Piccola vacanza ai tropici

L’inverno è appena iniziato e già mi ha stufato! Non che faccia particolarmente freddo, ma sono un amante del caldo e del verde lussureggiante.
Quindi nell’attesa vi faccio vedere dove sono andato a fine luglio ( era si estate, ma le temperature erano molto vicine a quelle di ora. fu un luglio particolarmente freddo e piovoso, cosa mai vista!).
Senza far pubblicità alla compagnia aerea (anche se fosse mi dovrebbero ringraziare) inizio con gli indizi :-P
Carloforte 003
sembra una distesa di panna montata *_* e invece sono gelide e soffici nuvole (preavviso di quello che mi aspettava a terra –.- )
da ora in poi dovete cercare di indovinare dove sono andato, non pretendo il nome del paese ma almeno quello della regione…
Carloforte 008
Carloforte 009
bellissimo mosaico, peccato per le nuvole,
Carloforte 012
Carloforte 013
questa foto parla da se, la risposta è scritta in caratteri cubitali! se non la vedete usate una lente d’ingrandimento,
Carloforte 014
pure questa, urla la risposta a squarciagola :-D l’aereo era in fase di atterraggio ma siamo stati a girare su quell’isolotto e spiaggia per una mezz’ora abbondante. ho visto yacht, velieri e motoscafi fino alla nausea :-D
Una volta atterrato, e dopo poco meno di un ora di viaggio in macchina, ho preso il traghetto giusto in tempo per assistere a questo meraviglioso tramonto.
Carloforte 017
Carloforte 033
Arrivato! Il traghetto appena entrato in porto si appresta alle manovre di attracco. (Tizi, sai la risposta quindi zitta! idem Delia XD )
Adoro questo paesino e il suo isolotto! ci passerei 6 mesi l’anno!
Il giorno dopo essere arrivato, mi dirigo al mare visto che dalle mie parti il colore base dell’acqua è marrone scuro con leggeri odori di pesce marcio. quindi nonostante le temperature fresche e l’acqua non proprio calda…
Carloforte 042
…mi sono immerso in questo paradiso! Armato di maschera e boccaio ovviamente!
dopo anni che non venivo qui, ho notato che la fauna è migliorata rispetto al passato, c’erano molti più pesci e di grandi dimensioni! l’ultima volta che venni, c’era poco o nulla e quel poco che c’era erano di pochi centimetri, avannotti direi.
Carloforte 052
eh eh l’ibisco farebbe intuire che sono andato ai tropici ma non è così. semplicemente nell’isola c’è un clima così mite da farli crescere fino a diventare alberi.
Approfittando di una giornata fredda e tempestosa, ho fatto un giro nell’isola in mezzo alla natura,
Carloforte 083
il profumo delle erbe selvatiche e del mare impregnava l’aria. profumi che solo qui si possono sentire,
Carloforte 084
Carloforte 088
le piante vivono sulla roccia senza terra e acqua e nonostante ciò, fioriscono!
Carloforte 090
Carloforte 092
Sembra un paesaggio alieno :-D
Carloforte 098
Carloforte 099
Carloforte 100
Carloforte 109
Fenicotteri, ma non siamo in Camargue.
Torniamo al mare che è meglio!
Carloforte 123
Fino a uno o due anni fa, erano due colonne di pietra, ma il mare ha dimezzato la più piccola.
Carloforte 125
Viene voglia di tuffarcisi?
Carloforte 136
Carloforte 138
Questa signora aveva voglia di leggere in santa pace…persa negli scogli lontana dal chiasso della spiaggia.
Altra giornata fredda e tempestosa! ci sono stato una settimana e ho beccato la peggiore che potesse capitare a luglio
–.-
Carloforte 140
Non avete idea del vento che tirava. Siccome andare in spiaggia equivaleva a farsi una sabbiatura da muratore, ho fatto il turista acculturato e sono andato a visitare una tonnara abbandonata. Purtroppo il guardiano mi ha impedito di andare oltre una certa soglia. essendo un rudere cadente e pericolante, è sorvegliato a vista, non si sa mai che i turisti possano visitarlo –.- roba da matti,
Carloforte 143 le enormi ancore che servivano per tenere ferme le reti per i tonni
Carloforte 144
e i pentoloni dove venivano lessati i tranci di tonno per poi inscatolarlo. come vedete è tutto in stato di totale abbandono. non sono potuto andare oltre sennò di cose da fotografare ce n’erano parecchie. Se era mantenuto a dovere sarebbe stato un bellissimo sito di archeologia industriale.
proseguendo la gita…
Carloforte 149
Carloforte 148
Carloforte 155
ed ora entriamo nel paesino *_*
Carloforte 186
 Carloforte 184
Carloforte 187 Carloforte 188



