Hello Tatyana! ^_^ I thank you a lot! I also love Thalictrums and also have T. rochebrunianum, but it no blooms this year.... Hugs and have a good weekend! Titty
Ciao Tiziana…Bellissima pianta!!! Io ho la Thalictrum "Splendide" scoperto leggendo il blog di Renato(Renato PhotoBlog)… Purtroppo l'ho messo in un punto dove si nota poco,e vorrei spostarla quest'inverno.Ora sta praticamente all'ombra…Tu in che posizione lo hai?
Ciao Harma! :) Eh sì è proprio bella! Sarà che io amo le piante dal fogliame leggero, infatti quella dei Thalictrum ricorda molto quelle delle aquilegie o del capelvenere! Io ne ho due, quella della foto acquistata circa 5/6 anni fa a Milis dall'Erbaio della Gorra, fiorisce ogni anno, pur restano piccola di dimensioni. Quest'anno ha due steli fioriti. L'altro è il T. rochebrunianum, acquistato due anni fa da Priola, è vivo ma non fiorisce.... -.- La posizione in giardino è in ombra quasi totale ma luminosa, sotto gli ulivi cipressini, terreno abbastanza fresco. A presto! Grazie per l'intervento! Baci! Titty
Anch'io ho acquistato il Thalictrum aquilegifolium dal vivaio Zanelli di Brescia a una manifestazione alla Campanella di Cervarese Santa Croce (PD) mi hanno colpito tantissimo i fiori a 'piccoli fuochi d'artificio' ma mi sembrano molto diversi dai tuoi, ho trovato da studiare ancora? Hihihihihi!!!
What a beautiful image! Lovely pale blooms. I have Thalictrum rochebrunianum with darker flowers. It's also a wonderful plant.
RispondiEliminaHello Tatyana! ^_^
EliminaI thank you a lot!
I also love Thalictrums and also have T. rochebrunianum, but it no blooms this year....
Hugs and have a good weekend!
Titty
Ciao Tiziana…Bellissima pianta!!!
RispondiEliminaIo ho la Thalictrum "Splendide" scoperto leggendo il blog di Renato(Renato PhotoBlog)…
Purtroppo l'ho messo in un punto dove si nota poco,e vorrei spostarla quest'inverno.Ora sta praticamente all'ombra…Tu in che posizione lo hai?
Ciao Harma! :)
EliminaEh sì è proprio bella!
Sarà che io amo le piante dal fogliame leggero, infatti quella dei Thalictrum ricorda molto quelle delle aquilegie o del capelvenere!
Io ne ho due, quella della foto acquistata circa 5/6 anni fa a Milis dall'Erbaio della Gorra, fiorisce ogni anno, pur restano piccola di dimensioni.
Quest'anno ha due steli fioriti.
L'altro è il T. rochebrunianum, acquistato due anni fa da Priola, è vivo ma non fiorisce.... -.-
La posizione in giardino è in ombra quasi totale ma luminosa, sotto gli ulivi cipressini, terreno abbastanza fresco.
A presto! Grazie per l'intervento!
Baci!
Titty
Anch'io ho acquistato il Thalictrum aquilegifolium dal vivaio Zanelli di Brescia a una manifestazione alla Campanella di Cervarese Santa Croce (PD) mi hanno colpito tantissimo i fiori a 'piccoli fuochi d'artificio' ma mi sembrano molto diversi dai tuoi, ho trovato da studiare ancora? Hihihihihi!!!
RispondiEliminaahahahahhahahahahaha
EliminaCiao Lory! Sei unica! ^_^
In realtà il Thalictrum aquilegifolium ha i fiori a piumetta
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/91/Thalictrum_aquilegifolium_a4.jpg
mentre il delavayi ha un fiore a calice, come nella mia foto.
Ecco un esempio migliore
http://www.esveld.nl/htmldiaen/t/thdela.php
C'è sempre da imparare, io non ho ancora finito di prendere appunti dopo tanti anni!
Un abbraccio cara!
Titty