Agapanthus Queen's mum e gli altri - by Delia
Il primo Agapanthus ad entrare nel mio giardino è stato Peter Pan anni fa e tuttora presente. Insolito, poichè rispetto al classico la pianta è alta circa 30-40 cm, il fiore nell'insieme è piccolo e chiaro, ma è molto adatto per le bordure non troppo ampie e nei piccoli giardini. Proprio per queste sue dimensioni ridotte io lo preferisco agli altri, lo rende più utilizzabile. Io l'ho posizionato in varie aiuole davanti a tutto, così le sue foglie possono ricadere sui bordi senza passare inosservate.
Il classico Agapanthus azzurro è stato per me una sorpresa. Avevo preso un rizoma da una stradina senza sapere che lo fosse, io all'epoca credevo fosse una Clivia. Molto piccolo, ha impiegato qualche anno a svilupparsi finchè non è spuntato il primo fiore. E ovviamente è stata una sorpresa! Posizionato all'interno della grande aiuola del vialetto d'ingresso dove in genere sta l'auto, ahimè sta buttandosi troppo all'esterno e temo sempre che i suoi fiori vengano spezzati, inoltre l'auto copre la loro vista... Altissimo, supera abbondantemente il metro.
L'Agapanthus bianco è un acquisto, non ricordo dove. Ha un'altezza intermedia tra il Peter Pan e il blu, diciamo circa 60- 70 cm. Rispetto agli altri fiorisce leggermente in ritardo, infatti ora è ancora in boccio e non posso mostrarvelo. Di queste stesse dimensioni li ho pure azzurri, presi nel noto supermercato, di un tono più delicato di quelli molto più alti.
Ed ora ecco la star del post.... l'Agapanthus 'Queen's Mum'! Ho aspettato tanti anni la sua fioritura che non ricordo nemmeno quanti.
Lo avevo preso neonato da Ebay senza immaginare che avrebbe messo tanto tempo per arrivare alla fioritura. Comunque cresceva, sebbene lentamente... finchè quest'anno non si è deciso. Ho seguito di settimana in settimana lo svilupparsi dell'unico grande globo temendo che fiorisse in mia assenza, e stava quasi per succedere... dalle foto si nota già un inizio di appassimento.
Che dire di lui? Mi aspettavo un violetto più marcato rispetto a quello che ha, dalle foto viste su internet almeno era così. Non che mi dispiaccia, ma per notare la sfumatura bisogna appiccicarci la faccia! E' presente alla base del fiore, fino ad arrivare al bianco candido.
Altissimo anche lui come il blu, supera abbondantemente il metro e 10. Lo vedete qui sotto in tutto il suo splendore...
Bellissimi questi Agapanthus, concordo con te nel preferire quelli nani o a bassa statura, qui sono gli unici fiori a stare in piedi da soli durante le tempeste :)
RispondiEliminaUn saluto :)
Ciao Pontos, se tu ne hai altri da suggerirmi oltre il Peter Pan li inserirei volentieri in giardino, vista la loro riuscita... Grazie!
EliminaBonjour Delia une fleur que j'aime tant mais chez moi elle n'est pas bien adapter à mon climat bien que si les étés deviennent plus chaud peut être serait elle au jardin .J'ai fait un essais en pot une année elle était belle mais des petites fleurs pas l'opulence des vôtres .Alors ce billet est un plaisir des yeux avec vos merveilles et vos superbes photos .Il doit être beau votre jardin .
RispondiEliminaBisous d'amitié Delia et belle soirée à vous .
Emmanuelle
Il mio giardino risente della mia scarsa manutenzione, ma è comunque gradevole... Condivideró con te e gli amici del Furighedda altre bellezze che magari non avete la possibilità di avere nei vostri bei giardini ma che possono essere ammirate. Succede anche a me che non possa introdurre piante per il troppo caldo e la scarsità di innaffiature, come gli aceri... Grazie Emma per il tuo gradito commento!
Elimina