Decori al naturale - by Delia
La natura offre davvero tanti spunti per le decorazioni, basta solo avere un po' di creatività e manualità. Io, a dire il vero, sono un po' maldestra per quanto riguarda la manualità, nel senso che sono piuttosto imprecisa nelle realizzazioni, ma mi accontento. Per la creatività prima mi affidavo alle riviste specializzate, ma ora, con internet, sono piuttosto agevolata in tantissime cose, i tutorial e le immagini sono la manna dal cielo.
Uno dei suggerimenti per creare un addobbo natalizio per la porta di ingresso l'ho avuto dalla carissima amica Simonetta, ed era un cuoricino romantico realizzato con del semplice filo di ferro e delle bacche di rosa canina. Io, non avendo le piccole perle rosse, ho utilizzato le bacche un po' grosse della inglese A Shropshire Lad, della City Girl e le più piccole della Cornelia e della New Dawn. Usando come supporto un ramo secco ma molto decorativo, ho applicato i tre cuori di diverse dimensioni, completerò l'insieme con delle decorazioni in feltro bianco a forma di cristalli di neve.
Sapete bene che il bricolage prende un po' la mano, allora non mi sono fermata. Approfittando del fatto che abbiamo potato un pesco, e avendo notato che i suoi rami avevano tante sfumature dal verde al rosso, ne ho preso un piccolo fascio per realizzare delle corone. Per formare il cerchio ho usato un vaso di plastica che tengo a portata di mano per accumulare le piccole pietre che tolgo dalle aiuole e che riutilizzo, e ho cominciato ad intrecciare in maniera un po' grossolana. Sono riuscita a farne due, non troppo grosse, per non renderle pesanti con le decorazioni successive.
Una è questa, ed è la mia preferita. Semplice e leggera, ho utilizzato solo bacche di rosa molto rosse trovate in giro e i rametti del Polygonum aubertii. All'inizio ho decorato solo la parte alta della corona, poi ho continuato per tutta la circonferenza, non so però se il risultato sia buono, datemi voi un parere....
L'altra corona è più tradizionale, rametti con bacche di cipresso, baccelli e corteccia di Eucaliptus ed eccola...solo che mi sembrava un po' scura, allora ci ho aggiunto le bacche arancio della rosa ASL che mi erano avanzate dal lavoro precedente.
Uno dei suggerimenti per creare un addobbo natalizio per la porta di ingresso l'ho avuto dalla carissima amica Simonetta, ed era un cuoricino romantico realizzato con del semplice filo di ferro e delle bacche di rosa canina. Io, non avendo le piccole perle rosse, ho utilizzato le bacche un po' grosse della inglese A Shropshire Lad, della City Girl e le più piccole della Cornelia e della New Dawn. Usando come supporto un ramo secco ma molto decorativo, ho applicato i tre cuori di diverse dimensioni, completerò l'insieme con delle decorazioni in feltro bianco a forma di cristalli di neve.
Sapete bene che il bricolage prende un po' la mano, allora non mi sono fermata. Approfittando del fatto che abbiamo potato un pesco, e avendo notato che i suoi rami avevano tante sfumature dal verde al rosso, ne ho preso un piccolo fascio per realizzare delle corone. Per formare il cerchio ho usato un vaso di plastica che tengo a portata di mano per accumulare le piccole pietre che tolgo dalle aiuole e che riutilizzo, e ho cominciato ad intrecciare in maniera un po' grossolana. Sono riuscita a farne due, non troppo grosse, per non renderle pesanti con le decorazioni successive.
Una è questa, ed è la mia preferita. Semplice e leggera, ho utilizzato solo bacche di rosa molto rosse trovate in giro e i rametti del Polygonum aubertii. All'inizio ho decorato solo la parte alta della corona, poi ho continuato per tutta la circonferenza, non so però se il risultato sia buono, datemi voi un parere....
L'altra corona è più tradizionale, rametti con bacche di cipresso, baccelli e corteccia di Eucaliptus ed eccola...solo che mi sembrava un po' scura, allora ci ho aggiunto le bacche arancio della rosa ASL che mi erano avanzate dal lavoro precedente.
Che ne dite, sono stata abbastanza brava? Con le decorazioni avrò ancora a che fare, ho in progetto un'altra corona da regalare ad un'amica, ma con materiali più duraturi: ho già raccolto licheni, cortecce, pigne e ci aggiungerò forse dei tessuti...
Très jolies créations ! Bravo !
RispondiEliminaTotalmente d'accordo con te, infatti anch'io quest anno per Natale decorerò la casa solo con elementi naturali. Un bacetto.
RispondiEliminabravissima Delia! sono perfette le tue decorazioni...très chic ...très natural!! ....e diciamoci la verità, è così divertente preparale!!!!
RispondiEliminaun abbraccio
simonetta
Più che brava!! Sono stupende. I cuoricini poi mi hanno letteralmente sedotta`!!! Voglio assolutamente provare a farne qualcuno.
RispondiEliminaBelle idee e ispirazioni splendide
Buona settimana
Cinzia
Ozdoby są śliczne, ta z ostatniego zdjęcia mnie zauroczyła. Pozdrawiam
RispondiEliminaSono stupende Delia!! una delizia di grazia ed eleganza, leggerezza... bravissima anche le cromie sono azzeccate! belle davvero! Federica
RispondiEliminamagnifique!!! une décoration nature et si bien faite..la couronne polygonum ..est de toute légèreté..
RispondiEliminache meraviglia delia...io purtroppo non ho questa tua manualità. anzi, son proprio negata!!!! che gra peccato
RispondiEliminaLe tue decorazioni con piante sono splendide!
RispondiEliminaL'ultima corona il mio è preferita!
A presto !
Splendida Delia cara!Anche per me l'ultima foto è un amore!Un bcio grosso!
RispondiEliminaMonica
It is so beautiful made.
RispondiEliminaIben
meno male che c'è monica lo dico io, te sei venuta da me, così ti ho scoperta! mi piace il tuo blog.
RispondiEliminacecilia
Le decorazioni naturali made in VDM sono splendide e la prima foto ha una composizione curata e dei colori stupendi. Mi sa che vengo domenica per procurarmi un po' di rami e bacche... Bravissima! Susi
RispondiElimina