Nuove scoperte al Scirarindi 2015! - by tyziana
C’era già aria di Natale oggi alla 5° edizione del Festival di Scirarindi a Cagliari!
“Scirarindi” è un termine sardo, il cui significato letterale sta per “Svegliati!” e la manifestazione è dedicata al benessere, al buon vivere e alla sostenibilità in Sardegna.
Ideata e promossa da due amiche, Cristina e Giovannella, che anni fa hanno lasciato il proprio lavoro, decidendo di dar vita ad un portale che raccogliesse le notizie inerenti alle attività legate al mondo del biologico e naturale, ecosostenibile e al benessere e che fosse un punto di riferimento e d’incontro per operatori del settore, abitanti dell'isola, semplici curiosi o turisti di passaggio.
Da cinque anni, nel mese di novembre si svolge la manifestazione, sempre molto frequentata ed amata dai sardi, che accorrono, sia come espositori che come pubblico, da ogni parte della regione.
Oggi ho trovato alcune novità che mi hanno molto colpita!
Favoloso lo stand de La Ghirlandaia, o meglio di Paola Siddi, una artista che lavora con le erbe, i fiori, le piante, i muschi raccolti in natura, sia freschi che secchi, e compone con essi raffinate ghirlande e decorazioni d’interni.
Per questa occasione il tema è prettamente autunnale e natalizio, con coroncine create con bacche di rose e di biancospino, capsule di papavero, muschi e licheni, cortecce, elicriso e tanto altro materiale trovato nei boschi.
L’esposizione curatissima, allestita con l’aiuto del figlio, ricordava davvero un’ambientazione da nord Europa,
Questa magnifica ed opulente ghirlanda è composta con bacche di Schinus molle o falso pepe rosa petali di bouganvillea e spighe di grano
gli alberelli natalizi sono invece fatti di foglie di pioppo, essiccate e posizionate dalla parte del retro delle foglie, deliziosi! ^^
Da lei ho preso delle deliziose fatine da appendere all’albero, composte sempre con le foglie di pioppo o dalle infiorescenze secche del Daucus carota o carota selvatica
Paola è stata davvero una bella scoperta ed abbiamo legato subito una bella amicizia! Vi consiglio di visitare la sua splendida pagina su Facebook, La Ghirlandaia, dove ritroverete le sue raffinate opere.
Ci siamo poi ripromesse di incontrarci presto! Magari in marzo, in occasione di Primavera in giardino a Milis!
Thank you for sharing this with us Tiziana! beautiful!
RispondiEliminaHi Tatyana! :)
EliminaNice to meet you!
I thank you for your visite!
Hugs!
Titty
gli alberelli di natale con le foglie sono da fiaba...meravigliosi ...ieri passeggiando ci ho lasciato il cuore
RispondiEliminamagnifiques arrangements!
RispondiEliminaQuanta passione e delicatezza in queste ghirlande.. quando l'arte passa anche da piccole bacche e corolle essiccate.. che bello poterle vedere qui, grazie Titti per il reportage!
RispondiElimina