Favignana: Cala Rossa–by Josie

In questo inizio di primavera troppo piovoso, voglio mettervi un po’ di voglia di estate con un altro post marinaro!
Oggi vi porto a Favignana, nelle Isole Egadi, nella bellissima Cala Rossa.
favignana 147

Rossa di nome, azzurrissima e abbagliante nei fatti, la Cala prende il nome dal sangue che vi si riversò durante le guerre puniche.
Da terra ci arrivo percorrendo uno stradello sterrato, con abile slalom fra le buche e incontri con degli individui poco raccomandabili, direi proprio…dei maiali! ahahahaahaah!!
favignana 141favignana 143
Si arriva alti alle spalle della Cala, le formazioni scolpite delle rocce non sono altro che la traccia delle antiche cave di tufo di Favignana (che poi non sarebbe tufo, ma una calcarenite, il tufo è di origine vulcanica).
favignana 144favignana 146
Scendere verso la cala è un bel rebus! Il mio fiuto esplorativo poi mi ha consigliato di farlo in ciabatte… –.-
favignana 155favignana 161
favignana 165favignana 172
alle spalle dello stretto passaggio fra le rocce, si vedono bene le tracce lasciate dai cavatori, persino l’impronta di una scala.
favignana 169
L’acqua invitante si fa desiderare, la mia agilità sugli scogli pure. La passeggiata procede a ritroso fino a riguadagnare lo stradello e proseguendo il festival della buca, arrivo ad un altro punto panoramico, il Bue Marino, dove si vede uno degli scivoli intagliati nella roccia e adoperati per far scivolare i blocchetti di pietra sulle imbarcazioni
favignana 177
favignana 176 favignana 178
mentre mi domando come avranno fatto i coraggiosi a scendere di sotto, mi immagino “e se su questo scivolino…ci si facesse una scivolata??” Scivolata solo immaginaria, visto che sono ancora qui a raccontarvi le mie spedizioni marine.. peggio per voi!
favignana 185

Commenti

  1. ma quanto giriiiiiiiiii :-D bellissimi i maiali ehm suca il mare :-P

    RispondiElimina
  2. Che splendida location!
    Certo che i posticini li scegli proprio bene! ;)
    Il colore del mare è favoloso, mi ricorda tanto la mia Sardegna, e se decidi di tornare qui in vacanza ti consiglio senz'altro la zona di Orosei, con le sue alte scogliere di calcare, che un pò gli somiglia.
    Aspetto il prossimo reportage per andare in giro con te almeno virtualmente ;)
    Baci!
    Titty

    RispondiElimina
  3. wow.. la mer et ces golfes claires!!! magnifique

    RispondiElimina
  4. ahaahaahhh...ciccii!!! i maiali li ho messi per te, sapevo che ti avrebbero conquistato! ;P

    ty..ci puoi scommettere che le mie scorribande sarde avranno un seguito! e in giro ci si andrà anche di persona, me l'hai promesso!

    merci Elfi, à bientot, j'ai aimée beaucoup mon sejour à Favignana, je vous la raconterai encore..

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari