Esperimenti in mezzombra - by Josie

(ovvero Josie, scopiazzando allegramente qua e là – tyz ti fischiano le orecchie?? – compone fogliami in un angolo della bordura della salitella della panchina)
L’ultimo tratto della salitella della panchina è ombreggiato dall’acero e dalla coppia di lecci lì vicino..io, con inguaribile ottimismo, ci ho piazzato ugualmente la mia preferita, la Gaura…ma lei, piccina, con tutta la buona volontà , non mi tira fuori molte fioriture e ha pure ragione! Così, per ravvivare un po’ l’insieme, l’anno scorso ho deciso di inserire piante più adatte alla mezzombra che in questo periodo appaiono così
 

In fiore in questo periodo fa bella mostra l’ajuga spontanea che ho trapiantato dal prato, accompagnata dall’ajuga a foglia variegata Burgundy Glow..sotto la liriope muscari variegata, c’è anche una piccola ajuga a foglia scura, dono di un’amica (capisciammè!), che ancora non fiorisce, deve farsi le ossa!
 
Dietro le ajughe, ho messo due geranium phaeum, “Espresso” a foglia scura e “Springtime” a foglia verde con screziature scure e verde chiarissimo. Li presi l’anno passato su ebay, chissà se riusciranno a fiorire quest’anno!
 
Sul retro si intravede il verde acido brillante del Sedum makinoi Ogon (oh…come farei senza le amiche generose?) su cui si appoggiano le foglie nere dell’Ophiopogon planiscapus nigrescens, e il porpora della heuchera Frosted Violet (frutto di “libera ispirazione” dalle bordure della Tyz!) che sta mettendo le foglie nuove
 
Lo spazio è veramente risicato per tutti quei fogliami colorati..ma ecco cosa succede a prendere le piante d’impulso..effettivamente ci sarebbe stata meglio una heuchera verde acido..vedremo il prossimo autunno di porre rimedio all’effetto macedonia!

Commenti

  1. Lovely plants! Your garden is coming along nicely. Carla

    RispondiElimina
  2. SCOPIAZZONAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Scherzo, naturalmente!! ;))
    Mi fa piacere aver dato ispirazione agli amici per una nuova concezione degli angoli ombrosi, visto poi che ci si può sbizzarrire con una quantità di specie diversa, da fiore o solo da fogliame, ma che si amalgama benissimo insieme.
    Carinissimo l'effetto, manca ancora qualcosa che devo individuare , e non vedo l'ora di ammirarlo dal vivo ( MANCA POCO, HO GIA' LA FURIGHEDDA!!!! 8-} ) e non acquistare assolutamente pianta a foglia verde perchè ti porto io qualcosa in valigia!! ;)
    Mi piace tantissimo il Geranium Phaeum "Espresso" stai prendendo nota?? :X
    Vedo che ANCHE da te il Sedum "Makinoi ogon" sta benissimo ( capisciammè! ) :D
    Complimenti ancora per la tua nuova bordura in ombra, sei un'ottima scop....allieva!! :))

    RispondiElimina
  3. Wè ma che fiume in piena in sto periodo..
    Io sto aspettando che le "cipolle" mi ripaghino dei sacrifici fatti (quasi sciatica azz!)
    e mi appaghino la vista e tu stai già sorpassando tutte a destra!!!

    "VIGILEEEEEEE..MI SCUSIII...LE DIA LA MULTA GENTILMENTE!!" :))

    RispondiElimina
  4. brava la josie ,posso scopiazzare?
    la tyzz,contagia..........

    RispondiElimina
  5. MA QUANTO MI PIACE LA MACEDONIA!!!!

    RispondiElimina
  6. Oh, Ti..chiariamo subito che quel "sei un'ottima scop.." sta per scopiazzona, EH! Che qui poi chissà cosa vanno a pensare...
    Grazie a tutte, scopiazzate pure, evviva lo scopiazzamento! Noto certe volte che alcuni giardinieri sono molto gelosi delle loro piante, per me invece è esattamente il contrario: se qualcuno "reinterpreta" gli abbinamenti che ho usato io, sta a significare che gli son piaciuti, no? e poi, ogni volta che guardo le piante che ho affettuosamente "scopiazzato", mi vengono in mente le amiche da cui le ho viste, è un po' come se le piante del giardino fossero custodi dei ricordi.. "Ah..di questa pianta ne abbiamo parlato quelle sere con la Ti in cui abbiamo riso tanto..".."ecco la rosa di delia, che mi ha portato la scorsa visita.." e così via..le piante non stanno lì solo perchè sono belle, ma mi "parlano" di amicizia

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari