Tasha Tudor: la donna che visse nel Sogno della Natura - by Serena



Voglio vivere svegliandomi al canto delle cinciallegre
Aprire gli occhi con il tempo di osservare i colori dell’alba
Il ritmo della natura sarà il mio ritmo
Niente frenesia, niente rincorsa ad un progresso che ha smarrito il suo senso
Mi parleranno i fiori, mi carezzerà la pioggia.
La mia anima è libera di respirare con gli Alberi.
Io sono Tasha Tudor.




Vi sono giardini che nel mio immaginario rappresentano il Sogno.
Una vita in armonia con la Natura, uno spazio fuori dal tempo, uno spazio per ritrovare il ritmo autentico del  nostro cuore.
Un giardino che mi evoca questa sensazione, pur non avendolo mai visto, è quello di Tasha Tudor.
E’ lei stessa, donna libera e lontana dalle convenzioni, a dare forza a una scelta di vita che ancora oggi, e forse oggi ancora di più, suona come rivoluzionaria.



Allontanarsi dalla modernità, da quanto di negativo reca in sé: la frenesia, la perdita della capacità di assorbire la bellezza delle cose semplici.
Tasha avverte il pericolo nascosto in questo modo di vivere e lo rifiuta.
Per salvare se stessa, sceglie di vivere in un cottage immerso nell Natura, senza acqua diretta né luce.
Cuce i suoi vestiti con la foggia del XIX secolo, si circonda di animali e di fiori, ama prendere il the con gli amici più cari.


Tasha, nata agli inizi del '900, raccoglie le emozioni della sua vita delicata, e le riporta nelle illustrazioni di libri per bambini.
Quelle pagine sono la voce che arriva al cuore dei piccini e dei grandi, di chi sente lo stesso bisogno di ritrovare il valore di una vita gentile, che sappia emozionarsi per  un germoglio, 
che possa riuscire a dirsi ancora: sono Umano, sono Naturale.




Avrei voluto conoscerti Tasha, prendere anch’io quella tazza di the passeggiando fra i fiori di lillà, per avere l’onore di conoscere una donna che ha saputo realizzare il suo Sogno.


(le foto del giardino di Tasha Tudor sono di Robert Brown)

Commenti

  1. Comme toi j'adore Tasha Tudor et en plus çà rime ! Merci Séréna.

    RispondiElimina
  2. proprio stamani mi sono riguardata il dvd Take Joy................ mi ha sempre affascinato il suo modo di vivere le sue scelte Grande Donna!!! un saluto Flavia Laurenti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Salve........il DVD di cui parla dove si può trovare?..... grazie di cuore

      Elimina
  3. Bonjour Serena .Votre article fait un bien fou et que j'aime le monde et les illustrations de Tasha Tudor .Vos photo font un peu revivre cette grande dame d'une grande sagesse .Votre texte est très beau .
    Merci Serena .
    Emmanuelle

    RispondiElimina
  4. Bonjour Serena .C'est vraiment jolie avec tout les choix du jardin en cette saison vous avez réussie à faire pour une soirée un beau décor pour chandelier .Rien ne se perds et la voilà devenue couronne .
    Gclub

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari