Il bottino a ‘I Valori del Verde’! ^^ - by tyziana
Si è conclusa oggi la 2° edizione della manifestazione ‘I Valori del Verde’, che si è tenuta in questo week end qui a Cagliari. Una bella mostra mercato florovivaistica, di cui la città aveva davvero un gran bisogno!
L’evento si è svolto nello scenario del Parco di Monte Claro, fra oche e anatre che passeggiavano tranquillamente fra gli stand, e pappagallini verdi che svolazzavano sulle chiome degli alberi.
E’ stata una giornata davvero fantastica, anche se il sole ci ha abbandonato dopo un paio d'ore.
L’incontro di sabato con tutte le amiche “furigheddose” di giardinaggio ( e non solo! ), ma anche con i vari espositori, conosciuti ormai da anni attraverso le diverse edizioni di Primavera in Giardino a Milis.
Di alcuni di loro vi ho già parlato nell’anteprima del ‘backstage’, nel post precedente.
Nella giornata di sabato è arrivato anche Paolo Ratto, specializzato in lavande e salvie, aveva uno stand mozzafiato!! Il profumo inebriante delle lavande attirava i visitatori…..
Coadiuvato dall’aiuto dei suoi due ragazzi, ottimi conoscitori di ogni pianta e gentilissimi con i clienti, a cui dispensavano consigli e cure.
Lo stand era come sempre bellissimo con una esposizione curatissima e deliziosamente in stile provenzale
Un altro stand con specie particolari, il Malvarosa vivai, che tratta oltre ai Pelargoni di ogni specie e varietà, fra cui quelli dalle foglie profumate
anche gelsomini delicati e preziosi, e soprattutto dall’intenso profumo che stordisce
Alla luce calante del pomeriggio, nello stand di Central Park di Mario Mariani, si accendevano i colori
Graminacee, felci, ajughe, heuchere, tante specie davvero interessanti! Da strabuzzare gli occhi e rimanere incantati davanti allo stand coloratissimo! I nomi e le varietà più strane, ci incuriosiscono e facciamo a gara per chi si prende la pianta più bella e più scenosa!
Giro persino un video per mostrarvi queste meraviglie, ma il risultato è un divertentissimo sketch tra me e Mario, che si divertiva a togliermi la concentrazione da regista
Il bottino della giornata? ehm….volete sapere gli acquisti? ^^
Nel suo stand ho acquistato, fortunatamente prenotandoli, visto che l’hanno desiderata in tanti, una splendida Muhlenbergia capillaris ed un Eupatorium capillifolium,
oltre ad una Poa Labillardieri ed un Helitotricon sempervirens due graminacee dalle foglie glauche
nella foto con due Euphorbie amygdaldoides purpurea, prese da Paolo Ratto, insieme a due Lavanda Hidcote blue ed una Salvia ‘Oscar’.
Da Le Rose di Piedimonte ho acquistato con grande felicità e soddisfazione tre rose favolose!
La rosa cinese ‘Vésuve’, la noisettes ‘Duarte de Oliveira’ e la wichurana ‘Paul Transon’
Al Peccato Vegetale di Roberta ed Enrico ho acquistato l’Aster ‘Monte Cassino Double’ oltre ad una interessante ‘Rabdosia longituba’, che ancora non conoscevo
ed una Heuchera ‘Marmalade’
Una presenza molto speciale per Cagliari, dove veniva per la prima volta, Dino Pellizzaro, direttamente dalla Francia.
Uno dei massimi esperti coltivatori nel panorama dei vivaisti, grande conoscitore nel campo della botanica, specializzato nelle piante mediterranee, tropicali e subtropicali, che a fine giornata, offrendoci un bicchierino della staffa, ci ha regalato un momento davvero emozionante, raccontandoci della sua esperienza di ibridatore di pelargoni rarissimi.
Stanca ma soddisfatissima degli acquisti, adesso posso cominciare a predisporre la nuova bordura in giardino!
Una bella manifestazione, voluta ed organizzata da Maurizio Usai, nell’intento di invogliare i cagliaritani e i sardi in generale, alla cura del proprio potenziale angolo verde, che con la scelta accurata delle piante, e le dovute attenzioni, può essere un successo alla portata di tutti, come racconta infatti nell’articolo pubblicato su facebook
Aspettiamo dunque la prossima edizione 2013!
