Una scommessa vinta! - by Tiziana

1

Ho sfidato ogni regola del giardinaggio, che consiglia la semina di un nuovo prato ad inizio primavera,  marzo o aprile, mesi in cui il terreno ha la giusta temperatura per far germinare i semi.

2a
Come ho raccontato in un mio post precedente, aiutata da un tempo mite e abbastanza caldo, con temperature diurne intorno ai 18° dopo aver arieggiato il prato, ho seminato agli inizi di febbraio,

2


sfidando anche il famoso Buran, un vento gelido del nord che ha portato neve e gelo ovunque, ma ha risparmiato il sud della Sardegna, con mia grande gioia!

3a


Dopo la semina ho aspettato tanto tempo prima di vedere i primi germogli spuntare dal terreno, tanto che ho pensato di aver sbagliato tutto e che avrei dovuto da retta ai manuali di giardinaggio

3


2b


Ma poi ho cominciato ad intravedere qualche nuovo germoglio verde affacciarsi sul terreno, forse non avevo del tutto sbagliato le mie mosse

4


5

quando poi sono fioriti i piccoli Tulipani botanici Kaufmann, regalo del mio caro amico Chris del Promesse de fleurs, quella piccola macchia di colore, in contrasto col verde brillante del nuovo prato è stato un bel colpo d’occhio

6


8


10


12



7


Sfioriti i tulipani rossi, ci pensa la fioritura della Phymosia umbellata a fare da contrasto al verde brillante del prato, appena dopo il primo taglio ad un mese circa dalla semina

13


Una scommessa vinta, dunque, ed il prato prevalentemente composto da semi di Lolium perenne detto anche Loietto, una microterme da ombra, si mischierà in primavera con il prato già esistente, il Paspalum vaginatum, una specie macroterma dalla forte resistenza al sole che adesso è ancora in dormienza, così come è già successo per il prato nel giardino davanti casa, seminato due anni fa in autunno.

14

Commenti

  1. Sto imparando molto e ti ringrazio. ♥

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Verbena carissima! ^^
      Sono io che ringrazio te per le condivisioni dei miei post su Google+ e sono felice che ti interessino gli argomenti che sto trattando!
      Un abbraccio!
      Titty

      Elimina
  2. Bonjour Tiziana .Bravo un beau défi que vous avez réussie avec une belle qualité de gazon pour votre région .Malgré le froid que vous avez quand même eut un peu voila une jolie pelouse que vos chats sont heureux de découvrir .Avec les tulipes qui poussent en même temps que votre gazon les scènes sont belles .Vous allez prendre plaisir de ce tapis vert avec toutes vos variétés de fleurs qui viendront embellir les abords .
    Félicitations et pour vos amies italiennes ou le climat est comme le vôtre voilà un bel exemple à suivre .
    Merci pour vos jolies photos et votre article .
    Beau printemps à vous Tiziana dans votre merveilleux jardin .
    Amitié et bisous .
    Emmanuelle

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Coucou ma chère Emmanuelle! ^^
      Merci pour vos commentaires toujours agréables aux articles, vous remarquerez surtout combien vous arrêtez de lire et de regarder les images publiées!
      Tu es toujours très gentil!
      Malheureusement, pas dans toute l'Italie il y a une situation si favorable, j'ai eu de la chance car ici dans le sud de la Sardaigne la neige et le gel ne sont jamais arrivés.
      Courage cher, il manque peu au printemps!
      Nos pelouses seront très vertes!
      Un gros bisou!
      Titty

      Elimina
  3. Che bello il tuo giardino,già così primaverile...qui da noi,pioggia ed ancora neve...tutto tace!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Lorenza! ^^
      Devo dire che sono stata molto fortunata!
      Qui nel sud Sardegna la neve non è mai arrivata e le temperature non sono mai scese al di sotto dei 2° in tutto l'inverno!
      Ricordo inverni molto più rigidi in passato, il clima sta cambiando, almeno qui in zona...
      Coraggio e vedrai che la primavera è alle porte!
      Un abbraccione!
      Titty

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari