Back to Ortocolto! - 2° parte - by tyziana
Continua il mio racconto del weekend di maggio a Busseto, durante l’evento Ortocolto a Villa Pallavicino.
Sfogliando e scegliendo le foto, mi sono accorta di avere ancora tantissimo materiale, per cui ci sarà una terza puntata, che pubblicherò successivamente.
E’ stato un grande piacere per me ritrovare gli amici Paola Galaverni e Francesco Iannelli de
‘I Giardini di Galaian’, garden designers e decoratori, che con le loro creazioni artistiche, l’oggettistica e gli arredi da giardino, hanno sempre uno stand bellissimo, che ricorda tanto la Provenza.
La serretta per le piante da orto, alla base vasetti di piccole Nigelle azzurre, la stia per le galline ed i coni di metallo, la collezione di brocche di ferro smalto
Quest’anno nella loro esposizione era presente anche una selezione di rose antiche e moderne particolari, fra le altre mi ha colpito la rosa ‘Pink Grootendorst’, ha i petali simili a quelli di un garofano ed è davvero carina!
Ed è sui bellissimi tavoli colorati che ha creato Paola, che nella giornata di domenica si sono svolti diversi laboratori di composizioni floreali, tenuti dalle mie amiche Donata e Franca, sempre bravissime, a cui ho partecipato anch’io con molto entusiasmo, ma….siccome il mio bouquet ha avuto una storia particolare, dedicherò un post a parte alla sua avventura
Per la prima volta partecipava ad Ortocolto, e ne sono molto orgogliosa, anche mia sorella Delia, con il suo Arti noa, ovvero una nuova arte, il riciclo di pezzi di legno e di carta con colori, disegni e parole creati dalla sua mano artistica.
Le sue creazioni hanno avuto un buon successo di pubblico, e poi ci sono stati le amiche e gli amici, che hanno fatto tanta strada per venirci a trovare e per incoraggiarla, l’amica Valeria, che l’ha aiutata sia durante il viaggio che nella gestione dello stand col suo sorriso ed il suo buonumore contagioso! Penso che per Delia sia stata una conferma ed una buona spinta per lei per continuare su questa nuova strada! Potrete leggere sul suo blog Arti noa le impressioni su questa bella esperienza nel suo post ^^
Anche l’approccio con l’organizzazione, la complicità fra espositori l’hanno aiutata tanto, soprattutto i suoi vicini di stand, il gentilissimo amico Marco dello stand Cioccolato italiano, con la sua selezione di buonissime “creme della salute”, assaggiate la crema ai Pistacchi di Bronte o quella alla nocciola 100% e andrete in visibilio! ^^
e la vicina Cristina, che vendeva gustose marmellate biologiche di frutta di Frattini
Nel pomeriggio della domenica si è svolta la conferenza del maestro Carlo Pagani, vivaista e giardiniere di lunga esperienza, che ci ha rivelato tutti i segreti della coltivazione dei pomodori, argomento attualissimo in questo periodo in tutti gli orti e giardini
Uno degli stand più belli che ho visto ad Ortocolto è stato quello di Salsogiardini di Ilario Bacchini, un’Azienda agricola che si occupa di progettazione e realizzazione giardini, nonché della produzione e vendita delle erbacee perenni e piante da fiore per esterni.
Il loro stand era allestito con gusto romantico e con colori delicati.
Il letto a baldacchino con una rosa rampicante, le Hosta abbinate alle Hydrangee e alle Stipa tenuissima, la gabbietta di ferro, tutto era nelle mie corde!
Continua…
Bonjour Tiziana ,vous avez bien travailler cette nuit ,en voilà un bel article avec des photos superbes des créations de Delia qui fait des merveilles de plus en plus belles .
RispondiEliminaJ'aime cette variété dans cette fête ou la brocantes et artisans locaux présente leurs produits ,oh chocolat et confiture mon péché mignon .
Superbe cette cage métallique et les jolies cruches .
Vos photos avec les fleurs sont belles et là j'attends avec plaisir l'article avec les jolies composition .
Félicitations pour votre article un beau travail et avec vos mots c'est un peu comme si j'y étais .
Une belle journée Tiziana .Bisous .
Emmanuelle