Autunno di talee e bulbi - by Delia
![]() |
Narcissus Hawera - foto prestatami dal web |
Ma l'autunno è un risveglio, si pota un po' tutto, si ripulisce dal secco e dagli sfalci e ovviamente.... noti che quella tal pianta che non ha superato la stagione calda ha lasciato un vuoto in tale aiuola, oppure desideri qualcosa di nuovo, o ancora un colore diverso. Credo sia una sorta di bulimia che mi prende e mi porta a iniziare tutto un percorso di scambi con altri appassionati come me o di acquisti.
Tempo di talee..... soprattutto di rose, nel mio caso. Tante ne ho ricevute, tante ne ho inviato. E mentre procedevo a mettere quelle ricevute nei vasi, ho pensato che avrei potuto (da brava blogger, eheh) fotografare i vari passaggi per mostrarli a voi.
In sintesi: guanti, cartellini, matita, cesoie per eventuali correzioni di taglio, mastello con terra mista ad una percentuale minima di sabbia grossa, tanti vasi, un tavolo da lavoro... e si procede
La foto qua sotto mostra una talea di rosa già radicata arrivatami per posta. Con il servizio postale finora non ho avuto grossi problemi, ho giusto perso per strada qualcosa, ma in gran parte è arrivato a destinazione. La rosa in questione c'era già due settimane nella sua nuova sede, e quelle foglie sono tutte nuove:
Altra tranche di arrivi, altra quantità di vasi.... il mio pot ghetto quasi straripa di talee, solo i nuovi vasi saranno una ventina!!! Arrivano così come le vedete in foto, la zona del taglio tenuta umida da carta assorbente bagnata ma non grondante, le talee di ogni singola rosa avvolte nel cellophane e cartellinate.
Tempo anche di piantagione di bulbi: quest'anno mi sono buttata soprattutto su muscari, anemoni,scille e narcisi. Questa volta ho deciso di miscelarli fra loro, badando bene alle altezze e al periodo di fioritura. Le scille azzurre e rosa insieme agli anemoni sono stati piantati lungo l'aiuola di ingresso, tra ajughe porpora e lamium argento. Narcissus Hawera e i Muscari White Magic e Peppermint, altezza circa 25 cm, fioritura marzo-aprile sono finiti tutti nella stessa parte di aiuola in tre zone diverse, fra pelargoni, heuchere e rose. I narcisi più alti con fioritura aprile-maggio, Fruit Cup e Yellow Cheerfulness sono stati piantati ai piedi della rosa Francesca nella pergola.
Prima però di procedere alla piantagione delle bulbose, c'è stato il lavoro di preparazione del terreno, quindi eliminazione delle erbacce e delle foglie secche delle piante circostanti e zappettatura del terreno. Ci sarebbe da fare anche l'esterno dell'aiuola, ma lo lascio alle prossime volte.....
Anch'io quest'anno mi sono data da fare con talee e bulbi; sinceramente ho taleazzato talmente tanto da invadere anche l'aiuola del mio ufficio e.....hanno ripreso anche loro! I bulbi li prendo praticamente a credito da un consorzio vicino casa; riesce a prenderli ad un prezzo molto contenuto ed io li prendo come si prende il pane; come si fà a dire di no?
RispondiEliminaNon avrei saputo resistere nemmeno io! Per curiosità, su quali bulbose vanno le tue preferenze?
EliminaDelia grazie!Ho appena scoperto che i miei narcisi giallo pallido si chiamano Hawera :) sono deliziosi,ottima scelta ;)
RispondiEliminaSi, li avevo già presi due anni fa e hanno fatto una buona fioritura, ma poi pur spuntando dal terreno, non sono più fioriti come la prima volta. Ora vedremo se cambiando zona e pendenza del terreno, avranno dei buoni risultati!
EliminaVoglio proprio vedere come farai quando il giardino sarà pieno.... quando LUI ti sputerà fuori tutto quel che cerchi di aggiungere! Questa l'ho copiata dalla Josie, un po' parafrasata ma non è mia :) :)
RispondiEliminaComunque quanto ti leggo mi viene sempre in mente una bustona profumatissima che mi avevi mandato qualche anno fa. Talee varie che adesso continuano a vivere e proliferare nel mio giardino e non ci rinuncerei per nulla al mondo!
Per me è veramente difficile decidere di eliminare qualcosa, perciò ti invidio da matti quando scrivi che pianti nuove rose, che hai il posto per nuovi bulbi... l'unica sarebbe buttare giù il muretto che mi separa dal vicino e invadere.......colonizzare! Mi sa che un giorno di questi lo faccio!.... furighedda gardeninggggg!
Ahahah, non so davvero dove metterò tutte le rose, ma come sai bene, la percentuale di riuscita delle talee a volte non è così elevata. Comunque ho ancora spazio, diciamo che il giardino sarebbe da riorganizzare, e alcune delle rose che ho ricevuto potrebbero svettare verso l'alto abbracciandosi ai cipressi che ho a recinzione... giardinaggio verticale e furighedda a gogò!!!!
EliminaDu bon travail et où commandes-tu tes bulbes ?
RispondiEliminaMC
Bonjour Marie-Claude, les bulbes de ces photos ont été achetés par Peter Nyssen, mais j'ai aussi acheté en sur Ebay, voilà le link:
Eliminahttp://www.ebay.co.uk/sch/c.j.f.supplies/m.html?_nkw=&_armrs=1&_from=&_ipg=&_trksid=p3686
Bisous!!
coucou delia
RispondiEliminacomme je t'envie avec toutes tes boutures de rosiers réalisées; je croise les doigts pour que tu ais de superbes rosiers au printemps; bises zoraly
Merci Zoraly pour l'encouragement. Juste pour donner quelque nom des boutures de roses, voilà: Eugenie de Guinesseau, Crepuscule, Archiduc Joseph, Gertrude Jeckill, Paul Ricault,Arethusa, Desprez à fleur jaune, Darlow's Enigma....
Elimina