Primavera in Giardino a Milis - 15° edizione - by tyziana
Si è svolta nello scorso weekend la 15^ edizione della mostra mercato florovivaistica ‘Primavera in giardino’ a Milis ed è stato un gioioso fermento!
Nella bellissima cornice di Villa Pernis, col suo coloratissimo aranceto, l’attesissima manifestazione, organizzata a cura degli amici Italo e Leo del Vivaio ‘I Campi’ , coadiuvati dall'Associazione Culturale 'LANDPLANTS SARDINIA ONLUS' e dal Comune di Milis, è stata ricchissima di appuntamenti culturali del verde e meta di molti appassionati sardi alla ricerca della pianta giusta o insolita.
Tema speciale dell’edizione 2015 è stato ‘Il giardino nutriente’, scelto in occasione dell’EXPO di Milano, che si occupa appunto del cibo del futuro.
Con la collaborazione di Mimma Pallavicini, giornalista e scrittrice del verde ( che in questa occasione ha presentato il suo nuovo libro Il giardino mediterraneo ) e fondatrice dell’omonimo seguitissimo blog, si sono tenute una serie di conferenze legate all’argomento.
Due giornate dense di informazioni, scambi culturali ed interviste interessanti e seguitissime quest’anno.
Si è dato molto risalto anche alla ‘Rete’, intesa come il web, con i blog a tema giardinicolo ( dove il nostro Furighedda gardening è stato protagonista!
Tramite proprio i social network, c’è stato un tam tam fra appassionati di giardinaggio che si sono dati appuntamento a Milis, per dare un volto ad un profilo Facebook ed avere l’occasione di interagire di persona.
Io ho avuto il piacere di incontrare il mitico Franco Pux, conosciuto tramite FB, ogliastrino doc ed amante delle rose, e ci siamo subito affiatati e immersi in una lunga interessante chiacchierata!
Ho incontrato anche la mia amica Luisa, che, deliziosa, ha pensato di portarmi un regalo, un cestino fatto artigianalmente dal marito e poi abbellito con un lavoro di cucito creativo, elaborato dalle sue mani d’oro e che celebra la primavera! §
Troppo carino!
Ma veniamo al sodo!
La mostra mercato, frequentata ormai da un pubblico, a detta dei vivaisti, sempre più competente ed appassionato, offriva una ampia gamma di piante per gli utenti, che avevano letteralmente l’imbarazzo della scelta!
A partire proprio dai padroni di casa Italo e Leo, con loro stand ‘I Campi’, specializzato in hemerocallis, ma con tante altre specie interessanti, come gli echium fastuosum o candicans e fantastiche graminacee
Lo stand di Angelo Paolo Ratto, con un esposizione come sempre delicata ed elegante, merito della grande Monica che ne cura l’aspetto.
Che spettacolo quelle lavande e quegli iberis! Finiti tutti il primo giorno!!
Specialissima ed incantevole la combinazione di colori e forme scelta per il Dry Garden! Fra le poche foto che sono riuscita a scattare fra una chiacchiera e l’altra! ^_^
Caratteristico lo stand di Floricoltura Billo Federico, con le sue cassettine di bambù che contengono una ricchissima collezione di Dianthus profumatissimi.
Nella foto si distingue anche la piastrella di ceramica della mia cara amica ceramista Monica Bispo, che collabora con Federico creando le etichette per le esposizioni
Il Peccato vegetale di Enrico e Roberta Riva, vivacissimo stand super colorato con le primule che fanno gola ai molti avventori!
Una vastissima gamma di aromatiche si potevano trovare all’interno dello stand dei F.lli Marco e Paolo Gramaglia, sempre una garanzia di qualità. Ho fatto una piacevole chiacchierata con Paolo, che con la sua esperienza e competenza nel campo delle aromatiche , sa consigliare la pianta giusta per ogni esigenza e richiesta
Preso letteralmente d’assalto fin dal sabato, lo stand dell’Erbaio della Gorra, degli amici Valentina e Tullio,
specializzato in ricercatissime erbacee perenni , aster e graminacee,
così come anche l’esposizione di tillandsie, Le Figlie del Vento, meta di appassionati sfegatati che affollavano lo stand!
Le ragazze del Il fiore all’occhiello, con la bellissima collezione di pelargoni profumati e ricercati
Anche quest’anno ho avuto il grande piacere di parlare con Nello Trapani e sua moglie Maria Rosaria, titolari de La Ginestra, piccolo vivaio sito tra le bellissime Sorrento e Positano, ricco di specie mediterranee
e non poteva mancare lo stand di Floriana Bulbose,
Fra gli stand di casa nostra, lanche o studio di progettazione EcoGreen di Firinu Enrico di Narbolia
Non solo piante, ma all’interno della mostra tante idee ed accessori per il giardinaggio, a correlare una rassegna sempre più ricca di consigli e curiosità.
