Convegno A.I.C.G. e dintorni.... - 1° Parte - by tyziana
Ho deciso che....amo viaggiare e conoscere nuovi amici!! ^^
E la scritta che mi sono trovata davanti durante questo ultimo viaggio direi che è perfettamente indovinata per questa circostanza!
Infatti, è in occasione della manifestazione Orticolario a cui avevo partecipato, che ho avuto l'opportunità di incontrare Martina Schullian, proprietaria del grosso Centro di giardinaggio Schullian, che si trova a Bolzano.
Chiacchierando del più e del meno, le ho raccontato con entusiasmo di me e del blog Furighedda gardening, ma anche del documentario che la tv Rai 3 aveva mandato in onda durante la trasmissione Geo la scorsa primavera.
Le è subito venuta l'idea di invitarmi al Convegno annuale , che si teneva presso la Fondazione Minoprio, dell'Associazione Italiana Centri Giardinaggio, di cui è vice presidente, per parlare del blog e della mia "giungla".
E così, dopo essermi preparata ad affrontare il pubblico che mi avrebbe ascoltata, comincia la mia avventura e prendo il volo, non senza aver fatto prima una ricca colazione in aeroporto..... ;)
Al mio arrivo, mi organizzano un passaggio, e qui ringrazio la cara Laura per la sua gentilezza e disponibilità, per raggiungere il mio amico Gabriele che mi aspetta a Como.
Insieme andiamo al Cip garden, un grosso centro per il giardinaggio, dove però mi soffermo più sul negozio di oggettistica, quello della prima foto, che ho trovato davvero molto carino!
Ci muoviamo in fretta, abbiamo appuntamento a Tavernola, una piccola frazione di Como, dove troviamo il delizioso Vivaio Il Faggio, dei fratelli Francesco e Carolina Carcano, che tratta principalmente le rose Meilland, ma anche erbacee e perenni.
Il vivaio, oltre alle serre, ha anche un piccolo giardino, dove sono presenti le rose e le perenni in vendita all'interno.A causa delle miti condizioni climatiche di dicembre, troviamo persino qualche rosa ancora in fiore
'The Fairy'
Il giardino è un piccolo gioiello incastonato fra le abitazioni della frazione, in cui Gabriele collabora occasionalmente per renderlo ancora più bello e rimango affascinata pensando già a come si trasformerà in primavera.
e le prometto che a maggio mi organizzerò per tornare ad ammirare il suo bel vivaio fiorito!
Ma si è fatto tardi!
Dobbiamo raggiungere la Fondazione in compagnia della nostra amica Judith Baehner, giovane freelancer green editor e blogger olandese, che dovrà tenere una mini conferenza nel pomeriggio sulle "nuove tendenze 2016" in ambito del giardinaggio.
Ma di questo vi parlerò nella prossima parte.....
ciao Tiziana!! E' stato un piacere accompagnarti... peccato il poco tempo passato insieme.. aspetto il resto del reportage!!!
RispondiEliminaCiaoooooooo!!!!! ^^
EliminaLaura che piacere leggerti!!
Mi è dispiaciuto non averti salutata e volevo ringraziarti per la tua squisita gentilezza!
Avremo spero altre occasioni di vederci! Ci ho preso gusto a viaggiare!
Un abbraccione!
Titty
Brava, Ty!! Aspetto di continuare a leggere della tua nuova bella avventura!
RispondiEliminaCiao Maria cara! ^^
EliminaGrazie per il tifo! Arriveranno presto la seconda e la terza parte del Convegno e poi seguiranno tutti gli altri!
Anche stavolta un turbinio di incontri meravigliosi!
Baci!
Titty
Tiziana sei una ventata di freschezza e gentilezza quando parli di piante e di giardini; si percepisce in tutte le cose che scrivi un profondo rispetto. Grazie
RispondiEliminaCiao Luana!
EliminaTi ringrazio per le tue parole, che mi scaldano il cuore e mi spronano a non cambiare il mio modo di essere!
Ti abbraccio forte!
Titty
Ok .....sono seduta .....e le novità nel giardino ????.....domani non so cosa mettermi rose margherite ?...aspetto la seconda parte ciao grazie
RispondiEliminaAhahahahahahah ti ho riconosciuta Anna!!!
EliminaSei troppo forte!!
Un abbraccio! Domani la seconda puntata, abbi fede! ;)
Baci!
Titty