BACK TO ORTOCOLTO! - 3° PARTE - BY TYZIANA
Salve a tutti! ^^
Dopo una lunga pausa dal blog, che mi ha vista lontana e impegnata alla Festa delle Erbe al Borgo di Rollo in Liguria, insieme a mia sorella Delia ed il suo Arti noa, di cui vi parlerò presto, proseguo con il mio racconto sulla manifestazione di Ortocolto, che si è svolta nel mese di maggio presso Busseto, in provincia di Parma.
Le puntate precedenti le potete trovare qui, la prima parte, e qui, la seconda parte.
La domenica mattina Busseto ci ha accolto in un clima festoso!
La 90° edizione della Mille Miglia, una competizione di macchine d’epoca famosa nel mondo, che si svolge tutti gli anni fin dal 1927, passava proprio accanto alla Villa Pallavicino, location scelta per Ortocolto, ed io e mia sorella ne abbiamo approfittato per vedere sfilare il corteo.
Rombo di motori e tenute sportive d’epoca indossate dai proprietari, le auto sfilavano davanti a noi in tante nuance diverse, tutte davvero affascinanti!
La mattina domenicale era iniziata in modo bucolico.
Ospitate per la notte a casa della mia cara amica Lia, membro dell’Associazione Ortocolto, il suo giardino al nostro risveglio si presentava ai nostri occhi in tutto il suo splendore primaverile
Purtroppo però il tempo è tiranno ed ho potuto scattare pochissime foto!
Dovevamo correre alla Villa Pallavicino per la manifestazione, dove ci accoglie all’entrata il sorriso di Cecilia, che si è prestata a farsi scattare una foto per il “Red Nose Day”, una iniziativa nata per beneficienza negli Stati Uniti, che coincideva proprio in quella domenica
ed un bellissimo sole di primo mattino, che illumina lo stand del Vivaio I Giardini dell’Indaco creando giochi di luce e di colori
così come nel coloratissimo stand di Floricoltura Fenix, vivaio della Brianza specializzato in erbacee perenni ed annuali, dove trovo la mia amica Felicia Lauri
Ortocolto è anche vetrina per la gastronomia, gli allevamenti di animali e per gli artigiani.
Fra gli stand che mi hanno più colpita, quello dell’Agriturismo Arte Contadina, con la loro ricca e colorata esposizione di marmellate, prodotti tipici e degustazioni
Una calamita per i più piccini era invece lo stand de Il Coniglio nano, con teneri coniglietti che sembravano usciti dalle illustrazioni di Beatrix Potter ^^
o le papere e le oche del Pollaio Rurale Iaia
L’intrattenimento per i bimbi non è mancato , con gli attori Silvio Mezzadri, il presidente dell’Associazione Ortocolto, ed il suo amico e collega di teatro Roberto Scala
Fra le artigiane presenti alla mostra ho avuto il piacere di conoscere la simpaticissima Lucia Monticone de Le mollette di Lucia.
Il suo stand ricchissimo di mollette e calamite decorative, ricavate da carte con deliziosi disegni davvero per tutti i gusti! Io ne ho scelte tre, naturalmente in stile botanico
Ho avuto anche l’occasione di incontrare l’amica Benedetta Sgaravatti, artista e pittrice, che solitamente trovo alla Festa delle Erbe al Borgo di Rollo, e come sempre resto affascinata dai suoi manufatti e i suoi delicati dipinti, che come sempre riguardano il verde ed i fiori!
Ho ritrovato con grande piacere gli amici Maddalena e Pierluigi Canu, miei conterranei trapiantati in Emilia Romagna, con il loro stand di gessetti colorati e aromatizzati per cassetti o per decoro
Vi ricordate che nel post precedente vi avevo mostrato un tavolo ricco di frutta e verdura dell’orto?
In programma, infatti, la domenica sera c’è stata la sfilata intitolata “Meraviglie dell’orto”, abiti da sposa con inserti di fiori a verdure a cura dell’Atelier « Il Salotto del Fiore » di Mauro Cattadori
E poi…..e poi ci sono le amiche e gli amici!!!!
Ringrazio di cuore Silvia e Walter, Massimiliano e Carla, Daniela che hanno fatto tanti chilometri pur di venire a vederci e visitare la mostra di Ortocolto e Nadia, Cosetta, Manuela che sono di casa in quanto emiliane, ma hanno pur sempre fatto molta strada per venire a trovarci!
E naturalmente ringrazio ancora una volta l’Associazione Ortocolto, il presidente Silvio Mezzadri e le mie amiche Lia, Giovanna, Salomé, Josella e tutti gli altri volontari, per avermi invitata a questa bella edizione della manifestazione e spero di rivedervi presto!
Se vi sono piaciuti i reportage e se ho stuzzicato la vostra curiosità, non mancate all’appuntamento con Ortocolto per la prossima edizione autunnale nei giorni 16 e 17 settembre!
Bonjour Tiziana ,je vois que vous avez bien travailler cette nuit ,une belle troisième parie pour clore Ortocolto 2017 .
RispondiEliminaLe temps est compter dans votre emploi du temps tant de choses à voir .Vous avez été bien reçu chez votre ami Leach et so paradis de jardin .
Un beau défiler de voitures d'un autre temps vidéo et photo donne bien le ton de cette chouette époque .
Que de diversité dans les stands ,pepinères de choix avec des plantes superbes ,des créatrices avec des tentations sur leur stand ,ce petit lapin est adorable les enfants ont bien leurs place avec des activités pour eux .
Un élégant défiler en vidéo et photos tout est fait pour le plaisir des yeux .
Que serais la fete sans les amies .....c'est le plus importants le partager avec cette photo de Delia ,Nadia et là le nom m'échappe pour votre troisième amie sur la photo superbe cette photo .
Merci Tiziana pour cet articles très agréable à lire du beau et bon travail .
Une belle soirée à vous .
Emmanuelle
molto bello questo post e complimenti anche per la pagina:-)
RispondiEliminaTanti saluti dalle mie vacanze Austria!