Primo piano sulla natura
Adoro Passeggiare in campagna, da me in Sardegna le temperature permettono di farlo anche in pieno gennaio, e Durante queste ultime festività ne ho approfittato insieme ai miei figli e al resto della mia famiglia. Di fronte alla mia casa ho uno spazio immenso per poterlo fare, ancora allo Stato Naturale PUR ESSENDO così vicino alla "civiltà", tanto Che purtroppo Viene utilizzato come sospiro terreno di caccia,!
Che meraviglia! Ogni stagione ha Il suo incanto, e soffermarsi su Ogni singola specie vegetale è quasi d'Obbligo per me! E poi i profumi, i colori mi riempiono gli occhi e il cuore ....
E così, immancabile macchina fotografica, anche se non sono bravissima, faccio qualche scatto:
Questa è una pianta X Che non ho Saputo Riconoscere, forse perchè era Nella fase di produzione dei semilavorati e quasi del tutto secca, ma l'ho trovata Particolarmente affascinante, anche se Dalla foto non si direbbe assolutamente ...
Ormai fiori secchi di cisto
Un piccolo cespuglio di Myrtus communis con le sue bacche blu metallico!
qui è in compagnia della Lavandula stoechas, trovo Che stiano bene insieme
spunta poi sotto ai miei piedi un piccolo trifoglio arrossato dal freddo
Ma ecco Che il paesaggio di vegetazione bassa, Che prima mi circondava, formato Dagli arbusti Che VI Ho fatto vedere fino ad adesso, si Trasforma, e mi si presenta Davanti una stradina così:
Raccolta, quasi volesse nascondersi agli occhi umani, costeggiata da querce da sughero spogliate Dalla Loro corteccia e mostrandosi in tutta la Loro bellezza, crea una Sensazione di intimità tra me e la natura
E così io vi lascio, ma avrei da dire altro, delle euphorbie, Felci, Lupini Che incontro lungo la strada e che mi affascinano .... Però purtroppo non ho scatti Che accompagnerebbero le mie parole, Quindi godetevi Almeno questo!
Delia, ricordo molto bene il piacere e la serenità di Quella passeggiata, dove camminavamo fianco a fianco, stupite e meravigliate di tante bellezze in pieno inverno.
E macchina fotografica alla mano Volevamo immortalare Quella piacevole Sensazione di immersione nella natura, inebriano Dalla visione delle piante mediterranee già in fiore a dicembre fine, da condividere poi con le amiche lontane.
Un assaggio l'avevo dato in precedenza con la splendida fioritura dell'asfodelo, Fiorito con largo anticipo
L'Infiorescenza Ormai Secca della carota selvatica che tu hai colto già chiusa, io ne ho colto Invece Un'immagine che mi ha Fatto pensare uno tante stelline cadute dal cielo
anche questo cespuglio di ginepro mi ha dato LA STESSA Sensazione, come polvere di stelle
La pianta sconosciuta Che crea nuvole di piccoli puntini piumosi
incontriamo anche questo bellissimo cisto, con foglie più larghe e pelose e con una tessitura incredibilmente elaborata
I bagliori delle infiorescenze Appena passate dell'Erica selvatica
No dico...ma vi pare giusto che sti sardi si trovano la Lavandula stoechas e il mirto (insieme sono un amore!) tra i piedi appena mettono il naso fuori dal giardino?? sgronf! al mondo non c'è giustizia!! scommetto che non hanno il coraggio di farci vedere foto di altre meraviglie..nel giusto timore di un'invasione della stupenda sardegna!
RispondiEliminaNon è che qualche rametto rimarrà "per caso" impigliato nelle tue ditine al prossimo giro e, sempre per caso, finirà nel trolley alla prossima gita in toscana, eh?? (pciù..pciù!)
tranquilla....nel trolley ci saranno di sicuro, contaci! La lavandula stoechas, anche se la vedi dappertutto, non è poi così facile da far attecchire, io ci ho provato diverse volte, e ci sono riuscita solo piantandola immediatamente in terra. Comunque non dispero, e se riuscirò a costringerla in un vaso, andrà in Toscana da chi so io!! :-)
RispondiEliminaGrazie mille per esserti aggiunta ai sostenitori del mio blog! ....uhauuuuu!!!Tantissimi complimenti per le bellissime fotografie del tuo !!!! Passerò ancora a curiosare!!!
RispondiEliminaCiao Miky
It looks like such a pretty walk you both went on. The seed heads are all so interesting.
RispondiEliminaOh I had such a good time reading through your post. What amazing cork trees - that is one walk I would love to go on. I have never seen lonicera look like that before. Thankyou so much for sharing. I look forward to reading your posts in 2010
RispondiEliminaChe sia primavera, estate, autunno o inverno la natura ci regala sempre meravigliosi spettacoli da immortalare.
RispondiElimina..dovremmo solo imparare tutti ad amarla anziche sciuparla..
Tutto assolutamente stupendo, persino il trifoglio arrossato. ;-)