La Festa delle Erbe 2019 - by Tiziana
Estate infinita?
Non sembra vero ma siamo già ad agosto e personalmente non vedo l'ora che voli via!
Caldo, siccità e ristrettezze d'acqua al Villaggio, concorrono a farmi sentire ansiosa per le sorti del mio giardino.
Così mi consolo, pensando che presto arriveranno nuovi eventi legati al tema del giardinaggio e in alcuni di questi parteciperò anch'io e ve ne parlerò prossimamente!
Nel frattempo, per chi avesse nostalgia di manifestazioni florovivaistiche, mi piacerebbe raccontarvi dell'ultima a cui ho partecipato a giugno. Non sembra vero che siano già passati quasi due mesi!
La Festa delle Erbe, che è giunta quest'anno alla sua 20° edizione, un gran bel traguardo e grandi soddisfazioni per l'Associazione culturale "Amici della Festa delle Erbe" che la organizza, si svolge nella meravigliosa cornice del Borgo di Rollo, frazione del comune di Andora, che si affaccia nella suggestiva costa ligure.
Vivaisti, artigiani e creativi, personaggi storici della Festa e tante seguitissime conferenze, sono stati alla base di questa manifestazione, che ha avuto un buon successo ed una grande partecipazione di pubblico di appassionati e di turisti che venivano a conoscerla per la prima volta.
Il tema, pensato per quest'anno dalla organizzatrice e mia cara amica Ada Buzzi, è stato "Le erbe in movimento", quella curiosa caratteristica di Madre Natura, che ci sorprende ogni giorno con il suo itinerante moto, quel vagare per giardini e per paesaggi, attraverso semi e talee.
Si è parlato di propagazione, crescita, adattamento e resistenza al clima, di piante edibili e di quelle velenose da tener d'occhio.
I VIVAISTI
Parliamo innanzitutto dei vivaisti, la cui scelta ricade sui più quotati e con svariate collezioni per tutti i gusti, dalle erbacee perenni alle tropicali, a quelle resistenti al clima ed alle acquatiche.
Fedelissimo fin dalla prima edizione, Dino Pellizzaro, che, nonostante un piccolo infortunio, non è voluto mancare all'evento!
Con il prezioso aiuto di amici, che hanno collaborato nell'allestimento dello stand, e della dolcissima Annie che lo accompagna ogni anno, ha attirato una clientela affezionata ed incuriosita dalle rarità presenti nel suo stand
Arrivando al Borgo già dal venerdì, Valentina e Tullio de L'Erbaio della Gorra possono preparare in anticipo la loro esposizione di erbacee perenni, graminacee ed hemerocallis ed io ho la fortuna di poterli fotografare con calma, perché so già che il giorno dopo, fin dal mattino, il loro stand sarà molto frequentato da appassionati e curiosi che acquisteranno le loro piante e "romperanno" la magia delle combinazioni perfette
Praticamente "di casa" il Vivaio Angelo Paolo Ratto di Albenga, che ha come sempre molto buon gusto nell'esposizione delle sue piante particolarmente adatte al clima ligure, soleggiato e salmastro, a volte arido e....a volte fortunato come questa estate che ha visto diverse giornate piovose, di quelle che salvano i giardini!
A due passi, perché viene da Albenga, anche il Vivaio di Davide Bacci, con un'ampia scelta di varietà di aromatiche per soddisfare tutte le richieste degli appassionati
Restando ancora in Liguria, il Vivaio Ciancavaré di Clémence Marie Chupin, con la sua collezione di erbacee perenni per giardini resistenti a siccità e condizioni estreme
Per gli amanti delle acquatiche, immancabile una visita allo stand di Colla Vivai, che con professionalità e simpatia, danno tutti i consigli per realizzare un piccolo laghetto anche solo con una grande ciotola o vasca di zinco.
Ninfee, iris, giacinti d'acqua, equisetum, felci, rarità e tutti i pesciolini per un risultato perfetto, come potete vedere dalle foto
Sono stati una novità per la Festa delle Erbe già dalla scorsa edizione e si sono confermati una bella scoperta i ragazzi del Vivaio Il Melo Selvatico.
Roberta Bechis e Luca Audisio, nonostante la giovanissima età, vantano un'esperienza decennale nel settore e nel loro vivaio, a cui hanno dato un'impronta biodinamica credendo nel rispetto degli equilibri naturali, stanno ampliando sempre di più le loro collezioni di aromatiche ed erbacee perenni ed annuali
Fra le novità di questa edizione il piccolo stand di Valentino Musso di Riva Ligure. Le sue magnifiche e gigantesche Hydrangee Annabelle ed Invincibelle e le Strelitzie da reciso sono state una gran bella sorpresa
ma mi ha colpito soprattutto il sorprendente connubio fra le sue hydrangee ed il fascino del brocante dello stand di Milena Bora de Alessi
'
ma di questo vi parlerò nella seconda parte del reportage!
A presto! ;)
Bonjour Tiziana Voilà un article généreux et un bel hommage à tout les pépiniéristes présents à cette superbe fête des plantes dans un cadre magnifique et Ada toujours à vos cotés et c'est une grande organisatrice .
RispondiEliminaVous avez en Italie des fabuleux pépiniéristes et c'est un métier bien difficile et félicitations à tous .
Vos photos donne le tournis en choix .......envie de faire des folies dans les fêtes des plantes .
L'été s'en ira doucement Tiziana encore un peu de patience ......ici moins chaud mais archi sec j'arrose un peu mais c'est la corvée je devrais avoir un jardin plus petit .....il faut de la santé pour un grand jardin ....
Vous voilà prête pour découvrir des autres belles fêtes et je vous souhaite beaucoup de bonheur avec vos amies qui seront présents .
Belle soirée Tiziana et bravo pour votre articles et nombreuses photos .
Amitié jardinière .
Emmanuelle
Cara Tiziana, complimenti per il tuo reportage. Come sai sono stata alla festa ma non ho visto che una piccola parte di ciò che hai visto tu, principalmente lo stand di Dino Pelizzaro che ha delle piante molto particolari anche se per fare il giardino bisogna cercare le piante che più gli si addicono, alla fine sono e margherite, le speronelle, i papaveri e le aquilegie a dare l'atmosfera.
RispondiEliminaSpero di poterti rivedere e parlare a lungo l'anno prossimo...lascerò a casa Zuzù!
Grazie per avermi mostrato le piante e i vivai che non ho avuto tempo di vedere!
Ciao, a presto!
Tu fais toujours de si magnifiques et poétiques photos Titty J'adore !! Bacci.
RispondiElimina