Carloforte 189

di Duranta ellisia ne era pieno! addirittura la gente ne ha degli alberi in giardino.

Carloforte 188
Carloforte 197 Carloforte 198

Uno dei bei palazzi del lungomare,

Carloforte 072
vicolo caratteristico.
Carloforte 203
E con questo archetto, la mia vacanza finì e tornai nella calda e afosa Pisa.
Avete capito dove sono stato?????
se non l’avete capito ingrandite la pagina e leggete qui: Carloforte, isola di san Pietro; Sardegna

Commenti

  1. Duranta, la pianta , si chiama duranta, ma te l'avranno già detto Tiziana e Delia...

    RispondiElimina
  2. Non conosco quest'isola poi è un vero piccolo paradiso con il suo bello villaggio ed il mare...
    si può sognare
    Buona fine d'anno

    RispondiElimina
  3. grazie vitamina, mi sfuggiva proprio il suo nome ora lo aggiungo ;-)
    @Enitram: mi sembra che tu sia francese vero? in quel paesino ne passano tanti perchè dalla corsica o da marsiglia vengono con le loro barche a vela. fanno le crociere nel mediterraneo e si fermano sempre a Carloforte per poi proseguire verso la tunisia :-)

    RispondiElimina
  4. A tutti voi... felice 2012!!!!
    Con affetto...
    Silvia

    RispondiElimina
  5. MMMmmmm!!!! MMMmmm!!!!
    Toglimi quel bavaglio! :)))
    E se proprio vogliamo dirla tutta, hai dato già la soluzione dicendoci di tacere ehehehhe!
    Ebbene sì, si tratta della mia terra, la Sardegna, per la precisione del paesino di Carloforte nell'isola di San Pietro. ^^
    Un bellissimo reportage Claudio, mi sono piaciute tutte le immagini e mi hanno fatto rivivere la gita che avevo fatto in occasione del Girotonno. Tu hai avuto la fortuna di poterci stare più tempo e di girarla un pò, sarebbe piaciuto anche a me visitare le tonnare. Forse ci tornerò il prossimo anno.
    Bravissimo Claudio! Tantissimi auguroni, nuove avventure ci aspettano col nuovo anno! ;)

    RispondiElimina
  6. Lovely scenic photos but I especially love those ones from the town.

    Have a Happy and Blessed New Year.

    RispondiElimina
  7. Une façon très originale de présenter ton île . Bravo à ton ami .
    Mes meilleurs voeux pour 2012 et encore beaucoup de partage facebookien ;) .

    RispondiElimina
  8. Grazie per il bellissimo reportage,non vado a Carloforte da quando ero ragazzina,fu la prima volta che vidi i fenicotteri <3 che bei ricordi!!!
    Buon anno a tutti
    Barbara

    RispondiElimina
  9. eh eh barbara! ci devi assolutamente tornare. non so la tua età, ma è cambiato moltissimo quel paesino: hanno rifatto il porto, hanno ripavimentato tutte le strade con i ciottoli e le saline ora si possono visitare con una pista ciclabile :-)

    RispondiElimina
  10. cicci, confessa! quanti rametti di Duranta ti sono rimasti attaccati alle mani eh?? ahaahaahaahhh!! la sabbiatura da muratore, mi hai fatto volar via!
    Posto magnifico...ho già le mani che mi prudono.. ryanair...ryanair...

    RispondiElimina
  11. eh eh purtroppo neanche un fiore ho strappato, il mio clima è troppo freddo per quelle che sono, invece, troppo tropicali :-/

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari