Le Festa delle Erbe 2019 - 2° Parte - by Tiziana
Nella prima parte del racconto sulla Festa delle Erbe al Borgo di Rollo vi ho raccontato dei vivaisti presenti all'evento.
Vi ho parlato dell'eccezionale incontro fra due particolari espositori alla Festa delle Erbe al Borgo di Rollo.
Quello fra il vivaista Valentino Musso, con le sue hydrangee e strelitzie da reciso, e l'affascinante stand di Mirella Bora De Alessi del Casale della Via Francigena con la splendida esposizione di oggettistica brocante, tessuti e libri vintage
Continuo per un attimo il discorso dei vivaisti presenti alla manifestazione con le Iris di Bagnis.
Loro sono degli studiosi, si auto producono ciò che serve per il loro sostentamento e si occupano del benessere. Nel loro stand infatti si potevano trovare sia le Iris e le erbacee perenni, che una serie di creme curative, ricavate dalle erbe trattate
Christine Hamm, inglese trapiantata in Liguria, ha scelto tanti anni fa di coltivare le aromatiche in una valletta nascosta, a pochi passi dal mare nel golfo di Andora. La sua travolgente simpatia ed energia trascina un po' tutti!
Qui sotto in una foto scattata dalla mia amica fotografa Maddalena Todiere
GLI ARTIGIANI E LE CREATIVE
Come sempre c'è un ampio spazio dedicato ad artigiani e creative.
Giuliana Bellina è una fedelissima della Festa delle Erbe, con i suoi piccoli e simpatici oggetti in ceramica, nati dalla sua fantasia e dalla sua esperienza come disegnatrice di libri per bambini, ma anche utili per il giardino e l'orto
Il re della terracotta ed immancabile presenza alla Festa delle Erbe, il simpaticissimo toscano Vasco Venturi, premiato proprio per la sua fedeltà all'evento, presente fin dalla prima edizione con i suoi manufatti
Partecipa ormai da quattro anni mia sorella Delia, con il suo Arti noa, l'arte di riciclare e dare nuova vita a materiali come il legno o la carta.
Ritrova ad ogni edizione un pubblico di clienti amiche che aspettano di vedere ed incantarsi davanti alle sue nuove creazioni
Creatività ed estro anche nello stand di I ciottoli di Bobo di Laura Rasi.
I suoi quadretti, realizzati in modo semplice con i sassolini del mare e pochi materiali, lanciano messaggi poetici e simpatici

Coloratissimi pesci allegri e sornioni, bimbe che si abbracciano, fiori stilizzati e tanto altro nell'esposizione dell'artista Benedetta Sgaravatti, pittrice e creativa, quest'anno alla Festa ha portato tante novità ed io rimango sempre affascinata davanti al suo stand!
Buona domenica a tutti! ;)
Bonjour Tiziana Un article ou je découvre des créatrices de te grands talents dont Délia qui se diversifie très bien avec des nouvelles idées .Un coup de cœur pour les créations de Giuliana Bellina et le terracota de Vasca Venturi et bien d'autres de quoi faire des folies ......
RispondiEliminaCette fête des plantes est d'une grande qualité avec un choix énorme en tout genre
Merci pour votre article et photos et sans dépenser un uros pour moi derrière l'écran ce fut un régal
Beau dimanche et bel fin de vos vacances .
Bisous d'amitiés
Emmanuelle