Convegno AICG e dintorni… - 3° parte - by tyziana
Venerdì 15 gennaio, ovvero 2° giorno dei lavori al 4° Convegno annuale dell’AICG – Associazione Italiana Centri di Giardinaggio
La tensione sale, fra poco arriverà il mio turno di salire sul palco e parlare!!!
Il problema è che…..non ho preparato nulla di scritto da imparare a memoria, quindi dovrò andare “a braccio”!
In più il mio intervento, che doveva durare circa mezz’ora, dovrò farlo per questione di tempi ristretti, in soli venti minuti!
Dovrò parlare di me, della mia passione per il verde e della mia “giungla”, del Furighedda gardening blog e delle amiche blogger ed infine del documentario trasmesso la scorsa primavera in tv, su Rai 3 a Geo e dovrò farlo davanti ad una platea di oltre duecento persone!!
Per fortuna ho elaborato per l’occasione, con l’aiuto delle mie preziose sorelle Susanna e Delia e di Serena, che scrive qui sul Furighedda con lo pseudonimo di Josie, una slideshow ricca di immagini e di alcune didascalie guida, che mi aiutassero a non perdere il filo.
Ho parlato delle condizioni in cui ho trovato il giardino e della sua graduale trasformazione in un cottage garden ricco di fioriture
e delle difficoltà che incontro nella manutenzione di un giardino all’inglese in una terra aspra e assolata come la Sardegna, con le scarsità idriche che riscontriamo ogni anno qui al villaggio
E poi del blog e degli argomenti di cui trattiamo, reportage, tutorial e giardinaggio
Questa è una parte della slide così come doveva essere presentata…….
ed uno stralcio del mio intervento, girato dal mio amico Gabriele col mio smartphone
Ed infine, questo è il video integrale ufficiale della conferenza. Dal minuto 40:35 potete vedere il mio intervento
Finiti i lavori nel Convegno, il pomeriggio è dedicato alle visite ai vari Garden Center della zona, a cominciare dal Viridea di Rho, per passare poi al Giardineria di Magenta e al Centro del Verde di Toppi di Origgio.
Per finire si arriva al bellissimo nuovo centro di giardinaggio Blum di Rescaldina, in provincia di Milano.
Aperto recentemente e dall’aspetto modernissimo, lascia tutti a bocca aperta per la sua presentazione e perfezione sia esternamente che all’interno del garden
e dove saluto tutti gli amici dell’Associazione, che ho avuto il piacere in conoscere in questa occasione.
Ringrazio ancora una volta di cuore l’Associazione Italiana Centri di Giardinaggio A.I.C.G., il Presidente Silvano Girelli, ma soprattutto la Vicepresidente e mia amica Martina Schullian, che mi ha fortemente voluta in questo Convegno ( e che spero di non aver deluso…. ) e ringrazio tutti gli associati per il calore e l’affetto con cui mi hanno accolta e per avermi fatta sentire come a casa! ^^
Che bello averti sentito parlare...sei stata bravissima!!!! Non avevo mai visto il tuo giardino "vuoto"...
RispondiEliminaUna curiosità :quanti anno ha il tuo giardino?
Un caro saluto
Harma
fortissima :D
RispondiEliminaSergio Peverelli:" Sei stata un grande relatrice, sei stata capace di trasmettere il tuo amore per la natura , e che anche in una terra molte volte non favorevole il seme gettato e accudito può dare dei segni magnifici e dei colori immaginabili e profumi celestiali
RispondiElimina