Medeauroidea extradentata

Vi presento il mio nuovo animale domestico!
trova l’intruso
insettostecco 026
non è la settimana enigmistica, ma cercatelo davvero :-D
l’avete trovato? (anche perchè cava gli occhi, chi non lo trova ha bisogno di una visita oculistica…)
E’ UN INSETTO STECCO! il mio ultimo amore a prima vista
insettostecco 028
insettostecco 029 
si chiama Meseauroidea extradentata, in questa posizione simil-scorpione ce l’ho messo io, e così è rimasto per un oretta circa. Ma quando è normale allinea le zampette fino a sembrare un vero bastoncino secco. Le poche volte che cammina, ondeggia per far credere a noi che è il vento che lo sta spostando.
insettostecco eccolo in versione mimetica
ma ora una foto che mi è riuscita per miracolo! (la visione è sconsigliata a un pubblico debole di cuore e di stomaco perchè in effetti non è questa gran bellezza visto da vicino, ma è pur sempre interessante)
insettostecco 024
mi ricorda “Predator” quando si toglie la maschera *__*
Queste bestiole sono molto facili da tenere: serve una teca sviluppata in altezza, un pò di umido e foglie di rovo. il resto lo fanno da soli visto che, essendo partenogenetici, non devono neanche perdere tempo a cercarsi un compagno.
insettostecco 011
eccomi con gli “stecchi” della ragazza che li alleva. se osservate bene la foto, c’è un intruso anche qui (escludendo me ovviamente).
un grazie di cuore a chi me li ha regalati e a voi che avete letto (per chi non ama gli insetti, ma avete letto fino in fondo, una standing ovation)

Commenti

  1. io ho trovato l'intruso nell'ultima foto :))

    Firmato
    la mamma degli stecchi e dell'intruso

    RispondiElimina
  2. ma....che animale tieni addosso? La coda è sospetta....mumble...

    RispondiElimina
  3. Ahahahahah!! :))
    Che ridere questo post!! troppo carino e divertente! ;))
    Ma lo sai che è davvero bello il tuo nuovo "amore"? :X
    Ma....una domanda.....dove lo tieni la notte quando dormi??? :-o

    RispondiElimina
  4. ha una scatoletta/teca con foglie di rovo così mangia senza andarsene in giro

    RispondiElimina
  5. Ma sai che al primo momento pensavo ti riferissi alla stampante.... ;))) finché non ho visto lo stecco...
    Simpatico di sicuro, forse poco comunicativo però... sono curiosa di sapere come funziona la convivenza

    Ciao, Cinzia

    RispondiElimina
  6. se gli parli, lui addirittura si finge morto!

    RispondiElimina
  7. fingersi morti è la cosa più utile che ho imparato da loro :D

    Nuke (la mamma stecco/ratto)

    RispondiElimina
  8. Questo phasme (Bacillus rossii) è ancora chiamato “bastone del diavolo„
    Insetto molto difficile da incontrare a causa di suo "mimétisme" perfetto !
    Bravo!

    RispondiElimina
  9. Sono incantata!
    Noi avevamo una cavalletta in terrazza che e' stata nostra ospite per giorni e giorni ed entrava e usciva da casa. Poi una mattina l'abbiamo trovata stecchita e siamo rimasti malissimo!
    Un caro saluto a tutti voi!
    Silvia

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari