Ultime pennellate di colore in giardino - by tyziana
Ancora qualche spruzzata di colore in giardino!
L’Aster ageratoides ‘Ezo Murasaki’ è fra gli ultimi a fiorire ed è bellissimo col suo viola cangiante e luminoso!
Qui lo vedete in una piccola talea che ho fatto quest’anno in primavera. Si è sviluppato tantissimo per essere così giovane, ed è fioritissimo!
In secondo piano nella foto, sullo sfondo, si intravede l’Aster cordifolius 'Blütenregen', nato da una talea che mi regalò anni fa la mia amica Vérone, è diventato un gigante ed è uno splendore!
Non mi stanco mai di guardarlo! E’ luminoso e resistente, nonostante le piogge dei giorni scorsi, si è risollevato e continua a illuminare questa zona del giardino
Pensate che si tratta di due soli steli lunghissimi, tanto che ho usato il tutore della rosa per tenerlo su!
La sua fioritura dura tantissimo! E’ in fiore dai primi di ottobre, da prima che io partissi per Orticolario!
A proposito, presto inizierò con i reportage!
Per l’anno prossimo penso che lo abbinerò a qualche talea di un altro aster in fiore in ottobre, quello che in un primo momento credevo si chiamasse ‘Pink Cassino’, ma in realtà è una vecchia cultivar salvata dal vivaista Didier Berruyer, da cui lo acquistai anni fa.
Fiorisce in rosa, leggero, sembrano stelline delicate, ed ha lo stesso portamento dell’Aster 'Blutenregen', per cui dovrebbe essere facile una combinazione fra i due.
Qui lo vedete in un abbinamento con il Chrysantemum ‘Poésie’ che sta per fiorire
In fiore in ottobre anche finalmente l’Aster pringley ‘Montecassino’, delizioso, seppure bianchissimo, si fa notare in mezzo alla bordura al sole, dove sono presenti le due varietà a fiore semplice e a fiore doppio
e dove ritroviamo la pianta “madre” dell’Aster ageratoides ‘Ezo Murasaki’, cresciuto tantissimo in questo caso, abbinato ad un Calamagrostis brachytrica che comincia a farsi notare, è un autentico splendore!
Ed infine, instancabile come nessun altro, l’Aster ageratoides, una delle cultivar più semplici e generose fra gli aster, è in fiore da luglio ininterrottamente!
Qui lo potete vedere abbinato ad una Persicaria orientalis annuale a fare da sottofondo nella bordura
Nuove varietà di Aster saranno prossimamente da me aggiunte a quelle già presenti in giardino, fra gli acquisti fatti ad Orticolario dal Peccato vegetale, ( di cui presto vi parlerò) e quelli che presto farò allo stand dell’Erbaio della Gorra, da cui ho acquistato alcuni fra i miei aster già presenti in giardino, in occasione della manifestazione ( finalmente! ) autunnale Orti, Arti e Giardini che si terrà a Cagliari nel prossimo fine settimana, nei giorni 24 e 25 ottobre!
J'aime beaucoup les asters ! Si tu as le temps tu peux voir ceux de mon dernier billet et me dire leurs noms que j'ai perdus ! Merci !
RispondiEliminaBella giornata !
Bonjour Tiziana un billet que j'ai louper alors c'est un réel plaisir de le découvrir superbe vos asters et les boutures d'amies le bonheur a les voir s'épanouir Vérone seras ravie de voir l'ampleur de sa bouture .
RispondiEliminaC'est que chez vous les idées sont nombreuses et pour moi un plaisir de les découvrir vos associations sont toujours une très belle réussite cette Salvia Summer Jewel Pink je l'avais proposer au sol l'année dernière une beauté je devrais faire de nouveau des semis ,car disparue ici au jardin .
De belle déco en passant chez vous ce petit mouton et libellule sont adorables .
Merci Tiziana un plaisir de vous lire et vos photos sont de toute beauté .
Très belle journée à vous Tiziana .
mmanuelle