Gli hotel per insetti nell’esposizione di Paolo Parlamento , attirano sempre un grande pubblico, e da oggi potrete ammirarli e saperne di più anche tramite il suo nuovo sito web http://www.hotelperinsetti.it/o
e poi ancora le Terrecotte di Vasco Venturi splendide e di ottima fattura, come da antica tradizione toscana
Ci sarebbe ancora tanto da raccontare, ma vi rimando alla pagina web di Primavera in Giardino, per prendere nota di tutti gli indirizzi degli espositori che hanno partecipato.
Vi lascio, per ora, non senza ringraziare gli amici Italo e Leo e Mimma Pallavicini per avermi invitato a presenziare alla manifestazione in qualità di blogger, per parlare del nostro blog e dell’importanza della “rete”, nonchè sempre loro e Giacomo e Matteo Ratto per avermi fatto dono di alcune delle foto che ho pubblicato, senza le quali non avrei potuto mostrarvi le immagini di questa splendida e sempre più interessante manifestazione!
A presto con la descrizione del mio “bottino”, gli acquisti furigheddosi di Milis!!!
J'aime toujours autant quand tu nous racontes ta visite à Milis.
RispondiEliminaLe panier est adorable.
Bisous, Titty ♥
Coucou Isabelle!
Eliminaè vero sono molto soddisfatta del reportage e ti assicuro che ho passato una giornata favolosa domenica a Milis!
Prima o poi qualcosa di simile la faremo insieme!
Un abbraccio cara! ♥
Titty
Grazie Tiziana, ormai non riesco piu' ad andare a Milis quindi aspetto le votre foto e commenti :)
RispondiEliminaChiara
Ciao Chiara!
EliminaMi dispiace che tu non riesca più ad andare a Milis, la manifestazione diventa ogni anno più bella e frequentata.
Spero con i miei racconti di farti vivere la festa da lontano.
Un abbraccio! :*
Titty
Che meraviglia! Un posto magico... Quest'evento è davvero interessante. Tutte quelle cassette in legno poi: adoro!
RispondiEliminaTi abbraccio cara Ty!
Carla.
Ciao Carla carissima! :)
EliminaChe piacere leggerti! grazie per il commento!
Milis ha il suo fascino, l'ho sempre detto, e il tempo era pure brutto!
Pensa se ci fosse stato il sole! ^_^
Baci!
Titty
bello, brava, pare di esserci stata anche io...sicura che non c'ero?
RispondiEliminaGrazie Traudi!
EliminaQuanto mi sarebbe piaciuto se ci fossi stata anche tu!
Ma sai che forse ritorno su Rollo anche quest'anno? ;)
ti abbraccio forte cara!
Titty
che bel post!!!!! che meraviglie.......mi fa piacere che ti sei incontrata con Luisa la mia vicina di casa.........hai visto che mani d'oro!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaun abbraciottooooooooo
Ciao Monica tesorooooooo!!! ^_^
EliminaMa che piacere!!!
Grazie per il commento e per la visita al blog!
Ho conosciuto Luisa, di cui mi hai sempre parlato ed è davvero un'amica squisita oltre ad avere le mani d'oro come te col cucito creativo!
Siete fantastiche!
Ti mando un bacio! A presto!
Titty
Ciao Tiziana ,è stato un vero piacere incontrarti .Sei una persona speciale ma questo l'avevo dedotto già da tempo seguendo i tuoi post .Il cestino è un piccolo pensiero per ringraziarti delle belle parole e delle belle fotografie che ci regali col tuo blog rendendoci tutti un po' più furigheddosi in giardino .Un abbraccio
RispondiEliminaLuisa
Ciao Luisa!
EliminaMa che piacere conoscerti di persona!! ^_^
Che giornata fantastica! Hai avuto un pensiero carino e non so davvero come ringraziarti!
Ricordati di lasciarmi il tuo indirizzo così potrò ricambiare mandandoti una quantità industriale di semi!!
Un grande grande abbraccio! ♥
A presto!
Titty
ciao, è il secondo anno che vengo a MILIS per questa fiera che ho trovato molto interessante, peccato che domenica 15 ha piovuto tantissimo e son dovuto andar via senza visitarla come avrei desiderato...... comunque molto interessante , all'anno prossimo ciao a tutti...................
RispondiEliminaBel reportage, brava Tiziana! E' stato davvero bello passeggiare con te tra gli stand, per un momento mi è sembrato di essere su fb, sono quasi tutti amici! Certo, dal vivo sarebbe stato molto più interessante, ma chissà in una delle prossime edizioni, magari mi accompagni sul serio ;)
RispondiElimina