e vuoi captare il più possibile.
Rispetto a Londra, che ha una cura del verde cittadino come poche altre città, Parigi mi è sembrata povera, attenta più che altro all'ordine che a deliziare la vista.
Giugno è il mese di riferimento, molto importante dirlo poichè in questo mese le fioriture sono scarse, niente rose, le fioriture primaverili sono agli sgoccioli, però chi ha un giardino sa che esiste una rotazione riguardante i fiori, si può avere del colore praticamente per molti mesi all'anno. Quindi sono rimasta delusa, mi aspettavo di più da una bella città come questa.
Però ho scovato degli angoli deliziosi che mi sono rimasti impressi. I francesi esprimono l'allegria dipingendo finestre e facciate con colori accesi, quindi capita di girare l'angolo di una strada e trovarti davanti come un piccolo fuoco d'artificio, come questo che è solo uno degli splendidi esempi che ho fotografato

Penso che chi sia stato a Parigi abbia visto le Tuileries, grande parco che a me non è piaciuto tanto. Viali laterali alberati, in genere topiati, arte che non amo molto, e aiuole monocromatiche,   con qualche fontana, ma niente di più...




I giardini del Lussemburgo e quelli fuori dall'Hotel des Invalides hanno lo stesso stile, tutto molto ordinato, pulito, preciso, bello a vedersi.... ma non fa per me. Al Trocadero il discorso è diverso, i giochi d'acqua distraggono e comunque va bene limitare il verde a pochi elementi 
  




Ma a  Montmartre......lì il verde ha libertà di esprimersi, tanto colore e nessuna costrizione!


 
 
Lungo il mio percorso, ai Jardins des Halles invece ho ritrovato un po' del mio modo di vedere i giardini: aiuole miste, colori e movimento... purtroppo non mi sono soffermata abbastanza per fare foto decenti.

L'ultima foto riguarda una mostra il cui argomento era il giardino verticale, curiosa visione di un modo di giardinare cittadino:

Commenti

  1. a Parigi ci sono stata anni fa, non avevo ancora la passione per il giardinaggio ma avevo fame di musei, quadri e conoscenza. Ci ritornerei volentieri con i bimbi per riscoprire una Parigi con altri occhi.

    RispondiElimina
  2. Oh Delia, se tu sogni di un altro viaggio a Parigi, quello che dice il verde ed i parchi di questa bella città, mi sembrano perfetto !
    Il tuo sguardo sulla Parigi verde è superbe!
    A presto !

    RispondiElimina
  3. Ces photos sont très belles et donnent envie d'une escapade dans la capitale. Je me suis permis d'ajouter ton blog dans ma liste. A bientôt!

    RispondiElimina
  4. Deve essere un po' come l'influenza. Paigi è contaggiosa ! ultimamente girando sui blog nel web non vedo altro che gente che parte ed arriva da quella magnifica città! quanti ricordi...grazie di avere condiviso i tuoi.
    simonetta

    RispondiElimina
  5. Hello Tyziana,
    I "found" you on Claus Dalby´s blog - and I have been surfing for a while on your blog - so lovely pictures....good inspiration. I will come back to see more.
    Best regards from Berit - Denmark

    RispondiElimina
  6. Stupende suggestioni! Mi viene ancora più voglia di visitare Parigi che non ho mai visto!!!
    Cinzia

    RispondiElimina
  7. Magnifiques photos des parcs et jardins, des toits et des façades... j'aime beaucoup !

    RispondiElimina
  8. Io non ho foto giardinicole di Parigi, c'ero stata parecchi anni fa ma in inverno.
    Però Edo mi ha parlato di una parete verticale tutta verde, vicina alla torre Eiffel, simile a quella che avevo fotografato a Madrid
    http://furigheddagardening.blogspot.com/2010/01/quattro-giorni-madrid.html
    adesso gli faccio un fischio, magari ha qualche foto da farci vedere.
    Grazie Delia per il tuo reportage! Di questi tempi è piacevole sognare...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari