Vuoi un giardino piu’ grande? usa gli specchi!–by Serena/Josie

mirror garden 8
In inverno il giardiniere ha meno cose da fare in giardino.
In apparenza.
Il cervello non va in letargo come le piante, anzi.
Stuzzicato dagli spazi vuoti che compaiono dopo le fioriture, il giardiniere si illude di avere ancora ampi spazi dove dare libero sfogo alla fantasia e agli esperimenti con nuove introduzioni (pagandone il conto alla primavera successiva, ovviamente… ahh!! Giardinieri…gente di memoria corta e di grandi speranze!).
Queste ampiezze nelle bordure sono pie illusioni (in fondo lo sa anche il giardiniere, ma gli piace ignorarlo per un po’..).
Quindi mi sono detta.. se deve essere illusione, che sia fatta con tutti i crismi!


Come aumentare lo spazio in giardino

Cosa si dice di solito per le case? “Ho messo uno specchio… ingrandisce..”
E il giardino non è forse una stanza della casa? Una stanza “verde”, forse la più preziosa, perchè è quella che maggiormente ci aiuta a rigenerarci?
E allora… che siano specchi anche in giardino, ma posizionati in modo strategico, l'illusione deve avvicinarsi quanto più possibile al reale.
mirror garden 6
Lo specchio e la recinzione
In un precedente articolo, affrontavo il tema delle recinzioni facendo una piccola provocazione con la recinzione nera.
Si vede che le recinzioni devono avermi fatto qualcosa di molto brutto nella vita precedente, perchè non riesco a lasciarle in pace. Loro vorrebbero starsene lì sullo sfondo, senza dare nell’occhio..e invece, no! Possiamo creare un punto di interesse, addossando alla recinzione uno specchio.
Ad altezza intera, o anche solo come una finestra, l’importante è scegliere un punto piacevole della bordura, in modo che il riflesso sia altrettanto scenico.
Può anche diventare il punto finale di un percorso (ricordate di non andare a sbatterci!)
mirror garden 9 mirror garden 1
Lo specchio,  la siepe e gli specchi… “d’acqua”
Se come recinzione o come elemento separatore, in giardino avete una siepe, potete posizionare lo specchio in modo che sembri un vero e proprio passaggio. Da lontano, le quinte verdi sembreranno dischiudersi per farvi entrare in una sorta di giardino parallelo.
Questo gioco di rimando, risulterà amplificato nel caso in cui si posizioni lo specchio vicino a uno specchio d’acqua.. provate a immaginare con la luce radente che effetto si potrebbe ottenere!

mirror garden 4
mirror garden 7
Lo specchio: come integrarlo
Inserire lo specchio ammantandolo in parte con dell’edera o dei tralci di vegetazione,  renderà più armonico l’insieme. Anche uno specchio piccolo, scegliendone con cura la posizione, può dare un pizzico di atmosfera da “giardino segreto”..
mirror garden 2 mirror garden 3
E voi? avete già provato ad inserire uno specchio in giardino?
Io non ho vecchi specchi da utilizzare, penso che al prossimo mercatino dell’usato saprò cosa cercare…

(tutte le immagini dell’articolo sono tratte da pinterest)

Commenti

  1. Bonjour Serenna ,j'y pense souvent de mettre un ou des miroirs et au printemps je vais le faire ,car ici le froid me fait peur dans ma région pour leurs résistances ,vos photos et textes me donne encore plus envie de les intégrés ,sur chaque photo le miroir ajoute un plus l'effet est magique .
    Merci pour cet article qui donneras beaucoup d'idées à vos lectrices ou Josie a cela est le dilemme le nom (sourire )
    Emmanuelle
    Très belle journée Serenna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Merci Emma! Proverò anche io ad inserire uno specchio, magari non troppo grande.. sarà divertente anche personalizzare la cornice dipingendola in tono con il giardino!

      Elimina
  2. Risposte
    1. Grazie per essere intervenuta Lucia! Torna presto a trovarci.. un abbraccio!

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari