Una sorprendente primavera - by Tyziana
La mattina della pasqua si preannunciava uggiosa, la notte erano piovuti alcuni millimetri d’acqua, tirava un po’ di vento fresco e il mio umore era scuro come la giornata appena iniziata.
Uff, non è giusto, volevo scattare qualche foto per poter mettere un nuovo post sul blog, e proprio quando sono libera dal lavoro e rimango in casa la luce non è delle migliori.
Vabbè, accontentiamoci e scendiamo a fare qualche scatto.
Comincio con la nuova bordura sotto la Phymosia, dove fioriscono i delicati narcisi “Queen of Spain” di recente acquisto, mi piace l’accostamento indovinato con la Artemisia “Powis Castle” e la Rosa “Chinensis Mutabilis”
ancora narcisi, ma stavolta i candidissimi “Thalia”


accompagnati nella bordura dalla piccola pennuta che occhieggia nascosta fra il candore dei loro petali
mentre vengo sorpresa dagli incredibili tulipani regalo della mia adorata amica Gloriosa =), quasi irriconoscibili come tali e commoventi per la loro infinita bellezza con le piccole gocce di pioggia, cadute a baciare i loro teneri petali

La giornata migliora!!! Esce dapprima un timido sole, poi si apre del tutto regalandomi una luminosità sufficiente per ammirare quello che considero il mio “Cottage Garden”, che si prepara ad un esplosione di fioriture e colori con le aquilegie le rose e i penstemon
dove si può scorgere in fondo al piccolo sentiero la mia adorata gallinella di terracotta, che ho promesso di mostrare alla mia amica Elfi, che ringrazio ancora infinitamente per la dedica nel suo blog

al lato sinistro una Ajuga Reptans in una strepitosa fioritura azzurra si accompagna ad una Campanula muralis regalo dell’amica Karry
mentre in mezzo alle aquilegie fiorisce a sorpresa un lupino selvatico che cerco di far naturalizzare in giardino,

