Orticolario 2015 – 1° parte - il contagio… - by tyziana
Ed eccoci qua! ad Orticolario!
Per parlarvi di Orticolario devo partire dall’inizio, ossia dal contagio, parola d’ordine di questa edizione, il “Contagio della bellezza”!
Quando nel mese di maggio ricevetti la proposta, da parte della mia amica Elisabetta Pozzetti, instancabile membro preziosissimo dello staff organizzativo, che ringrazio di cuore per avermi contattata, di partecipare in qualità di blogger alla manifestazione, nella giornata del venerdì dedicata alla stampa, quasi non ci potevo credere!!!
Conoscevo solo virtualmente la manifestazione. La passata edizione del 2014 era stata strepitosa, con il tema principale basato sugli aster e con la partecipazione del mio amico Claude Pasquer, che aveva fatto un esposizione artistica meravigliosa!
’BioLabyrinthus’ di Corinne Détroyat e Claude Pasquer. Vincitore del Premio ’Stampa’.
Fotografia di Dario Fusaro. Scattata durante e per Orticolario 2014
Fotografia di Dario Fusaro. Scattata durante e per Orticolario 2014
E questo è solo un esempio di cosa mi aspettava in quel di Como!
Non stavo nella pelle!
Quando poi ad agosto trovai dei biglietti super convenienti, allora non ci pensai su due volte e confermai la mia presenza.
Sapete, per me è stato come entrare in un mondo fatato!
La manifestazione di Orticolario, è una manifestazione giovane e fresca. Nata nel 2009 e giunta alla sua 7° edizione, si svolge all’interno dei giardini di Villa Erba, una villa storica che si trova a Cernobbio, sul lago di Como, centro internazionale di esposizioni e congressi.
E nonostante la giornata grigia, potete solo immaginare la magia dell’incantevole location!
Mi sono lasciata non solo “contagiare dalla bellezza”, ma trascinare in un delirio di emozionanti incontri con tante amiche e amici del cuore, Chicca, Nadia, Elena, Cosetta e Maria, nella foto, ma anche Dede, Caroline, Gabriele e tanti altri, prima virtuali su facebook, ora incontrati di persona in questa bella occasione
Ma anche emozionanti incontri con personaggi illustri del calibro di Moritz Mantero, Presidente della Mantero seta, Azienda leader nella creazione, produzione e distribuzione di tessuti d’alto livello, nonché Presidente di Orticolario, che ho trovato simpaticissimo e gentile, sempre disponibile con tutti e fiero della sua opera.
Un connubio vincente quello di Moritz con il grande fotografo Dario Fusaro, che collabora da sempre per Orticolario, e che ho avuto finalmente il grande piacere di conoscere, il quale ha portato non solo genialità a questa manifestazione, con i suoi scatti pazzi, di cui questi sono solo alcuni esempi esposti nei padiglioni
ma ha creato delle vere e proprie opere d’arte, che hanno come protagonista proprio il grande Moritz!
Tema di quest’anno era come potrete immaginare l’hydrangea, detta più comunemente ortensia, in tutte le sue forme, specie e varietà.
Gli stand, i padiglioni, la villa ed il parco, tutto era addobbato a tema!
Sono perfino riuscita a catturare un video al crepuscolo, con protagoniste coloratissime ortensie ed un incrocio dei battelli che navigano sul Lago di Como……mi capite quando parlo di magia?
L’argomento Hydrangee era presente anche nelle esposizioni-progetto in gara……e questo era il mio preferito!
…..ma di questo vi parlerò nella prossima puntata!
Cet endroit est magnifique. Tu as vraiment du y passer de bons moments !
RispondiEliminaSuper ! Bonne ambiance .
RispondiEliminaLe champicomposteur de Claude est toujours là-bas ...
Jaime beaucoup la phot d'hydrangea et de bambous, jolis ensemble
bello...
RispondiElimina