Cornelia.... in extremis!! - by tyziana
Non so se anche a voi sia capitato, ma durante la potatura fatta a novembre alla rosa 'Le Vésuve' cresciuta tanto, per errore ho tagliato un lungo ramo della mia 'Cornelia', che saliva su un treillage in giardino.
Orrore!!!!!!!
Ci tenevo tanto a questa rosa!! E adesso? Che fare??
Aspettare che riparta e rifaccia un ramo così lungo ci vorrà del tempo.
Ricordavo di alcuni video sulla BBC, con la bravissima Carol Klein, conduttrice televisiva e grande esperta ed appassionata di giardinaggio, dove lei posizionava le talee lungo i bordi del vaso.
Ho voluto seguire i suoi consigli e così ho fatto
Volete sapere com'è andata?
Ebbene, a distanza di due mesi ho ricontrollato i vasetti e scoperto che la percentuale di attecchimento delle talee è pari al 90%!!!
Sono sempre stata convinta che per una buona riuscita delle talee di rosa occorresse trapiantarle non appena potate. Dalla mia esperienza, la percentuale di riuscita è ottima.
Sono stata smentita però due anni fa, quando il mio caro amico Giulio, mi regalò una serie di talee di rose, che viaggiarono a lungo prima di arrivare a me, quindi in viaggio si erano asciugate un po'. Non ci credevo molto, ma con molte cure e costanti attenzioni, sono riuscita a farle attecchire quasi tutte! ^^
Alcuni invece fanno la cosiddetta "prova della posta", da un esperimento riuscito ad un forumista, che dalla spedizione di alcune talee ad amici, arrivate dopo tempo, avevano già fatto il callo alla base, dove poi spuntarono le radici.
Insomma, tante le teorie e le pratiche.
Per il momento, io sono felice di aver recuperato la mia adorata Cornelia! ;')
Bravo!Devo provare!
RispondiEliminaSaluti!
Sabine
Ti ringrazio Sabine!
Eliminaprova e poi mi dirai se avrai successo con questo sistema!
Un abbraccio!
Titty
Brava! E.....grazie! :)
RispondiEliminaFrancesco
Ciao Francesco! :)
EliminaGrazie e grazie anche per il commento!
Baci!
Titty
Allora hai un dono nel fare talee :D Tranquilla, so cosa vuol dire tagliare per sbaglio una parte di pianta, va bene che poi ricresce ma ci si rimane malissimo! Poco male, da quella rosa tagliata per sbaglio hai sfruttato una buona occasione per averne molte di più :D
RispondiEliminaUn saluto Tiziana!!
Ciao Gabriele!
EliminaSai cosa voglio dire vero? E' capitato anche a te?
Per fortuna sono attecchite le talee, temevo di perderla, anche se la pianta madre credo che in questo modo sarà stimolata a fare getti nuovi!
Incrociamo le dita! ;)
Bacioni!
Titty
Bravissima Titty, hai le dita d'oro per le talee!!! O sono loro che sentono quanto le ami e non vogliono deluderti???? Un bacio grande!!!
RispondiEliminaCiao Camilla! :)
EliminaAncora non è detto, aspettiamo la primavera per cantare vittoria, ma io sono fiduciosa!
Un abbraccio!
Titty
Ma hai guardato se ci sono le radici^ Il fatto che la parte aerea sia in buono stato non significa niente.....Mi sembra starano che abbiano radicato da novembre ad oggi
RispondiEliminaCiao Luigi!
EliminaNon le toccherò fino alla primavera inoltrata, quando avrò la certezza della radicazione delle talee.
Ho già avuto esperienze di talee di rose in passato.
Il 90% delle rose del mio giardino sono nate da talea
Ti farò sapere! Seguici!
Titty