Woodlucker e i fiori di carta–by Josie
In questi giorni di gran caldo, passo diverso tempo ad innaffiare il giardino per salvaguardare le annuali da seme che stanno iniziando la fioritura.
E che cosa pensi mentre bagni fiori assetati? Pensi a fiori che non hanno sete..
Ann Wood, dello studio artistico Woodlucker, crea fiori di carta, colorati e delicati, unendoli poi in composizioni che richiamano lo stile delle stampe botaniche o dei fiori pressati.

Lo studio d’arte di cui fa parte assieme a Dean Lucker, apre a Minneapolis nel 1987 e attualmente si trova in un palazzo storico, il Northrup King Building del 1917, una volta sede della Nortrup King Seed Company, mentre oggi ospita oltre 190 studi d’artista.. immagino come dev’essere stimolante visitare un edificio così carico di creatività!
L’aspetto che mi ha colpito del lavoro di Ann è la cura del dettaglio che usa nel rendere i fiori, dipingendo la carta prima di ritagliarla.. con questa tecnica realizza anche delicate piume di uccelli, da abbinare ai fiori, quasi che nei suoi quadri si depositino corolle e piumaggi trovati in una passeggiata nel bosco..
Viene voglia di tirar fuori dal cassetto carta, tempere e forbici, eh?
Ecco il loro profilo Instagram, se siete curiosi di scoprire altre opere !
(tutte le immagini di questo articolo sono tratte da Woodlucker)
E che cosa pensi mentre bagni fiori assetati? Pensi a fiori che non hanno sete..
Ann Wood, dello studio artistico Woodlucker, crea fiori di carta, colorati e delicati, unendoli poi in composizioni che richiamano lo stile delle stampe botaniche o dei fiori pressati.
Lo studio d’arte di cui fa parte assieme a Dean Lucker, apre a Minneapolis nel 1987 e attualmente si trova in un palazzo storico, il Northrup King Building del 1917, una volta sede della Nortrup King Seed Company, mentre oggi ospita oltre 190 studi d’artista.. immagino come dev’essere stimolante visitare un edificio così carico di creatività!
L’aspetto che mi ha colpito del lavoro di Ann è la cura del dettaglio che usa nel rendere i fiori, dipingendo la carta prima di ritagliarla.. con questa tecnica realizza anche delicate piume di uccelli, da abbinare ai fiori, quasi che nei suoi quadri si depositino corolle e piumaggi trovati in una passeggiata nel bosco..
Ecco il loro profilo Instagram, se siete curiosi di scoprire altre opere !
(tutte le immagini di questo articolo sono tratte da Woodlucker)
Semplicemente stupendi!!
RispondiEliminaFrancy
Bonjour Josie du grand art que c'est planches botaniques en papier très proches de la réalité quelle finesse un endroit qu'il doit faire bon de visiter un beau partage que vous offrez .
RispondiEliminaAlors vous avec les grosses chaleurs moi dans mon Nord de la France pourquoi pas faire un essai .
Belle soirée à vous .Emmanuelle
Davvero meravigliosi!
RispondiEliminaEd hai ragione, Serena, almeno questi non hanno necessità di essere innaffiati! ^^
Sarebbe un'ottima alternativa, un giardino in un quadretto!
Baci!
Titty
Davvero meravigliosi, sarebbero perfetti per il mio agriturismo, in cui certo la natura non manca! Ciaooo e brava :) :)
RispondiElimina