Fiori nell’Arte: il nasturzio–by serena/josie

nasturtium bordeaux

Quando ero piccola, avevo la passione per gli album di figurine. Sicuramente l’avrete avuta anche voi.
Purtroppo non ne avevo molte da collezionare, quindi quelle poche erano ancora più preziose ai miei occhi, dei piccoli tesori.
Quanto è vero che crescendo ci portiamo dentro nel profondo le passioni che avevamo da piccini!
Ora che le figurine sono cadute in disuso, dirotto la mia mania di collezionare immagini su pinterest. La cosa si manifesta con una fissa in particolare: quella di selezionare immagini di fiori.
Uno dei miei preferiti è il nasturzio.

Mi conquista quell’aria semplice e sbarazzina, senza tante pretese.
Secondo me dev’essere anche un po’ bricconcello, gli piace crescere ed intrufolarsi dove pare a lui, col risultato di avere un aspetto un po’ disordinato.. ma così buffo!
collage nasturtium 1
Vederlo ritratto nelle tele di grandi artisti può essere anche uno spunto per inserirlo nelle nostre verande e giardini.
In piccoli vasi, in tralci morbidi, il nasturzio ama ricadere, un adorabile pigrone!
La sua forma fiorita a tromboncino, i colori dal panna, al giallo, all’arancione, porteranno sicuramente una ventata di fresca allegria.
collage nasturtium 2

Il Nasturzio è una pianta annuale, germina facilmente da seme in circa 7-10 giorni; io in inverno lo ritiro nel portico esposto a sud e, molte piante, sopravvivono fino alla primavera successiva.
Per chi si diletta in cucina, il fiore del nasturzio è edibile e può essere un colorato ingrediente delle insalate!
E poi il fiore del nasturzio ha gli speroni.. e agli speroni non si può dire di no!
nasturtium yellow

nasturtium orange

Commenti

  1. Bonjour Serena ,quelle belle idée de consacrer un article à cette jolie plante qu'est la capucine mine de rien à bien la regarder c'est une fleur de toute beauté vos photos sont fabuleuses .
    Les albums auto collants je n'ai pas connue ,c'était des images que l'ont distribuaient à l'école et je les mettais dans une boite bien précieusement.
    Merci pour les conseils de culture ,j'ai déjà eut au jardin votre article donne envie de la revoir .
    Très belle fêtes de fin d'année à vous et merci pour vos articles tout au long de l'année .
    Emmanuelle

    RispondiElimina
  2. mi fa piacere che anche tu ami i nasturzi io li ho cercati e inseguiti la scorza stagione e mi hanno ripagato abbondantemente soprattutto per le foglie che somigliano ai loto vedrai che meraviglia la prossima stagione con quelli pesca sono delicatissimi un abbaraccio

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari