In giardino non si è mai soli..


(ovvero Josie, scopiazzando spudoratamente il titolo di un famoso libro, parla dei veri abitanti del giardino)
Spesso, chi non è giardiniere pensa che gli appartenenti alla categoria siano dei noiosi e quasi irrecuperabili misantropi dediti a parlare in una lingua sconosciuta ai più (“Che dici caro, vicino alla Knautia macedonica ci sta meglio la Gaura lindheimeri o una Stipa tenuissima?” – segue sguardo stralunato del malcapitato consorte..), maneggiare radici e strane cipolle (“Chissà cosa combineranno…mettere gli scalogni sotto terra invece che nel risotto…Bah!”), fare oscuri miscugli che rasentano la stregoneria (vedi alla voce “Compostaggio” e “Rimedi naturali contro i Parassiti”), in inverno ammirare con sguardi languidi due rametti rinsecchiti figurandosi già nella mente la splendida fioritura che faranno (“Hai visto il nostro vicino che sguardo perso?? Lo sapevo io! Tutte quelle erbe che mette, chissà cosa saranno!”)… insomma, persone tanticchia stralunate e solitarie!
Niente di più sbagliato!
In giardino, non si è mai soli! Forse non ci saranno molte altre presenze umane ( com’è che quando dico “Venite a vedere le gemme dell’Astrantia!!”, tutti si defilano a gambe levate?), ma…sono proprio queste le uniche che contano?
Il giardiniere gattofilo (ME!) sarà sempre seguito dai micio-giardinieri, vogliosi di apprendere nuove tecniche di trapianto e complicatissimi nodi con lo spago per legare le rose… E poi, ci sono i veri abitanti del giardino, coloro che lo vivono per tutto il giorno e stavano lì da molto prima di me..è di loro che vi voglio parlare…
Giardino: “A’ bbellaa!! Dacce un tajo co’ sti preamboli!”
Mi pareva strano che ancora non avesse cianciato…ogni tanto Giardino ha pure qualche deriva romanesca..
E allora andiamoli a conoscere, partendo dalle bellissime farfalle (Bambù!! Metti le foto delle tue, che sono stupende, dai!!)
 _DSC1487C’è poi tutto un ampio inventario di ragni che si divertono a spuntare dove meno te li aspetti facendomi saltare per aria – Giardino, lo so che sei tu! Ti approfitti perché sai che mi fanno senso!
 Ragno Norcino alle prese con un gustoso insaccato 
 
Ragno Argiope assicura la sacca delle uova al vaso di coccio, esposto a sud (mica scema..)
_DSC5148 Ragno con tatuaggio
La Mantide religiosa poi, prima fa la raffinata suonando l’arpa sul rosmarino
_DSC5227E poi si imbosca cercando un po’ di intimità…
_DSC5241Dal mondo degli insetti, passiamo ad abitanti ben più carini…l’imprendibile Scoiattolo, dannazione delle Luisella che si impasta sempre sui tronchi nel tentativo di prenderlo….see…stai fresca Luisa!
I Potatori Ufficiali di Boccioli di Rosa, i Caprioli, tanto teneri quando mangiano l’erbetta..mmhh, fammi vedere un po’ meglio… cos’è che stanno mangiando??? …. Maledetti!!!! Le rose, noooo!!!
Ci sono poi anche i cinghiali, ma sono così veloci quando corrono che la Josie ancora non è riuscita ad immortalarli .
Giardino “Stai attenta Josie, che non ti immortalino loro!”
E Voi, con chi condividete il vostro giardino? Forza giardineri, sotto con le foto!!
pssst!!! pssstt!! adesso che la Josie è presa a rincorrere gli istrici che le hanno smangiucchiato ben quattro Iris nuove di pacca, posso farmi avanti io…sono sempre un po’ schiva, tranne quando sento nell’aria il profumo della carne alla brace! Allora perdo le mie titubanze e mi faccio avanti col mio bel musetto..eh sì, perchè io sono…Signora Volpe!
 Aspettate che questa scatoletta è proprio buona…me la porto via!!

Giardino: “un grazie a Delia, che mette una pezza alla memoria-groviera della Josie…”
------------------------------
Bellissime queste foto!
ne aggiungo una  fresca fresca scattata questa mattina


se guardate bene vedrete le mie cinciallegre sull'albero della cuccagna (bambù-laura)

Commenti

  1. ah, ah, ah, ah!!! Io mi diverto sempre un sacco a leggerti, cara josie, mi immedesimo nelle stesse situazioni che tu sdrammatizzi (noooo, i boccioli delle rose!!!!).
    Ma, ma....manca una foto di un animaletto che si aggira di notte....o no? ;-)
    Foto bellissime, naturalmente!

    RispondiElimina
  2. la vanessa (farfalli ali rosse...) è meravigliosa!!!
    soluzione per il capriolo mangiarose: sparagli e facci il sugo per le linguine ;-)

    RispondiElimina
  3. je suis une 'fan' des araignées
    ..et..je ne jamais vu une mente réligeuse dans la nature!
    les photos sont très intéressantes!
    c'est au sud de la péninsule?

    RispondiElimina
  4. Jo-sieeee...
    qui c'è qualcuno d'invidioso e non sono io... hihihi

    Assulutamente meravigliose le foto, soprattutto le ultime.
    La cosa più grossa che ho visto nel mio giardino, Wolf & Maggie a parte, era un riccio... Sob!

    RispondiElimina
  5. @Marlene, Laretta e Delia: grazie per i complimenti, li riporterò al marito fotografo che gongolerà!

    @Carlofelix: cicci, sicuro che nella vita precedente non eri un cinghialotto?? è raro trovare un animo così sensibile...

    @Elfi Cella: chez moi, le "fan" des araignées c'est mon mari. Ici, il y a beaucoup de Mente en été, mais je n'habite pas au sud de l'Italie. Ma maison se trouve en Toscana, en province d'Arezzo, en colline. Près de la maison, il y a des champs avec beaucoup de fleurs spontanées, peut etre pour ça que je trouve tous ces mentes!

    RispondiElimina
  6. magnifique Toscane,ou les cyprès fendent le ciel,la terre de couleur sienne,..je connais mieux Naples et ses environs..

    RispondiElimina
  7. Avevo già scritto un commento ma si è cancellato... boh non so, è già la seconda volta che mi succede.
    Era un grande applauso per lo scoiattolo, la volpe e il capriolo mangiarose... eddai! lascialo stare.... se anche a lui piacciono le rose che male c'è...
    Qui da me freddo glaciale, son riuscita a fotografare solo qualche cinciallegra.

    RispondiElimina
  8. Beautiful photographs Josie.
    I love that you can see the expresions on the faces of each creature.
    I also love those bird feeders, very innovative.

    RispondiElimina
  9. Bravo! Meravigliose fotografie, grazie mille !

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari