Folletti–by Josie
Sshhhtt.. l’avete sentiti anche voi?
un battito leggero d’ali, lì, sfreccia cristallino vicino all’orecchio
un guizzo, una gambina frulla luminosa fra l’ombra delle foglie, cattura la luce e la trascina
un colore, ah! non sai mai quale sia.. son folletti dispettosi, e ognuno sceglie che tono darsi
nel calice delicato, un ciuffo birichino che suggerisce un sorriso
la materia sottile e increspata dei petali, nessun telaio o mano d’uomo la sa imitare
dove vi siete intrufolate, svolazzanti aquilegie?
folletti impertinenti, a volte, nella mia mente, immagino come sarebbe il vostro canto se poteste essere anche uccellini
un tocco di magia, un volo di Elfo, non può mancare in giardino..
ssshhh….
bellissime <3 ciao Tiziana <3
RispondiEliminaGrazie del tuo commento, Maria Angela!
EliminaBellissima ! I admire too much your garden and views. Fronm Finistère Bretagne
RispondiEliminaMerci Maryline!
EliminaStupenda poesia Serena! *-*
RispondiEliminaNon finisci mai di stupirmi con la tua bravura!!!
Parli delle aquilegie come folletti dispettosi e mi sono subito ricordata di quando ti diedi anni fa "guarda questi sono i semi di una aquilegia chrisantha gialla con gli speroni lunghi bellissima!" e di come dopo due anni di attesa finalmente fiorì......in rosso e giallo!!!! Ahahahahah
No, non possono mancare questi folletti in un giardino "furigheddoso" e ti dico anche che è da una bustina di semi di aquilegie che cambiò la mia concezione di giardino, preferendo un giardino felice e confuso all'inglese!
Baci Serena! Ti voglio un mondo di bene!!!!
Titty
cara Titti, addirittura poesia!? sono solo le parole che mi son salite alla mente ricordando proprio l'aquilegia "romanista" di cui parli..ahaahah! le risate!
Eliminama non mi arrendo... ora sto seminando le altre aquilegie che mi avete mandato tu e deliuzza... dita incrociate...;-)