Un giardino per tutte le stagioni - by tyziana
Ebbene sì! L’avete riconosciuta! Nei giorni scorsi sono tornata a “La Pietra Rossa”, complice il fatto che si trovi nelle vicinanze della mia spiaggia preferita, e che Maurizio fosse ancora in ferie, ne ho approfittato per fargli visita.
Se pensate che un giardino visto in tante occasioni e in tutte le stagioni possa annoiare, vi ricrederete così come è successo a me!
Mi è capitato per esempio di andarci la mattina molto presto e le luci in giardino sono molto diverse. Il sole ancora basso gioca sulla superficie delle vasche fra le ninfee
e fra le bordure intorno e ai margini dell’Hot Border
aveva ragione lui, nel ‘Rose Walk’ gli amarillis la mattina profumano intensamente
Maurizio era impegnato in giardino nei lavori di pulizia di fine estate, e ci ha dato una piccola dimostrazione di potatura topiaria ad un Teucrium fruticans, tagliando le parti esuberanti e riportandolo nella sua versione a sfera in un paio di colpi di forbici.
Il risultato finale è armonioso e non più disordine
Nell’angolo mediterraneo ci sono diversi esempi della sua arte con le cesoie, come la spettacolare rotondità di una Westringia fruticosa, potata perfettamente a forma sferica, che si accompagna in modo equilibrato ad una Ruellia brittoniana
Sempre in tema di potature, quando l’altra sera sono tornata a La Pietra Rossa con la mia amica Tiziana di Bentu Estu, di cui vi ho già parlato, mi ha colpito un panorama sull’angolo dei mirti, impeccabilmente potati e perfettamente in armonia con l’ambiente, davvero suggestivo!Cambiano i colori e il giardino al tramonto ha un’altra atmosfera, le ombre si allungano sul prato e sulle vasche
devo darmi un pizziccotto per svegliarmi, perchè quasi non riesco a credere che questo giardino abbia subito ben quattro mesi ed oltre di siccità e di temperature impossibili!!
Le rose, in primis la dolcissima ‘Vésuve’, cominciano a rifiorire come se niente le avesse interrotte
Sul finire della sera, quando l’azzurro degli agapanti è quasi accecante sul bordo del prato
e il giardino mediterraneo ha un fascino tutto suo
ci rilassiamo vicino all’angolo dei mirti, e mentre Maurizio tiene una piccola lezione di giardinaggio, dove ci insegna come creare una rotazione di fioriture nelle bordure di un giardino, Tiziana prende avidamente appunti su un block notes. Io, come al solito, gli appunti li prendo mentalmente, cercando di carpire i segreti di questo “giardino dell’alchimista”, sempre in continuo fermento…….
Je vais me répéter : c'est la perfection ce jardin !
RispondiEliminaGrazie Titti! Bellissimo reportage! :)
RispondiEliminaBellissimo il tutorial della topiatura :-) Grazie mille ad entrambi per le preziose informazioni e per le gradevolissime ore passate insieme. Il mio taccuino è ormai pieno di appunti che aspettano un pò di fresco per essere messi in pratica!
RispondiEliminaLa prima foto della rosa Vésuve è da sogno...
RispondiEliminaJe suis bien d'accord avec Isabelle, ce jardin est d'une pureté remarquable. Maurizio, tu es un "génie". Ce que tu as fait, correspond parfaitement à ce que j'aime par dessus tout. Bravo, l'Artiste.
RispondiEliminaEt un immense merci à Titty de nous présenter ce "Chef d’œuvre"
Baci, baci !
Oops, j'ai oublié de signer
RispondiEliminaMaurice laurent, dit Momo
Grazie Titty,col filmato di Maurizio ho capito subito cosa sbaglio quando poto gli arbusti a palla,ho anche capito che devo comprarmi un paio di forbici nuove :P
RispondiElimina