Il Risveglio di un Giardino

(ovvero racconto semiserio delle avventure di un'impiastra-piante e dei suoi micio-giardinieri...)

Vi racconto la storia di un giardino abbandonato in toscana, che si sentiva molto solo.
Un giorno però arrivarono a fargli compagnia una giardiniera e quattro gatti, che riportarono risate, corse e anche tanta voglia di mettere le mani in terra.
Ehi, giardino, ma ti ricordi com'eri scarmigliato?

il pratone davanti casa
Anche il campo dietro casa era invaso dalla macchia...

Noi però abbiamo rimboccato le maniche, lo staff di giardinieri si era diviso i compiti!!
Giardino, iniziava il tuo risveglio

C’era chi si occupava delle prime aiuole e dei collegamenti fra le varie zone del giardino (scale)
Viola sorveglia la prima bordura vicino alla scala

Chi, da nanerottola, seguiva la disposizione dei vasi
Luisella, la Pot-designer

Chi si dedicava all’abbinamento dei colori, trovando che l’arancione con l’azzurro c’ha sempre il suo perché
Elvis fra i “non ti scordar di me”

Chi si dedica all’ispezione delle piante, per individuare i rami da potare
Mei la Tree-climber
 
Mica tutti possono lavorare, eh! Serve sempre il saggio del gruppo…
Pepe e lo “Zen e l’arte di osservare il giardino”
 
Qualche giardiniere purtroppo col tempo ha dovuto cedere il testimone, ma la sua presenza gattosa si avverte sempre, le sue fusa portate dal vento accarezzano ancora i fiori.
Eccoci qui, dunque, ci siamo presentati…

I primi passi di Josie in giardino si sono concentrati sulle bulbose, di sicura e facile riuscita..
Ecco la prima bordura, impostata su narcisi, giacinti..un profumo delizioso!
la bordura del muretto

Un po' di immagini di narcisi, scusate, ma i nomi ora mi sfuggono..
                                                 

Seguivano poi le fioriture dei tulipani
Tulipani Angelique

Spettacolosa fioritura del 2007…ahimè già l’anno seguente decimata dopo il lauto pasteggiare dei topini di campagna, che hanno molto gradito i tulipani…sob…

E…ops…Josie è la giardiniera chiacchierona…mi son già dilungata sin troppo.
Alla prossima puntata, il seguito delle avventure in giardino!

“psssst!! Pssst!! Ehi! Sono il giardino di Josie…vi sarete accorti tutti che la mia amica giardiniera, non avendo al momento grandi foto autunnali da mostrare, è andata a riscaldare la minestra degli anni passati….ciacoloso-gardening, altro che! Munitevi di thermos di caffè…che qui la vedo lunga…”

Commenti

  1. Bentornata tesoro!!!! =)
    Molto carino il post con gli aiutanti Micio-giardinieri!! Proprio ieri dicevamo io e Delia che i nostri mici sembra vogliano aiutarci nel lavoro del giardinaggio e se potessero parlare ci darebbero magari dei consigli! ;)
    Loro in effetti sono i veri "padroni" del giardino, dato che lo vivono più tempo di noi.
    Il tuo giardino mi ricorda la scelta di vita della scrittrice Frances Mayes, "Sotto il sole della Toscana", di cui ho letto il libro e visto il film, dato che anche per te è stata una scelta impulsiva, ma che si è rivelata poi una scelta giusta e appagante.
    Auguri!!
    Tiziana

    RispondiElimina
  2. I loved this post. It was so beautiful. I can almost smell those wonderful tulips and it makes me long for spring. I must buy some lovely ruffled tulips like you have. They are so gorgeous! The cats are delightful. I also have a few too many kitties around the house. We have four of them. They are good cats though they never help in the garden, too lazy. I guess they are spoiled.

    RispondiElimina
  3. Che bello, così adesso oltre a conoscere la "vera storia dell'echium fastuosum" di Tiziana adesso finalmente conosciamo i "veri giardinieri della Josie" bella squadra, complimenti!
    Sempre più interessante questo blog.

    RispondiElimina
  4. Mmm.. sul fatto di piantar cipolle a destra e a sinistra mi hai convinta! ;-)
    ..sul fatto di prender gatti oltre ai cani..
    Azz, mi sa che mi freghi..! :-P
    Bellissimi tutti, sia i fiori che i miao. :-))

    RispondiElimina
  5. Quella bordura di bulbose non era niente male.....e chissà in primavera che scintille nel tuo giardino!!!! La prossima volta leggeremo qualcosa scritto dai tuoi mici? :-)

    RispondiElimina
  6. @Carlofelix: caro cicci, scommetto che quelli rosa sono i tuoi preferiti!

    @Tyziana: grazie bloggella per il bentornato! vorrei essere più presente in questa nuova avventura del blog, tanto più emozionanate perchè condivisa con gli amici giardinieri.

    @LeSan: Hi LeSan, we are the cats of Josie. We like to dig to the search of the bulbs that Josie has hidden us, we help when Josie has not mixed well the earth, we systematize the pacciamatures, we heat the seedlings in winter sleeping us above...beh, allows to lose the chapter of the annaffiatures...

    Tradotto, per mostrare a tutti la mia inettitudine con l'inglese....

    Siamo i gatti di Josie. Ci piace scavare alla ricerca dei bulbi che la Josie ci ha nascosto, aiutiamo quando la Josie non ha mescolato bene la terra, sistemiamo le pacciamature, scaldiamo le piantine in inverno dormendoci sopra...beh, lasciamo perdere il capitolo delle annaffiature...

    @bambù, Laretta e delia: qui giardino: "Hei ragazze, grazie per le belle parole, e va bene i complimenti alla Josie e ai suoi piccoli impiastri pelosi ma...e a ME che sono il protagonista, non mi fila nessuno? Ah! mi toccherà far tutto da solo e farmi sentire nei prossimi post!"

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari