|
Clematis Pagoda, foto dal web |
Si avvicina la data della manifestazione giardinicola di Milis,
Primavera in Giardino 2013 in Sardegna, e come al solito si preparano le liste delle piante da ordinare ai vari vivaisti. Quest'anno Italo e Leo del vivaio
I Campi hanno ampliato e modificato la cerchia dei venditori, così facendo hanno fatto in modo che potessero essere presenti quasi tutte i tipi di piante, come le ortensie, i pelargoni, gli alberi da frutto, le rose, le hemerocallis, le salvie, lavande e rosmarini, ellebori, rarità varie, garofani e clematis.
Ed è appunto di queste ultime che vorrei parlare adesso. Possiedo già delle
clematis: da qualche anno sto provandole nel mio giardino. Le prime clematis mi sono arrivate da Ebay inglese tre anni fa: la
Black Prince,
Piilu, Semu,
Vyvian Pennell,
Denny's Double e la
Saphyra Indigo.
Tranne l'ultima, le altre stanno arrampicate su un obelisco in ferro esposto a est, che gode del sole quasi tutta la mattina fino al pomeriggio. Ho avuto cura di tenere il loro cosiddetto "piede" all'ombra, ponendo loro alla base alcune piante:
Lonicera nitida Baggensen's Gold, delle bulbose, un
Carex testacea e due rose,
M.me Pierre Oger e una sconosciuta dai colori rosati.
|
Clematis Black Prince, nel mio giardino |
|
Clematis Semu, dal mio giardino |
|
Foto dal web |
|
Clematis Vyvian Pennell, foto dal web |
Tra tutte, le più generose nella fioritura sono state la Black Prince e la Semu, entrambe del gruppo 3 Viticella. Le altre hanno fatto pochi fiori, anche se bellissimi, seppellite dall'esuberanza delle altre due. Penso che le sposterò per dar loro la possibilità di esprimersi al meglio.
La Saphyra Indigo invece è una strisciante, si adagia sopra le piante circostanti, ma è ancora troppo piccola e poco visibile..... ma il suo blu è intenso, con stami evidenti che attirano l'attenzione.
|
Clematis Saphyra Indigo, dal mio giardino |
Successivamente ho acquistato un anno fa Emilia Plater e Viticella Purpurea Plena, sempre poste su un altro obelisco con la stessa esposizione al sole: alla loro base salvie nemorose, rosmarino prostrato, tulbaghia violacea e Carex Ice Dance. Mi piaceva che i loro colori si mescolassero fra loro, una col suo lilla pallido e l'altra dal colore deciso purpureo, ma c'è anche il contrasto delle loro dimensioni, la prima a fiore grande, e l'altra a fiore piccolo. Pochi fiori il primo anno, spero questa primavera che esplodano nella loro bellezza!
|
Clematis Emilia Plater, dal mio giardino |
|
Clematis Viticella Purpurea Plena, dal mio giardino |
|
Salvia nemorosa e Tulbaghia violacea ai piedi delle clematis, dal mio giardino |
|
Clematis Pendragon, foto dal web |
L'ordine fatto adesso a Milis comprende le due Viticella Pagoda e Pendragon, sul rosa venato, ed una clematis bianca, la Maria Cornelia. Ci sarebbe da realizzare un terzo obelisco, ma non è un problema....
|
Clematis Maria Cornelia, foto dal web |
Io ci provo, mal che vada mi risalta la connessione,.. adoro tutte le Clematis ma se posso esprimere una preferenza mi sono innamorata delle tue Viticella Purpurea Plena ed Emile Platter, le trovo davvero affascinanti <3
RispondiEliminaUn bacio cara e complimenti per questi meravigliosi enormi fiori coloratissimi che abitano il tuo splendido giardino
Dany
Ciao Dani, la Emilia Platter ha un colore delicato, mentre quelli delle altre Viticella sono un po' "prepotenti" e decisi. Come per le rose, dipende dai gusti personali, ma anche dal carattere che si vuole imprimere alle parti del giardino. Un saluto!
Eliminasono una più bella dell'altra e il tuo giardino è un piccolo paradiso...
RispondiEliminabuoni acquisti, segnerò anch'io Clematis Maria Cornelia, mi piace tanto, grazie Delia
un bacione
s
Ciao Simonetta, la puoi chiedere al Vivaio delle Clematidi oppure alle Ladre, entrambi sono vivaisti seri e veri amanti di queste bellezze. Un bacio anche a te!
EliminaQuel merveilleux jardin...De superbes associations. Mon coeur a été séduit par saphyra indigo et maria cornélia, je reste une inconditionnelle des fleurs blanches. Merci pour ce joli partage. Bonne journée.
RispondiEliminaCiao Anny, per Maria Cornelia è stato amore a prima vista, dicono che sia molto fiorifera, e non vedo l'ora di vedere come fiorirà questa primavera. Grazie per il tuo commento, baci!
EliminaDelia, bellissime le tue clematidi ma la Denny's Double è addirittura magnifica, mi potresti indicare dove l'hai acquistata per favore.Grazie. Emma
RispondiEliminaCiao Emma, purtroppo il venditore di Ebay da cui l'avevo acquistata non ha più articoli in vendita, ma se vuoi ti indico qualche link dove potresti provare:
Eliminahttp://www.rosemagi.it/store/clematis
https://www.facebook.com/delleclematidi.vivaio
http://www.taylorsclematis.co.uk/clematis-dennys-double.html
http://www.simplyclematis.co.uk/index.html
Se anche non trovi la Denny's Double, hai comunque una vasta scelta di altre clematidi, buona caccia, ciao!
Quella bianca è deliziosa!!
RispondiEliminamolto vigorose le clematis, prova a viziarle con n po' di cornunghia, le mie ai tempi gradirono molto!
le sto scrucugliando pure io da circa un mesetto, se ti interessa ti metto il link: http://www.clematis-westphal.de/shop/index.htm
Se le nutro a cornunghia, si mangiano tutto il giardino!!!! Non ti sei sbilanciata a proposito delle tue scelte in fatto di clem, sarei curiosa di vedere qual'è il tuo tipo.... ;)
EliminaC'est tellement beau les clématites, je rage elles ne se plaisent décidément pas chez moi, après plusieurs tentatives j'ai dû jeter l'éponge mais j'ai le plaisir de les admirer chez les autres et les tiennes sont particulièrement belles, tu fais une collection?
RispondiElimina