I Segreti di un "Pot ghetto"
E' quella zona del giardino che ... aaaaahhhhh! non vorresti mai mostrare a nessuno perché regna sempre il disordine! Ci sono vasi dappertutto, sacchetti di terriccio, di letame, di vermiculite, Polvere di ormone radicante, attrezzi da giardino, ciotole, secchi e contenitori di ogni genere.
E qui Delia:
In questo periodo, poi, ho provveduto a seminare i tanti semi provenienti da regali, acquisti, ecc. e il risultato finale è questo

Ho seminato in tre tranche, a distanza di dieci giorni l'una dall'altra, e al contrario del solito, ho voluto provare a farlo in autunno anzichè in primavera, e qualcosa sta già nascendo, complice un tempo tutto sommato mite.....incrocio le dita!!!
Tra le talee: soprattutto rose, ma anche piccoli arbusti
Tra le semine: papaveri doppi, aquilegie, monarde, salvie, cerastium, lobelie, annuali,.....
E va bene... e va bene..!
Ci infila pure Laretta due foto...
..io però, al contrario della Josie che passa l'aspirapolvere, vorrei avere la bacchetta magica e rinvigorire TUTTO!!! ...sento puzza di "erba" secca...
Bè, magari non proprio tutto èh

E poi la mia prima esperienza con le semine (qualcosa sta spuntando ma non son certo le temperature della sardegna... :-P )
SI PREGA DI PRENDERE LA LENTE DI INGRANDIMENTO PLEASE
Pure io mostro una parte di caos che c'è nel mio primo pot-ghetto...

Bè... ora aspettiamo con ansia pure le foto del Cicci (come ti chiama LA Josie)
e senza scuse del tipo
"devo ottimizzare gli spazi di qui.. devo ottimizzare gli spazi di li.. " prrrrrrr!!!
E naturalmente pure quelle di bambù, che poi è stata la pietra dello scandalo. hihihi..
Però ... .. E anche l'angolo che amo di più del giardino, perchè è anche il posto dove, dopo una settimana di duro lavoro, posso finalmente "mettere le mani nella terra".
Seminare, trapiantare, preparare talee e tutto ciò che servirá poi in primavera per allestire le varie bordure del giardino.
Seminare, trapiantare, preparare talee e tutto ciò che servirá poi in primavera per allestire le varie bordure del giardino.
E quando arrivano, in ottimo stato, le piante dalla lontana Inghilterra
oppure i meravigliosi pacchi dono dalla mia deliziosa amica Gloriosa, stracarichi di bulbi e piantine
da sistemare subito nei vasi e nelle ciotole
che poi troveranno posto accanto ad altri vasi, disposti in fila come soldatini, in attesa di passare l'inverno e di essere poi sistemati nelle aiuole all'inizio della primavera
insieme alle talee di rose regalate da amiche ed amici del forum di giardinaggio.
Eccoti accontentata Bambù, volevi che mostrassi l'altro lato del giardino ed eccolo qui.
E il vostro? Com'è strutturato?
Disordinato come il mio o siete maniacali e lo tenete super ordinato?
Forza, ragazzi, anche voi mostrate il vostro angolo di lavoro! ;)
Eh vabbè, mi faccio avanti io, che qui i nostri amici del blog fan tutti i timidoni...
Premessa però: Tyziana, non è giusto che tu, fortunella abitante della sardegna, metti le foto di un pot-ghetto sano e rigoglioso che pare di stare all'inizio di marzo, eh?
Adesso ci penso io a riportarvi ai rigori delle temperature autunnali mostrandovi il mio (vergognoso) pot-ghetto.
Ecco qui le serrette ammucchiate sotto la tettoia della legnaia, punto risultato meno esposto ai venti freddi, anche se con poche ore di luce...
Giovani penstemon crescono....
Oltre alla sede centrale, ci sono poi due sedi distaccate, una con vari sedum ed una con talee già attecchite
Pelargonium Chocolate mint
E ora che ho mostrato gli scheletri nell'armadio, verrò a stanarvi...laretta??? delia??? bambù?? Cicci??? Svuotate il sacco!!!
Qui giardino: "L'avevo ben detto io alla Josie di mettere foto "rubate" di qualche vivaio facendole passare per il suo pot-ghetto...mai che mi dia retta la zuccona..."
E qui Delia:
....e allora? volete vedere il mio pot ghetto? volete farmi proprio vergognare.....
il mio è un guazzabuglio di vasi, stretti stretti tra loro, con le tante talee che stanno lì, in attesa che io le metta più comode nella terra, dove finalmente possono esprimersi al loro meglio. Ma non solo: anche piante acquistate che si stanno irrobustendo, come i phormium, pelargonium e sambucus.
Ho seminato in tre tranche, a distanza di dieci giorni l'una dall'altra, e al contrario del solito, ho voluto provare a farlo in autunno anzichè in primavera, e qualcosa sta già nascendo, complice un tempo tutto sommato mite.....incrocio le dita!!!
Tra le talee: soprattutto rose, ma anche piccoli arbusti
Tra le semine: papaveri doppi, aquilegie, monarde, salvie, cerastium, lobelie, annuali,.....
E va bene... e va bene..!
Ci infila pure Laretta due foto...
..io però, al contrario della Josie che passa l'aspirapolvere, vorrei avere la bacchetta magica e rinvigorire TUTTO!!! ...sento puzza di "erba" secca...


