Giugno: molto arancio, un po' di bianco, rosa e blu - by Delia

Io non amo il color arancio in giardino, ma a giugno, qua e là è lui il colore che spicca e regala angoli di colore in zone spente. Da dove provengono le piante dai fiori di un colore a me poco gradito?
Regali, ritrovamenti in loco e altrove...
Ma procediamo con ordine,  le foto mi saranno di aiuto.



Ho introdotto il post con la foto di una pianta che ho da tanti anni e che avevo raccolto per strada dopo che qualcuno l'aveva buttata da un terrazzo in città. Non era una pianta per cui mi svenavo, ma così come si fa con i cuccioli l'avevo presa e portata in giardino. poggiandola  sul bordo di un camminamento in attesa di trovarle un posto. Ma tant'è che mi ero completamente dimenticata di lei, che comunque aveva deciso di radicare proprio lì, tra i piccoli tronchi che facevano da bordo aiuola.

Divertita dal modo in cui aveva deciso di crescere l'ho lasciata lì, ma quando fiorisce il suo fiore "ingombra" letteralmente il vialetto, tanto da essere di anno in anno spezzato dal nostro passaggio. Quest'anno invece siamo riusciti a non disturbare la sua fioritura, ed eccola qua, in tutta la sua bellezza.... credo sia un Aloe, non so di preciso quale.

 Il grande melograno, che imponente sovrasta la zona della piccola piscina, era già presente nel giardino quando l'ho acquistato. Decisamente inselvatichito, con mille grossi tronchi che gli davano un aspetto un po' selvaggio, nei primi anni ho tentato inutilmente di lasciarne uno solo, poi due o tre, poi cinque o sei... alla fine, e ne sono pienamente soddisfatta, ne ha una decina o poco più, ripuliti dalla base fino a due metri di altezza, l'intero albero ha un aspetto a fontana (o ad ombrellone, vista la stagione), creando un angolo fresco e colorato molto piacevole.
 L'Hemerocallis fulva Kwanso è un regalo avuto da qualche amicizia come scambio. Rimasto a lungo seminascosto in un'aiuola, non riusciva a fiorire tanto che non sapevo nemmeno che ci fosse ancora. Poi un piccolo fiore stentato mi ha permesso di riconoscerlo e ho deciso di spostarla... molto più sole, molti più fiori!
Duranta repens: fiori blu violacei, ha le bacche tondeggianti di colore arancio che in questa stagione riempiono l'albero di deliziosi grappoli penduli... nella foto la Liatris dà loro il tempo di essere ammirate prima di dare spettacolo...e stridere col suo bel colore viola.
                                                          *    *    *    *    *    *    *
Nel titolo parlavo anche di bianchi. Il bianco mi è sempre piaciuto, e in estate sa tanto di fresco.

Durante la mia passeggiata di ieri, ultima domenica di giugno, mi ha colpito molto l'effetto che dava nell'aiuola della zona orto il Clorophytum variegato.
Rispetto al classico verde che ho sparso qua e là che mi fa un po' disperare, tanto che lo taglio continuamente e poto tutti i numerosi getti che a loro volta formeranno altre piante, a questo variegato lascio fare quello che vuole. E ho fatto bene, visto l'effetto... non ha la stessa esuberanza del verde, è molto più lento ed illumina una zona ombrosa mischiandosi tra aquilegie e l'Erigeron karvinskianus.
 Questa Hosta grandiflora è acquistata in un grosso supermercato dove trovo spesso piante che mi piacciono. A volte non gli si dà due lire di importanza e di riuscita quando la fonte è questa, ma devo dire che la maggior parte delle piante prese lì vanno avanti benissimo! A parte le lumache, nel caso specifico...
 Ora tocca a lui, la star dell'anno: l'Agapanthus Queen's mum, che presi da Ebay anni fa e che ancora non era fiorito, e quest'anno... sorpresa! Eccolo qua, in tutta la sua altezza (la prossima volta lo misurerò, è piu alto dei classici agapanthus!) che sta per regalarmi la sua prima fioritura! Non vedo l'ora di vederlo aperto, coi suoi fiori bianchi sfumati di viola... Mi sento come quegli appassionati di piante che vedono fiorire le loro rare dopo cento anni!
 Questa immagine è un po' particolare... i fiori ovviamente non si vedono, ma è la pianta è un Jasminum officinalis che è partito in quarta a cercare luce e sta scalando il mio unico cipressino solitario (gli altri sono tutti vicini vicini tra loro, grazie alla lungimiranza del vecchio proprietario).
 Io amo le comunioni tra piante e alberi, infatti questo non è l'unico matrimonio riuscito. Ho infatti anche un Solanum a fiore grande, credo sia l'Aviculare, arrivato in giardino come regalo, e un'Hardembergia bianca.
Come ultima immagine c'è questa meraviglia, Aechmea gamosepala, una bromeliacea acquistata anni fa ed esplosa con tantissimi fiori solo quest'anno. I suoi fiori particolari rosa e blu catturano lo sguardo, ed insieme alla Spirea Anthony Watherer forma un connubio interessante...


Commenti

  1. Bonjour Delia ,et non pas de couleur orange chez moi ,,une hémérocalle un jour qui végète trop à l'ombre peut être je l'avais reçu de ma sœur et cette année ne fait pas de fleur .J'adore vos arbre Grenade chez nous impossible d'avoir cela dans le jardin .
    Le bleu et l'orange font des beaux duo parfois la preuve chez vous avec le Liatris et le Duranta . J'aime le feuillage panaché de votre Cloophytum bien lumineux .
    Quelle jolie surprise votre fleur d'hosta .
    J'adore les agapanthes chez moi j'ai eu des bleus qui n'ont pas survécu à l'hiver je les aime en blanc ah mon climat n'est pas le votre .
    Magnifique votre jasmin qui part à l'assaut du sapin et une joli déco avec le chat et souris ..
    Superbe couleur que votre Broméliacé .
    Je découvre que vous avez des merveilles dans votre jardin et je vous souhaite qu'un jour vous puissiez en profiter au maximun bien qu'ici c'est de même le jardin n'est plus la priorité quand la santé n'est plus au top mais il est là le jardin tout comme le vôtre et avec un peu moins de soin il nous apporte des joies quand même .
    Merci Delia pour cette balade dans votre jardin ,je retourne dans le mien .Bisous et bel après midi .
    Emmanuelle

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Merci Emma, i tuoi commenti son sempre segno di attenta lettura e molto graditi!

      Elimina
  2. Très belles fleurs. Merci pour le partage. J'aime beaucoup les photos, cela donne envie. Je suis impressionnée par les fleurs!!!
    Bonne journée~

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I fiori ci gratificano con la loro bellezza, grazie per il commento, Myanmar!

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari