Presidente per un giorno…… - by tyziana
Si è svolta la scorsa settimana la 1° edizione della manifestazione “Giardini aperti“, organizzata dal Comune di Samassi, in occasione del maggio culturale, che ha visto nel paese un fiorire di eventi, sia in ambito religioso, che strettamente legati alla tradizione.
L’evento, pionieristico dato che finora non credo esistesse qualcosa di simile, ideato e realizzato con un budget ridottissimo dal Vicesindaco Giulia Ida Setzu e dalla collega assessore al bilancio Beatrice Muscas, prevedeva l’apertura al pubblico di piccoli e grandi angoli verdi di privati cittadini.
Scopo principale della manifestazione “promuovere la cura degli spazi privati, accrescendo la sensibilizzazione nel cittadino al gusto estetico e il rispetto per l’ambiente, nonché la pratica del buon vicinato e di relazione e la valorizzazione di frammenti di natura all’interno del abitato”.
La partecipazione all’evento è stata forte, per un paese di pochi abitanti! Tredici giardini partecipanti alla prima edizione è già una notevole conquista!
Quando l’assessore Giulia Ida Setzu mi ha chiesto un coinvolgimento in prima persona alla manifestazione, non ci ho pensato su due volte! Ammiro la loro caparbietà e passione, senza di essa non si sarebbe mai potuta svolgere!
Le immagini del manifesto sono tratte da foto del mio giardino in questa primavera.
Persino il quotidiano locale di massima tiratura, L’Unione sarda, parlava di noi in un trafiletto della domenica
Compito della giuria, composta da me che la presiedevo, in qualità di blogger esperta, dal consigliere comunale Michela Onnis, architetto, e da Giuseppe Fenu, giardiniere professionista, consisteva nell’esaminare i giardini in concorso e dare appunto un giudizio di estetica e di massima, della cura e del rispetto ambientale.
Ma passiamo in rassegna i giardini in gara. Ho creato dei mosaici per ogni giardino:
1 – Giovanna Ignazia FRAU
2- Donatella SERRA
3 – Luigina ZARA
4 – Settimio SETZU
5 – Marco TIDDIA
6 – Gian Franca POLA
7 – Enedina COCCO
8 – Sandra LILLIU
9 – Giovanni ONNIS
10 – Ignazio ONNIS
11 – Margherita PIRAS
12 – Liliana MELONI
13 – Fernando ONNIS
Tutti hanno partecipato con grande orgoglio e passione, aprendo le porte dei loro spazi verdi alle visite di altri concittadini e altri avventori appassionati di giardinaggio, richiamati tramite il tam tam su Facebook.
La premiazione, avvenuta nel pomeriggio della domenica, alla presenza del Sindaco di Samassi, Enrico Pusceddu, ha visto la presenza di un folto pubblico coinvolto e curioso.
Alla grande Margherita Piras, giardino n° 11, splendida ottantenne, appassionata di succulente e cactacee, è andato l’attestato di merito per la sua notevole e ricca collezione, da lei curata con grande sensibilità e dedizione e che generosamente condivide con gli appassionati come lei
Al terzo posto, il delizioso giardino di Enedina Cocco, giardino n° 7, con una qualità, una delicatezza ed una ricercatezza delle piante che ne fanno un giardino diverso ed originale
Secondo classificato, il giardino di Marco Tiddia, giardino n° 5, e la sua splendida collezione di cactacee e succulente, curatissima nonostante le condizioni climatiche avverse, essendo esposto a forti venti da nord e da sud.
Armonioso ed elegante grazie anche alla presenza delle ceramiche di sua produzione, che lo rendono originalissimo
Ed infine, il primo premio è andato alla signora Gian Franca Pola, giardino n° 6, e a suo marito che ne esegue i lavori.
Un giardino completo e ben tenuto, sia nella parte schematica all’entrata, con un verdissimo e curatissimo prato, con presenza di alberature e bordure ben riuscite, nonché nella parte sul retro, meno rigida e quasi naturale con la presenza di un orto fiorito e ben realizzato
Per quanto mi riguarda, seppure sia stato piuttosto faticoso, sono stata onorata del coinvolgimento in questa bellissima avventura, prima edizione di una lunga serie spero! Mi sono divertita tantissimo!
A tutti i partecipanti e ai presenti alla festa ho regalato semi e piante e numeri arretrati di riviste specializzate nel settore del giardinaggio
e questa mia iniziativa ha riscosso un grande successo e spero che inneschi in loro un’altrettanta voglia di condivisione e scambi culturali fra giardinieri curiosi e appassionati.
Voglio ringraziare con tutto il cuore il vicesindaco e assessore Giulia Ida Setzu e l’assessore Beatrice Muscas, con cui ho allacciato una bella amicizia, per avermi voluto coinvolgere in questa bella prima avventura e per avermi permesso di conoscere tanti nuovi amici!
Arrivederci alla prossima edizione 2016, dove verranno aggiunte anche le categorie balconi e terrazzi e cortili!
brava Tiziana cosi si fa....complimenti
RispondiEliminaCiao Laura carissima!! :)
EliminaTi ringrazio! È stata una bella esperienza ed un bel coinvolgimento emotivo! Alla fine mi sono anche commossa! ^^
Baci!!
Titty
ma Bravissima!!! Sembra impossibile che i giardini da te fotografati siano in terra Sarda, floridi e ricchi di strepitose fioriture, e che bello che le amministrazioni locali abbiano tanta sensibilità! Un esempio per tanti altri Comuni!!!!
RispondiEliminas
Ciao Simonetta! :)
EliminaPiù che altro sono rimasta piacevolmente colpita di averne trovati tanti già dalla prima edizione e ci sono già nuovi iscritti per il prossimo anno!!
È stato un gran bel successo grazie anche alla caparbietà e la passione delle due ragazze assessori comunali che hanno fortemente voluto questa manifestazione!
E poi io ci ho messo del mio.... ;)
Sarebbe un esempio che molte amministrazioni comunali dovrebbero seguire!
A Cagliari e Sassari ci sono già manifestazioni come "Balconi fioriti"
Bacioni!
Titty
Questa è buona politica. Al di là di tutte le premiazioni, che poi magari innescano una serie di piccole invidie e risentimenti, è proprio bello apprezzare queste creazioni di ognuno che poi hanno mille risvolti positivi. Bravoni!!
RispondiEliminaGrazie Tiziana! Hai travolto i samassessi con la tua simpatia e entusiasmo. Ora per tutti sei semplicemente Tiziana, una di casa, o forse meglio dire "una di giardino".
RispondiEliminaquelle belle initiative Titty ♥♥♥ tu as répandu le bonheur autour de toi, bravo à tous ces magnifiques jardiniers !!
RispondiEliminaBisous
Ma siete un paese di giardinieri! Complimenti all'amministrazione comunale che si è posta dei bellissimi obiettivi.
RispondiEliminaPamela
Magnifique reportage Tiziana qu'il doit être difficile de faire un choix parmi tout les jardins superbes une très belle organisation et vous êtes sublime quelle assemblée des personnes souriantes et heureux ,cette octogénaire à toute mon admiration ainsi que tous les participants qui vont rentrer dans leurs jardins avec de beaux souvenirs.
RispondiEliminaMerci Tiziana pour ce beau partage votre région regorge de jardin splendide.
Emmanuelle