Fiori senza tempo–by Tiziana

1

Vi siete mai innamorati di un fiore?
A me ne piacciono tanti, ma quest’anno in particolar modo amo gli Helleborus!
Sono i fiori che caratterizzano un giardino a fine inverno, precedendo la fioritura dei bulbi di inizio della primavera.
La loro fioritura dura tanto tempo, addirittura mesi in alcuni casi.
Succede nel mio giardino per esempio con la varietà H. orientalis ‘Double White’

16
Ma avete mai avuto la tentazione di voler fermare il tempo, per permettere alla fioritura di durare il più possibile?

Un tempo si usava essiccare i fiori fra le pagine di un libro, che magari riaprivi dopo tanti anni e scoprivi che il fiore si era mantenuto benissimo, quasi anche nei colori.

Senza seguire regole o manuali per il trattamento dell’essiccazione, già dallo scorso anno avevo voluto tentare l’esperimento di voler fermare la fioritura delle splendide Dalie ‘Café au lait’, recidendole ancora fresche e lasciando che la poca acqua nel vaso dove le sistemavo lentamente si andasse asciugando e devo dire che il risultato è stato eccellente ed i fiori hanno mantenuto il  colore originale

4


così come per le Dalie più piccole

11


Quest’anno ho cominciato con i Jacinthus rosa, che stanno sfiorendo lentamente in un vasetto senz’acqua

10


e la mia gatta Nina, l’ingegnere, controlla che stia essiccando al punto giusto!

14

Ma torniamo agli ellebori!  Nel mio post degli inizi di marzo, vi ricordate avevo reciso una selezione di tutte le varietà degli ellebori presenti in giardino e li ho messi in una ciotola a galleggiare con un filo d’acqua, a creare un centrotavola

2


A distanza di un mese circa, i fiori si presentano ancora piuttosto freschi per cui ho deciso che tenterò di far essiccare in modo naturale anche gli ellebori!

Faranno parte, infatti, di un pot pourri a cui aggiungo ogni tanto qualche rosa o qualche fiore dal mio giardino, come per esempio le spighe viola della Salvia ‘Anthony Parker’

17


9

3

5

7


13

Chissà se riuscirò nell’intento di bloccare il tempo?

15

Commenti

  1. Mi piacciono tanto i fiori essiccati,hanno un qualcosa di speciale...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo con te, Lorenza!
      E' come se avessero ancora qualcosa da dire, prima di essere dimenticati!
      Buone feste cara! ^^
      Titty

      Elimina
  2. Belle le tue composizioni, proverò anch'io con le mie dalie. ♥

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Verbena! :)
      Le Dalie sono anche più facili!
      Ed i colori rimangono quasi intatti! Prova e mi saprai dire!
      Un abbraccio!
      Titty

      Elimina
  3. Bonjour Tiziana .Vos photos sont des merveilles .
    Elles ont tout pour plaire les hellébores et sous l'œil de votre chef ingénieur ,violettes ,jacinthes ,hellébores feront un joli pot pourri de fleurs séchées .Le café au lait fut une belle réussite chez vous séchant ,je viens de le planter en espérant qu'il donne le meilleur comme chez vous .
    Je vous souhaite une belle journée Amitié
    Bisous
    Emmanuelle

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Coucou Emmanuelle chére! ^^
      L'essicatura dei fiori è riuscita molto bene sulle Dalie, devo riprovarle anche quest'anno!
      Incrocio le dita, in questi giorni le devo piantare!
      Bonne fetes! Bisous!
      Titty

      Elimina
  4. Riuscirai a fermare il tempo. ..riuscirai a stupirci ancora... e ancora....e ancora.....fantastici i tuoi Helleborus.....fantastica tu Tiziana Sanna. ...Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio davvero di cuore Marisa cara!
      Spero di non deluderti! ^^
      Un abbraccio!
      Titty

      Elimina
  5. bellissimi!!! devo provare anch'io.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari