Un piccolo bouquet d’autunno - by tyziana

Foto prova

Siamo a metà ottobre, arriva finalmente la tanto desiderata pioggia a ristorare il giardino, provato da una lunga estate siccitosa.

Diversamente da altre zone sia d’Italia che d’Europa,  dove vedo immagini di giardini ancora felici e fioriti, sono poche  le fioriture nel mio giardino, probabilmente stressato dopo mesi di temperature roventi.
A rallegrarlo ci pensano però i coloratissimi aster e le ultime dalie della stagione.

Chi mi segue sia su Facebook che su Instagram, avrà certamente visto la foto delle ultime ( forse ) bellissime Dalie ‘Café au lait’,  che hanno assunto una pallida colorazione perché cresciute in ombra quasi totale

Foto 1

Di solito lascio che i miei fiori stiano in giardino, raramente uso fare dei bouquet di fiori per la casa, ma dopo aver partecipato recentemente, ad Ortocolto,  al laboratorio di composizioni floreali  tenuto dalle amiche Donata e Franca di cui ho parlato in questo post,  mi sono  cimentata nella realizzazione di un piccolo bouquet,  con quello che offriva il giardino.

Come potete vedere dalla foto qui sotto,  mi sono servita delle due Dalie ‘Cafè au lait’, di due varietà di Aster,  qualche infiorescenza di graminacee  ed una rosa ‘William Morris'  appena sbocciata in un vaso nel ‘pot ghetto’ 

Foto 2a

l’Aster cordifolius ‘Blutenregen’, che mi regalò anni fa l’amica Vérone,  è un aster dalla forma  particolare e molto ricca di tanti piccoli fiori delicati

Foto 5

Foto 3

l’altro è l’Aster ageratoides ‘Ezo Murasaki’, un aster dalla crescita veloce e vigorosa, dai toni più forti di un  viola cangiante

Foto 7

Il  tono  bruciato  delle infiorescenze dei Chasmantium latifolius ben si adatta ai colori delle dalie e della rosa e si ripete in quelle del Miscanthus sinensis ‘Morning Light’

La scelta del vaso ricade su uno trasparente per non distogliere l’attenzione dal bouquet

Foto 6
Foto 8

Le dalie si sposano perfettamente con la rosa ‘William Morris’ e mentre compongo il mazzolino, mi accorgo che sulla pianta c’è un altro fiore sbocciato, che aggiungo alla mia composizione.

Ricordo che nelle realizzazioni durante il laboratorio ad Ortocolto, abbiamo usato le infiorescenze degli amaranthus per dare sontuosità al bouquet

Foto 11a

ed io, non avendolo piantato in giardino, ho trovato un più modesto sostituto nei fiori e nelle bacche del mio albero Schinus molle o falso pepe
Foto 15

Foto 10

Foto 11

Il risultato finale è un piccolo delizioso bouquet dai toni delicati, proprio quelli che amo di più!
Come vi sembra?  Winking smile
Foto 12

Commenti

  1. Risposte
    1. Hi Titti! :)
      Many thanks dear!
      I love too much these dahlias!
      Hugs!
      Titty

      Elimina
  2. Magnifico ! Splendido (?) Titty tu as le don de la composition. Des couleurs si douces !! Beau week-end.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Coucou Maryline! ^^
      Merci beaucoup! J'adore les couleurs pastel!
      Bon dimanche chère! Bisous!
      Titty

      Elimina
  3. Bellissimo!!!!!!! Anch'io non amo portare i fiori in casa, mi sembra di commettere un 'fioricidio', ma, come non farsi tentare da così tanta delicatezza!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Lory! :)
      Infatti, non ho resistito, anche perché credo siano le ultime della stagione.
      Penso che il prossimo anno le pianterò direttamente a dimora
      Ormai è diventato amore con le dalie! Sono facili e molto fiorifere!
      Grazie per il commento, mi ha fatto un immenso piacere!
      Un abbraccio!
      Titty

      Elimina
  4. Bellissimo bouquet,scelta dei colori delicata e mi fa' piacere che ti sia rimasto qualcosa della mia lezione un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Donata! ^^
      Ma certo!! Una lezione fantastica e da ripetere!
      Oltre ad essermi divertita, ho capito anche alcuni segreti per un bel bouquet.
      Sono felice che ti sia piaciuto, certo non è bellissimo e sontuoso come i vostri....
      Un abbraccio spero di ritrovarvi presto!
      Titty

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari