Datemi una rosa ed io ne farò poesia - 1° parte – by Tiziana
Primavera che brilli nell’aria,
insegna anche a me la formula
dell’essere una rosa.
(F. Caramagna)
Non sono mai stata brava nelle parole, scrivo sempre con molta semplicità, quindi per la poesia mi affido alle mie foto…
Il mese delle rose per eccellenza è sempre stato maggio, ma alle mie latitudini iniziano a fiorire con molto anticipo.
Questa è la prima parte del mio foto racconto sulle rose presenti in giardino.
Ne vado molto orgogliosa anche perché la grande maggioranza di esse derivano da talea e sono da tempo giunte a maturazione, regalandomi ogni giorno tante emozioni, che ho voglia di condividere con voi.
Dovete sapere che, come al solito, non rispettando i manuali di giardinaggio, non effettuo la potatura, come da regola, alla fine dell’inverno, per cui lascio che con la loro vigoria e estro, mi avvolgano e circondino di bellezza ad ogni angolo del giardino.
La prima rosa in assoluto a fiorire, ancora prima dell’arrivo della primavera, è la Mrs. Benjamin R.Cant, una rosa tè dal profumo caratteristico e dai fiori grandi e globosi. Il colore rimane rosa tenue se cresciuta a mezz’ombra, una deliziosa delicata visione abbinata all’archetto che l’anno scorso avevo riverniciato in celeste
Insieme alla Benjamin sull’archetto in questi giorni è fiorita anche la ‘Duarte de Oliveira’ una rosa noisette dai toni salmone che virano al giallo, molto vigorosa ha gettato rami lunghissimi come una piovra!
Come tante farfalle rosa la Clair Matin, una floribunda climber, si fa strada attraverso la potente Clematis Armandii, per arrivare fin sotto le finestre della cucina. Per non disturbarla devo abbassare il capo ogni volta che passo da quel sentiero
Passando alle arbustive, in questi giorni è in piena fioritura la rosa ‘Le Vésuve’, splendida cinese dai colori cangianti con un lieve sentore di tè. Con lei litigo sempre perché ha certi aculei che mi graffiano sempre quando tento di scattarle qualche foto!
Ehm….vi consiglio di non dare retta alle misure standard date dalla maggior parte dei siti e cataloghi, perché se lasciata libera di fare diventa davvero grande!
Questa è una foto che ho trovato su Pinterest!
Un’altra té fra le prime a fiorire è la ‘General Schablikine’, di cui amo il contrasto fra gli steli rossi della pianta e le foglie di un bel verde chiaro brillante
Gruss an Aachen è una graziosa floribunda polyantha in piena fioritura in questi giorni, difficilissima da fotografare, perché si trova al centro di una bordura ed al contrario del portamento eretto della pianta, i fiori hanno un aspetto dolce ed aggraziato, ma quasi timide nel volersi mostrare.
L’abbinamento con gli iris pallida, quest’anno molto fioriferi, è un matrimonio felice!
Vorrei per ultima, ribadire la bellezza della mia preferita in assoluto.
La rosa ‘Mme Alfred Carriére’ è una splendida e vigorosa noisette, il cui aspetto imponente contrasta con i suoi dolcissimi fiori, dall'aspetto un po' spettinato, che sono pura poesia!
La pianta, nata da talea, ha raggiunto da tempo un aspetto davvero maestoso e altri al posto mio sarebbero sempre pronti con le cesoie per avere ragione su di lei
ma, a mio avviso, l’effetto non sarebbe lo stesso, non avrebbe l’aspetto morbido che invece amo in lei.
Il bagliore delle sue corolle bianche in notturna è magia pura!
Così come i suoi petali sul terreno, che si mischiano ai fiori del mio glicine Wisteria floribunda ‘Black Dragon’ in un potpourri naturale
Io dico che c’è sempre tempo per potare….ma non adesso!
Le tue rose sono fantastiche...le mie hanno solo i germogli,è stato un inverno lungo ,ma ora attendo...
RispondiEliminaCiao Lorenza! 😊
EliminaVedrai che presto profumeranno e coloreranno il tuo giardino, anzi forse qualcuna nel frattempo sarà gia sbocciata!
Buona primavera! Un abbraccio!
Titty
Adoro le rose, le tue sono meravigliose e chissà che profumo nel tuo giardino.
RispondiEliminaUn caro saluto.
Ciao Verbena carissima! 😚
EliminaInnanzitutto ti ringrazio per la condivisione del post! Sei sempre molto carina!
Sì, questo è il periodo più florido in giardino, aprile e il mio mese preferito!
Il profumo delle rose si mischia a quello intenso del glicine e del gelsomino polyantum!
Grazie ancora!
Bacioni!
Titty
Bonjour Tiziana .Jolie poésie pour présenter votre article et oui vos photos ne sont que poésies aussi bien que des mots .
RispondiEliminaVotre façon de faire avec vos rosiers vous remercient avec leurs abondantes floraisons Clair matin et votre glycine je crois que c'est la scène que je préfère .
Les épines de certains rosiers sont terrible celui de votre Vésuve en est un bien courageuse de la photographier ......
Grus Aachen j'aimerais que le lien soit aussi beau que le votre un beau duo avec l'iris .
Alfred de carrière est d'une grande beauté et laisser lui encore du temps et faire ce qu'elle veut .....avec un joli pot pourri de glycine il serait dommage de ce priver du spectacle .
Très belle votre vidéo j'ai même aperçu le géranium de madère .
Un régal de roses votre article et je vous félicite .
Amitié Tiziana .
Emmanuelle
Coucou ma chère Emmanuelle ! 💕
EliminaTi ringrazio per i tuoi sempre gentili commenti!
Mi ricordo che anche tu hai la rosa 'Gruss an Aachen', vedrai che sarà bellissima anche la tua!
Aspetto le tue foto!
Plein de bisous d'amitié !
Titty
grazie Tiziana per avermi fatto conoscere nuove rose, io manco nelle rose te, ho solo la general schablikine perchè fino ad un paio di anni fa le confondevo con le ibride di te! Pensa un po'!!! Mi rifarò, ciao
RispondiEliminaCiao Lucia! 😊
EliminaGrazie a te per il commento, ho voluto condividere con voi la mia esperienza con le rose.
Queste sono solo le prime della stagione, ci sarà un'altra puntata con le prossime rose.
La General è stupenda! Ottima scelta!
Baci!
Titty