C’è poesia in terrazzo! - by tyziana
E’ questa la sensazione che ho avuto visitando il terrazzo del mio amico Mirko, che ho conosciuto, tramite Maurizio, qualche anno fa.
Giovane talentuoso e futuro architetto-designer di interni, avevo ammirato alcuni dei suoi lavori realizzati in un appartamento o in locali pubblici
e scoperto il suo gusto raffinato ed allo stesso tempo fantasioso. Ero quindi incuriosita dal suo terrazzo fiorito, così ci siamo accordati per una visita a casa sua, in un pomeriggio di libertà dal lavoro per me e dallo studio per lui.
Mi accoglie un’incredibile profusione di piante , quasi sembra d’essere in una giungla tropicale in piena città!
Graminacee e colocasie, rose, ortensie, solo per citarne alcune.
Sorprendentemente riesce a far convivere tantissime varietà, che riesce a gestire in vasi e fioriere, con una irrigazione perfetta, che scompaiono alla vista come per magia, rendendo il terrazzo un vero e proprio giardino, incastonato fra i palazzi,
con bordure perfette e abbinamenti riuscitissimi
Una sola rosa in fiore in questo pomeriggio, la splendida Mrs Oakley Fisher, dorata e radiosa nella luce del tramonto, la sua dolcezza mi fa venire voglia di aggiungerla alla mia wish list!
Nell’angolo più chic del terrazzo, creato con contrasti di bianco e di nero, è protagonista un maestoso Phormium ‘Black velvet’. Peccato non fossero ancora sbocciati gli anemoni japonica ‘Honorine Jobert’, che dovrebbero sbocciare in bianco candido in mezzo alle sue foglie scure. Spero di riuscire a fotografarli prossimamente così magari li inserisco nel post
per il momento mi accontento di ammirarlo insieme alla Hydrangea arborescens ‘Annabelle’
Di lato, una meravigliosa Hydrangea Serrata Preziosa sfiorisce in un colore unico e caldo, le foto però non le rendono giustizia…….
E lì vicino, il profumo e la bellezza della Quisqualis indica mi stordiscono ,
mentre chiacchiero piacevolmente con Mirko fino al tramonto.
Ma a malincuore lascio questo giardino-terrazzo per fare rientro a casa e già mi viene in mente il titolo per il post……
Che meravigliaaaaaaa!!!!! Non vedevo l'ora di leggerlo...ho acceso subito il computer appena ho finito di preparare per le colazioni di oggi <3
RispondiEliminaSapevo che avresti fatto le ore piccole per scriverlo ;)
Complimenti a Mirko per il suo rigoglioso terrazzo...vien proprio voglia di trascorrerci delle ore in relax in mezzo a quella profusione di verde e profumi. Io sto cominciando a d allestire il mio e se non ti dispiace prenderò un pò ispirazione anche da te...anche se penso con risultati differenti :D
Mi piace molto anche il tuo stile come architetto di interni...almeno dalle foto del post...sobrio ed elegante ma originale. In bocca al lupo per tutto, Tiziana
Davvero non si intravvede un solo vaso, sembra che le piante spuntino dal terreno. Bellissimo giardino!
RispondiEliminaProficiat met je prachtige Site .
RispondiEliminaHeel mooie foto's.
We wensen U nog heel veel tuingenot toe
vanwege Annick & gentil uit België
http://www.mijntuin-mijndroom.com
O_O bellissimo! e la colocasia a foglie scure è stupenda! ma non è l'unica di cui mi sono innamorato, c'è anche quella specie di canna da zucchero dalle foglie ramate :-)
RispondiEliminaE' davvero incredibile l'armonia che regna nel tuo terrazzo Mirko!
RispondiEliminain questo periodo dopo tanto caldo torrido le piante non si sono ancora riprese ma non nel tuo terrazzo,nonostante non sia periodo di grandi fioriture il contrasto tra i diversi fogliami li fa esaltare a vicenda e non fa rimpiangere i pochi fiori.
complimenti davvero :)
Veramente bello.. complimenti, ci devi dedicare proprio molto tempo nn ho visto una foglia bruciacchiata dal sole o avvizzita!!! Wow... Tizzy abbiamo trovato qualcuno che ci supera ...??!!! :D ihihih!!! Ancora una volta meravigliosa la rosa "Aokakei"....! O_o ;)
RispondiEliminaYour friend is a wonderful garden designer, that balcony is very impressive!
RispondiEliminaJ'aime beaucoup ! Le choix des plantes est très judicieux et elles sont disposées de manière très harmonieuse ! Bravo !
RispondiElimina