Thank you so much for this article, Tiziana.
RispondiEliminaWish I were there :-)
Gabriel
I would have liked, Gabriel! ^^
EliminaHugs! xxx
Che bella giornata che è stata e quante belle piante abbiamo comprato!!!e quante ne ho adocchiato e poi scordato :((
RispondiEliminaGrazie Maurizio per aver organizzato tutto questo,una sola mostra all'anno era troppo poco!
Io per fortuna avevo le idee abbastanza chiare ed una wish list pronta ;)
EliminaPer gli stand di Paolo Ratto e del Peccato Vegetale ho lasciato la scelta sull'emozione ^^
je ne peux croire.. en novembre? chez nous..même l'herbe ne pousse plus..c'est le paradis!!!
RispondiEliminaHello Elfi!
EliminaEh sì, anche se siamo in novembre, le temperature sono ancora alte ed il week end è stato davvero molto caldo, quasi estivo direi!
Grazie per il tuo commento, mi fa sempre tanto piacere leggerti! ^^
Ce ne vorrebbe una ogni domenica!!! Mi è dispiaciuto non acquistare nulla da Mario ma il suo stand era talmente particolare data la mia ignoranza in materia che avrei avuto bisogno di tempo per scegliere bene. Purtroppo questa volta la presenza dei bimbi me lo hanno impedito ma mi rifarò a Milis!!!
RispondiEliminaSono d'accordo, sono ancora troppo pochi due eventi all'anno, considerato che noi, ahimè, non sempre abbiamo la possibilità di andare alle manifestazioni florovivaistiche nel resto d'Italia.
EliminaVedrai imparerai a conoscere ed apprezzare le piante dello stand di Mario, che pur non essendo quasi mai fiorite e ricche di colore, hanno un loro perchè ;)
Io innanzitutto faccio i complimenti a Maurizio e a chi lo ha aiutato, perchè non è assolutamente facile mettere in piedi una manifestazione così, incastrare ogni cosa nella giusta collocazione e aver fatto venire da noi tanti vivaisti. Il periodo non è certo il migliore per le piante, essendo quasi tutte in riposo vegetativo, ma per fortuna le nostre temperature (circa 20 gradi)permettono ad alcune di loro di prolungare la fioritura. Ogni stand aveva delle particolarità, dalle graminacee agli aster, dalle lavande ai plectranthus... insomma, tra una chiacchiera e l'altra, mi sono portata a casa tantissimo, ma la Grevillea criolitica di Dino Pellizzaro mi ha proprio conquistato!
RispondiEliminacorreggo, Grevillea rhyolitica...
EliminaDe très jolis achats ! J'aime beaucoup le rabdosia et je vois que tu as aussi craqué pour l'aster MC double ;)
RispondiEliminaPiante bellissime e una giornata entusiasmante! Mi incuriosice molto la pianta alta con fiori blu allo stand della lavanda... cos'è?
RispondiEliminaÈ vero che da noi tra non molto non sarà più possibile nemmeno fare una buca nel terreno, figuriamoci se mettere a dimora qulche pianta... Anche da qui si vede la differenza di clima, beati voi!
Cinzia
Rispondo io al posto di Titty :) la pianta alta nella stand di Ratto è Salvia leucantha,era talmente bella che nonostante ce l'avessi già mi veniva la tentazione di comprarla!!!
EliminaQuels beaux achats Tiziana ! J'ai vu la rabdosia sur le blog 'Paris côté jardin' de Alain, il y a peu de temps et je suis tombée en amour ! Je l'ai vue en blanc et je la veux dans mon jardin ! Tes roses sont aussi magnifiques ! Très délicates et gracieuses ! j'adore ! Je suis heureuse pour toi. Tu as passé une belle journée et rencontré des gens délicieux ! Baci baci, amica mia !!
RispondiEliminaAcquisti stupendi cara Tziana! Io devo ancora attendere la fine dei lavori invece... =(
RispondiEliminaBuona settimana
Silvia