Settembre, il Miscanto inizia lo spettacolo–by Josie
Sul finire dell’estate, il miscanthus mi riserva un finale col botto! Le sue infiorescenze mi fanno sempre pensare, infatti, a dei fuochi artificiali.
Da quando ho scoperto l’ondeggiare leggero delle graminacee e la loro capacità di catturare la luce, non ho potuto fare a meno di adottarle in giardino.. ahem.. il pennisetum Moudry è stato persino più esuberante del previsto e intreccia le sue spighe alle leggere farfalline bianche della gaura lindheimeri
Le malelingue direbbero che quasi non si riesce più a passare…secondo me invece sono le piante che mi accarezzano le gambe, una coccola dal giardino..
Un altro miscanto vira ai toni del rosso bruciato, l’avevo messo per richiamare il phormium che però, al momento, è sommerso dalla gaura e dalla nuvola di un astro bianco, a giorni dischiuderà i capolini!
Grazie al suo portamento alto, il miscanto si accompagna egregiamente anche ai cespugli, qui con una salvia dalla fioritura tardiva e dal colore viola intenso che arriverà da fine settembre a ottobre.
In questi giorni devo riportare un poco di giudizio, le piante sono cresciute molto e, anche se mi rilassa molto osservarle dalla sedia, è il momento di mettere a dura prova la schiena e fare qualche potatura.. ma per adesso.. accomodiamoci.. è l’ora del caffè..
Eccezionale!
RispondiEliminaSplendide, ho sempre amato le graminacee, e quelle che ho potuto ammirare in giugno nel tuo giardino erano bellissime anche senza fioriture, posso immaginare con le spighe lucenti al sole! *-*
Bellissimo! Mi sarebbe piaciuto bere quel caffè seduta con te al tavolino....
Baci!
Titty
grazie tesora, con le spighe sono esplose! anche a me piacerebbe star lì a ciacolare con voi due, lo sai!
Elimina