Tempo di raccolta semi e tempo di talee - by tyziana
Eccole le capsule!
Sono arrivate a maturazione ed è arrivato il momento della raccolta dei semi per il prossimo SOL 2016!
In attesa del prossimo post sul viaggio fra Toscana e Liguria, Vi racconto la mia mattina in giardino.
Avendo tante specie e varietà in giardino, ho deciso di dedicare la mattina alla raccolta dei semi poco per volta.
Oggi è stato il turno della Lysimachia atropurpurea ‘Beaujolais’ una splendida perenne, dalla caratteristica fioritura, molto usata nelle bordure anche nell’ultima manifestazione del Chelsea Flower Show, come potete vedere da questa immagine presa dal blog https://kgarden.wordpress.com/2014/05/
La mia è ancora piccola, acquistata in marzo a Milis dall’Erbaio della Gorra, ma è fiorita in primavera e la sua fioritura è durata per tanto tempo!
Quindi faccio un taglio appena sotto la parte sfiorita, lasciando il piccolo arbusto potato e prendo le infiorescenze secche da raccogliere in sacchetti di carta, affinché si asciughino bene durante l’estate
Ma…..tagliando solo le infiorescenze, mi ritrovo anche con qualche pezzo di rametto, una perfetta talea!
Allora parte la “furighedda”!!
Vado sul retro della casa dove ho il mio “pot ghetto” e preparo subito un vasetto con un fondo di argilla e poi sabbia e terriccio e preparo le mie talee di Lysimachia atropurpurea ‘Beaujolais’
Buona fortuna! Vedrai che ce la fai!
ah quelle capsule che bella promessa sono! Questo anno vorrei proprio provare a partecipare al SOL, allora comincio anch'io come a te a raccogliere semi ;)
RispondiEliminami sa che il furighedda mi ha contagiato!!!! ...... quante idee!!!!!..... chi semina ......
RispondiElimina