Nel regno dei fenicotteri - by tyziana
In questo pazzo mese di marzo appena cominciato, complice una giornata incredibilmente calda, con un meraviglioso sole ed inaspettate temperature più che primaverili ( 25°!! ) ho deciso due giorni fa, insieme a mia sorella Delia, di non perdere l’occasione per andare a vedere il mare, respirare aria di primavera e sentire il calore del sole sulla pelle.
Siamo andate perciò a fare una gita “fuori porta”, a qualche chilometro dalla città, lungo la costa a sud ovest della Sardegna, in località Pula, c’è il sito archeologico di Nora, con i resti di una antica città fondata dai fenici e successivamente di dominazione punica.
Qui è presente anche una piccola laguna frequentata dai fenicotteri, un luogo suggestivo che con la bella luce del sole di una quasi primavera era davvero incantevole, da togliere il fiato!
Le foto, purtroppo scattate solo col cellulare ed un po’ da me “corrette” successivamente, non rendono l’idea della bellezza della natura del posto, ma spero vi possiate immedesimare….
Il risveglio della natura con rosmarini, trifogli, erbette e salvie spontanee in fiore
Sul lato sinistro…..il mare!!! Un’incantevole insenatura con una bella spiaggia, godibile nel periodo primaverile, ma invivibile in estate perché sovraffollata, ci accoglie in tutto il suo splendore o come dice la mia amica Josie, con un bel sorriso!
Sullo sfondo si staglia la sagoma del promontorio con la torre tipica di Nora.
Felici di aver colto l’attimo ( due giorni dopo infatti è praticamente tornato l’inverno!!! ) e di aver passato un pomeriggio insolito e meraviglioso, rigenerate da tanta bellezza e dall’aria di primavera, rientriamo a casa, ma con negli occhi ancora le immagini del nostro splendido mare!
Bellissimo, Tiziana!!!
RispondiEliminaGrazie Elizabeth!
EliminaTi abbraccio forte cara! Grazie per il commento!
Baci!
Titty
Che meraviglia! Ma sono bellissime anche le foto! Sei proprio brava...
RispondiElimina