Elogio alla Chinensis mutabilis - by tyziana
Non so voi, ma a me piange sempre il cuore quando arriva il momento della potatura delle rose.
Sono sempre restìa alle potature in generale, ma capisco che le piante necessitano di un taglio ogni tanto, sia per rinforzarsi sia per contenerne l’esuberanza.
Ma soprattutto poi, se si tratta di potare una bella rosa come la ‘Chinensis mutabilis’ , una rosa cinese davvero particolare, i cui fiori somigliano a tante farfalle cangianti che svolazzano sull’arbusto.
Primo perchè fiorisce ininterrottamente per tutto l’anno
perchè la bellezza e la dolcezza dei suoi petali sono quasi commoventi, mutano di colore col passare dei giorni, per cui sulla stessa pianta si trovano colorazioni diverse
perchè sulle punte da potare nella pianta ci sono già nuovi germogli e mi pare un peccato doverli tagliare….
perchè se lasciate sfiorire le rose senza tagliarle, potrete ammirare per tutto l’inverno le piccole bacche tonde e colorate che decorano e colorano la pianta
e fra le potature ci sono ancora i boccioli che potrebbero regalare ancora fioriture….
Ma mi sono rassegnata ed ho potato, anche perché una tempesta di vento nei giorni scorsi, l’aveva scalzata dalla pergola ed era rovinosamente cascata sulla bordura sottostante coprendo la Phymosia umbellata che sta sotto
recuperando però dalle punte tutti i fiori ed i boccioli per creare un piccolo bouquet da tenere in un vaso a rallegrare la casa
Que bellissima la Chinensis mutabilis Tiziana, and again I admire your photographies you are an artist, j'adoooore. Have a good sunday.
RispondiEliminaIci, on a beaucoup moins de mal à élaguer car ils ne sont plus en fleurs depuis longtemps !
RispondiEliminaTrès jolies photos vintage <3
Bellissima la tua rosa!Anche io ne ho una che mi regala delle stupende e copiose fioriture!!Grazie
RispondiEliminaLorenza