Ricordate? avevo mostrato le immagini del mio posto di lavoro, pieno di vasetti e di semenzai? Ebbene, nel lato opposto, zona di ricovero estivo per le piante, al riparo dal caldo soffocante e da raggi impetuosi del sole, sono presenti le profumatissime violaciocche, nate spontanee dai semi trasportati dal vento, un’euphorbia dai fiori verde acido e una salvia a fare da contorno in un’immagine sfolgorante, che mi fa pensare che Madre Natura a volte è più brava di noi e tutti i nostri progetti, pensati e studiati con attenzione, vanno a farsi benedire
Ed infine, Vi lascio con un’altra immagine per me romantica e bucolica, con i nasturzi che si sono disseminati da soli sul patio sotto casa in un’esplosione di colori vivissimi in questo sorprendente inizio di primavera
Uff, non è giusto, volevo scattare qualche foto per poter mettere un nuovo post sul blog, e proprio quando sono libera dal lavoro e rimango in casa la luce non è delle migliori.
Vabbè, accontentiamoci e scendiamo a fare qualche scatto.
Comincio con la nuova bordura sotto la Phymosia, dove fioriscono i delicati narcisi “Queen of Spain” di recente acquisto, mi piace l’accostamento indovinato con la Artemisia “Powis Castle” e la Rosa “Chinensis Mutabilis”
accompagnati nella bordura dalla piccola pennuta che occhieggia nascosta fra il candore dei loro petali
mentre vengo sorpresa dagli incredibili tulipani regalo della mia adorata amica Gloriosa =), quasi irriconoscibili come tali e commoventi per la loro infinita bellezza con le piccole gocce di pioggia, cadute a baciare i loro teneri petali
le sue foglie sembrano tante stelline messe lì ad adornare i pizzi delle aquilegie
nella bordura in ombra fiorisce un’altra Ajuga, la “Black Scallop” regalo del mio caro amico Stefano. Ho tanti amici e amiche meravigliosi!! =) .
E’ incredibile il contrasto con le foglie verde acido dell’Heuchera “Lime Rickey”
poco più in là la zona ombrosa si illumina di bianco col bellissimo Lamium “Bacon Silver”
mi piace il tutto visto da questa nuova prospettiva, inquadratura che non avevo ancora sperimentato ;)
E’ incredibile il contrasto con le foglie verde acido dell’Heuchera “Lime Rickey”
Che dite? non è fantastico? ha un che di fresco e rigoglioso
Un nuovo acquisto, si aggiunge alla mia collezione di Heuchere, la bellissima Marmalade, credo che mi darà grandi soddisfazioni
Ma la sorpresa più grande l’ho avuta dal famoso “Pot Ghetto”!!!!! Ricordate? avevo mostrato le immagini del mio posto di lavoro, pieno di vasetti e di semenzai? Ebbene, nel lato opposto, zona di ricovero estivo per le piante, al riparo dal caldo soffocante e da raggi impetuosi del sole, sono presenti le profumatissime violaciocche, nate spontanee dai semi trasportati dal vento, un’euphorbia dai fiori verde acido e una salvia a fare da contorno in un’immagine sfolgorante, che mi fa pensare che Madre Natura a volte è più brava di noi e tutti i nostri progetti, pensati e studiati con attenzione, vanno a farsi benedire
Wow! The rain has made everything look extra fresh! Is that really a tulip? I couldn't have recognized it as a tulip if you hadn't mentioned. Is it some kind of double variety? It looks gorgeous. Ahhh! The nasturtiums! I gotta sow 'em too. Do you cook their flowers?
RispondiEliminaHi Chandramouli and welcome to our blog!!
RispondiEliminaYes, this is a double tulip and my friend Gloriosa confirmed to me that bloom creating a corolla much like a peony, and I'm
happy with this gift!
You're right! I love photographing after the rain that creates images
charming and picturesque.
You know, I never tried to eat the nasturtiums, and it is strange because their
scent is beautiful and I know that you can put nell'insalata. I must try
one of those days. Thanks for the comment!
come sempre è stupendo :-D
RispondiEliminaSplendide foto,perche cè uno splendido giardino.
RispondiEliminacomplimenti per il tuo eden
Wow! Your garden is glorious!! You have done a beautiful job with the plantings. The pictures are lovely. Carla
RispondiEliminabeh che dire bellissimo veramente!!! Ma solo a te capita che le violaciocche si autoseminamo con l'euphorbia.... ma dai, che fortunatella: insomma senza lavorare ecco qui il giardino fatto ;)) bellissima anche l'ultima immagine con l'azzurro della sedia che da di mare a contrastare il colore caldo del nasturzio... uffa non mi viene neanche una critica.... ma il tulipano è un tulipano?? è troppo romantico!!!
RispondiEliminaMille splendide foto e accostamenti,
RispondiEliminanon c'è che dire! ;;)
Ma quel pot-ghetto?!! :-o :X
tutto bellissimo
RispondiEliminaTanti auguroni al lupino new entry!
I love your tulps !
RispondiEliminaAlso thank you to the link to your elfes friends : I love the way they include buttons.
PS : What's the name of those tulps ?
RispondiEliminaChe bello giardino quando la pioggia ha finito di cadere ! Ci sono gia fiori di capucine?
RispondiEliminaBellissime fotografie!!!!
Isabelle hello.
RispondiEliminaCardinal Mindszenty is this beautiful tulip.
is one of my favorites so I shared with my dear amiga Tyziana.
che abbondanza di colori e fioriture! solo a te fortunella può venire un pot ghetto con delle fioriture così azzeccate!
RispondiEliminae che dire del tripudio di nasturzi? sono incantevoli!
le gallinelle, le sfumature delle foglie delle heuchere, non si sa più dove girarsi ad ammirare!
è tutto un trucco per non far notare a nessuno le "strane" foglie del geranium in zona vialetto dell'ajuga, vero? chissà x' ma mi ricordano altre foglie dentellate... ;)
Ho deciso! Mi trasferisco nel vostro giardino!!!
RispondiElimina