E poi la mia prima esperienza con le semine (qualcosa sta spuntando ma non son certo le temperature della sardegna... :-P )
SI PREGA DI PRENDERE LA LENTE DI INGRANDIMENTO PLEASE


Bè... ora aspettiamo con ansia pure le foto del Cicci (come ti chiama LA Josie)
e senza scuse del tipo
"devo ottimizzare gli spazi di qui.. devo ottimizzare gli spazi di li.. " prrrrrrr!!!
E naturalmente pure quelle di bambù, che poi è stata la pietra dello scandalo. hihihi..
I didn't know you had pot ghettos in Italy too! :) I think most gardeners have one. Looks like you have a lot to plant out in Spring!
RispondiEliminaSo glad I can read what you're writing now :)
Yeeesssss!!!!! ;)
RispondiEliminaHow glad I am that now with the new role of the translator you can fully enjoy the various stories of our posts! : D
I imagined that all the gardeners of this world had their Ghetto Pot, you can not get it, but according to my friend Josie, is something that you must hide, disguise, because it's the ugly part of the gardener.
Fantastic your help with this distance last night, I've been very valuable! Eehhhh, I still have so much to learn! ;)
Kisses!
Tiziana
I love your Pot Ghetto! Even though I can't translate Italian very well, thanks to your beautiful photographs I can still grasp it's content....very clever title. I have a serious Pot Ghetto in my own garden...also called the 'reject pile'....rejected, but not bad enough to throw away.
RispondiEliminaAhahahha! :D
RispondiEliminaEven then you have a pot ghetto to hide?
Other friends did not decide to put the photos of those who have in the garden, they say they must first vacuuming and then photograph him! ;)
I spent last night with the help of sweet Catherine, the function of google with the translator, if you click on the mouse you should automatically translate all pages.
Let me know if it goes.
A hug from afar!
Tiziana
Someone has been very busy!! Ok, I'm jealous!!
RispondiEliminaTiziana ~ What a delightful post! I think most every gardener has such designated areas for potting and perhaps a little nursery area for new specimens. I keep all my paraphernalia in the garden shed and use the adjacent patio for a temporary potting area, as needed.
RispondiEliminaThanks for your recent visit and joining GardenAuthor as a follower!
Deb Lambert
Josie!!!
RispondiEliminaChe bello il tuo contributo!! E non è vero che il tuo pot ghetto è in brutte condizioni!!
Due son le cose: o hai davvero passato l'aspirapolvere.....o sei davvero brava a gestirlo!! Eheheheh!
Bellissimo il Pelargonium Chocolate Peppermint che ti ho regalato, vedo che cresce benissimo anche da te, e il suo cuore scuro è incantevole.
Attenta alle gelate! Proteggilo mi raccomando.
Abbracci!! =)
I forgot to thank all the friends who came to visit my post.
RispondiEliminaThanks to Darla and Deb, too! I'd like to see even your secret corners of the garden, the most industrious in my view, where you can express our creativity and our abilities.
Would you like to write on our blog as a guest? Can be done?
We are new to these experiences by bloggers, do not know if this possibility exists, but I'd also accommodate some external intervention on our arguments, not only on this. Would be an interesting thing. Does anyone know how? =)
il mio pot ghetto in sostanza non esiste...i vari vasi sono sparsi qua e la nel terrazzo o direttamente ospitati in altri vasi più grandi (devo ottimizare gli spazi..)
RispondiElimina