Wow, che stipa! - by Delia



Ci sono dei momenti, magici, in cui il sole si ferma su una pianta e la fa risplendere e risaltare rispetto a tutte le altre. Alle graminacee questo capita spessissimo, la loro struttura fa sì che quest'effetto sia amplificato.
Ecco, ieri, mentre parlavo in giardino con Tiziana il mio sguardo si è fermato su questo momento: la Stipa tenuissima, alta circa 50 centimetri, ondeggiava al vento illuminata dal sole.






Se doveste scegliere di usare una graminacea in giardino, questa è molto adatta; eterea, leggera, è piacevole persino pettinarla. Nella mia aiuola è in compagnia di una rosa cinese, la Old Blush, ad un'artemisia abrotanum e ad una Heuchera Palace Purple da un lato, e dall'altro una Salvia lyrata, una Agastache e dei geranium.

Commenti

  1. Quale bella luce nelle erbe e graminacee del tuo giardino! E la luce della mattina o della sera? A presto !

    RispondiElimina
  2. Moi aussi, je l'aime beaucoup en jardinière, encore plus qu'au jardin. Tes photos sont très belles !

    RispondiElimina
  3. Beautiful grasses and superb photography. Thank you for showing.

    RispondiElimina
  4. Enitram, è la luce del pomeriggio, il raggio filtra attraverso gli alberi che fanno da recinzione, lasciando in ombra tutto il resto. Saluti!

    RispondiElimina
  5. Your Stipa tenuissima is wonderful. I'm really happy that I planted one today. I hope, it will be seed out freely!

    RispondiElimina
  6. wow che diva, che scatti da diva!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari