Ancora aster….. - by tyziana
… ma stavolta si parla di tardivi o “ottobrini”
In questo caso una vera e propria nuvola candida! E’ l’Aster pringlei ‘Montecassino’, cresciuto a dismisura quest’anno e non ho avuto modo di fare la potatura estiva che lo rendesse più compatto, quindi si è inselvatichito
Pur essendo un po’ arruffato ha comunque un bell’effetto insieme al Carex buchananii viridis
e alla stipa tenuissima…
In ottobre in giardino fiorisce anche l’Aster ‘Pink Cassino’, la variante in rosa del Montecassino, che acquistai anni fa da Didier Berruyer, e trovo stupenda l’associazione con il Chrysantemum ‘Poésie’ , di cui ho già parlato nel precedente post
la fioritura è spettacolare! Milioni di stelline rosa!
Ultimo, ma non meno importante ( anzi! ), vi parlo dell’Aster ageratoides ‘Ezo Murasaki’, splendido nella sua colorazione viola cangiante!!
Anche lui cresciuto fin troppo e disordinatissimo, ahimè necessitava di una potatura di contenimento in estate, che io non ho potuto fare….
Come tutti gli ageratoides è facilissimo moltiplicarlo da talea, cresce molto velocemente e a volte può capitare una doppia fioritura, almeno alle mie latitudini.
Chiudo con una foto che oggi mi è piaciuta molto! Un piccolo tappezzante Sedum ‘Ruby glow’ in primo piano nella bordura….
Très joli, ce pink Cassino que je ne connaissais pas !
RispondiEliminaSuperbes tous ces Asters! Ces floraisons sont magnifiques!
RispondiEliminaWunderschöne Fotos!
RispondiEliminalg kathrin
Wouaw ! Quelles associations pleines de fraîcheur, de naturel et de douceur, Titty ! J'adore ! Je trouve que tes asters sont bien jolis un peu "fous" comme ça ! Je note le nom de cette belle chrydanthème et de l'aster Ezo Murazaki que je ne connaissais pas ! Baci et belle journée à toi !
RispondiEliminaJe découvre cet article que des beaux duo vos asters une pluie d'étoiles je note les noms .
RispondiEliminaMerci Tiziana gros bisous.
Emmanuelle