Luci d'inverno


Siamo arrivati a dicembre, e con lui arrivano i primi sentori d’inverno. Ho potuto notare su altri blog di amiche e amici di tutto il mondo gelate notturne, neve e ghiaccio ovunque che mi hanno molto impressionato. Notevole la fontana gelata nel blog di Joy che ho visto oggi, o il laghetto congelato di Catherine, preoccupata che i pesci possano avere un po’ di ricambio di ossigeno.

Mi ritengo abbastanza fortunata, dunque, perché nella mia zona fortunatamente è raro che avvengano gelate di quella portata e, anche se in queste notti abbiamo raggiunto i soli 2° notturni, durante il giorno abbiamo ancora una temperatura accettabile di circa 14°, che permette alle piante di star bene e non soffrire ancora del tutto dell’escursione termica.

Dopo aver predisposto il giardino con nuovi impianti, nuovi progetti di bordure e l’inserimento di tutti i bulbi per una ricca fioritura primaverile, restiamo così…..in attesa che questo inverno finisca in fretta perché non vediamo l’ora di ammirare il risultato di tanto lavoro, la furighedda è sempre in agguato, eheheheh!!
Nel frattempo, non ci rassegnamo e giriamo per il giardino in cerca di qualche immagine da catturare e da mostrare agli amici del web, un modo per confrontarsi con le altre situazioni e condividere le emozioni. Sono quasi assenti le fioriture, ma mi piace catturare i seppur deboli autunnali raggi di sole sulle mie piante.

Come nel caso della luce catturata sulla foglia della Datura arborea, presente nella nuova bordura, qui sopra,  che ho battezzato “tropicale”, data la presenza di molte specie tipiche della zona

come la Ruellia brittoniana appena impiantata
o la Tillandsia appesa al tronco dell'Echium fastuosum

Poco più in là catturo la luminosità solare delle piccole bacche giallo-arancio delle Duranta repens

le bacche del Mirto sono finalmente arrivate a maturazione e potrò preparare il liquore
la Carex testacea che con i suoi  steli protegge l'Heuchera Green Spice sotto di lei
e la perfezione assoluta del figlio dell'Echium fastuosum
ma anche l'ombra luminosa sulla bordura di lato della casa, con una bella Digitalis dalle foglie quasi carnose che, con mia grande felicità, promette una nuova fioritura al terzo anno dall'impianto!!!

Cito una frase di un'amica di un altro blog,  Melanie dell'Old Country Blog, che mi è piaciuta tanto e trovo molto appropriata a tutti gli amanti del giardinaggio:
"Inverno non significa che è ora di smettere di fare giardinaggio. Questo è un buon momento per sedersi accanto ad un computer e passare in rassegna le foto scattate durante l'anno".
Anche voi state rimirando le vostre opere? ;)

Commenti

  1. io il mirto preferisco mangiarmelo che berlo :-P

    RispondiElimina
  2. A treat for me to see so much green and exotics on this cold wintery day here in Canada! I love the plants growing from the bark of the tree..could it be an air plant or orchids? Now you understand why I decorate for Christmas with the greens and whites..my garden colors!Spring for me is just 3 months away!

    RispondiElimina
  3. Fantastic, Anna!
    I saw that I have answered immediately, even on your blog, this means that you are connected at the same time across the world and this excites me so much! =)
    The plant you see growing on the trunk is a Tillandsia, a plant that has no roots and does not need to be potted nor buried. I love it, its stars and leaves appear in spring bloom flowers that seem just orchids, purple and pink.
    A big hug!

    RispondiElimina
  4. Io ho passato la domenica a mettere il "cappottino" alle mie tropicali più delicate, mango e litchi. Le ho fasciate come potevo di tnt, poi stanotte una tramontana terribile e 4° di minima.

    Ma le tue piantine di Eugenia mirtifolia sono al caldo, sul bancale delle semine in serra (stanotte pensavo volasse in mare...)

    Mi pare che avremo un inverno tosto! Poi qui in Liguria il sole invernale è ancora più basso che da voi.

    Paolo

    RispondiElimina
  5. Ciao Paolo! Che piacere leggerti! =)
    Anche qui ieri notte tirava un forte vento, fortunatamente sono in un posto meno esposto perchè non sono in pianura, immagino invece che tu sia più a rischio.
    La temperatura diurna oggi è stata di ben 15 gradi, mentre arrivavano notizie di nevicate in altre parti d'Italia.
    Speriamo bene per le piccole Eugeniette, se non dovessero andare avanti comunque ce ne sono altrettante sotto l'albero. ;)
    Notte!
    Tiziana

    RispondiElimina
  6. Titti, non mi stanco mai di ripeterlo...ma che meraviglia di foto! Più che luci d'inverno comunque da te, paiono già primi accenni di primavera!
    E che bello vedere le prime novità in giardino...quei supporti in ferro color lillino sono un'anteprima delle sorprese fiorite che ci attendono per l'anno prossimo?

    RispondiElimina
  7. ...eeeh, beato chi si lamenta dei 4°, da me stiamo sotto di 7°!
    Altro che cappottini, PALANDRANE e PARAORECCHIE!!! ;-P

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari